Grave crisi Comunità Montana Irno-Solofrana, Rescigno scrive a De Luca
"I lavoratori hanno maturato un arretrato di quindici mensilità"
Redazione Irno24 19/02/2022 0
Il Presidente della Comunità Montana “Irno Solofrana”, Antonio Rescigno, evidenziando la grave crisi economica che sta attraversando l’Ente Montano, ha inoltrato una missiva diretta al Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, all’Assessore all’Agricoltura, Nicola Caputo, e all’intera Giunta per chiedere immediati interventi miranti alla risoluzione delle problematiche che stanno causando ritardi nella corresponsione delle mensilità agli idraulico-forestali che operano alle dipendenze della stessa.
“Si rappresenta - si legge nella missiva - ancora una volta, la difficile situazione di questa Comunità Montana, situazione che è la conseguenza di una grave crisi finanziaria che riguarda le Comunità Montane della Regione, ormai da diversi anni, e che determina una altissima tensione interna tra le varie componenti dell'Ente, e cioè tra gli organi elettivi, i burocrati, i lavoratori, in considerazione della circostanza che questi ultimi non percepiscono gli emolumenti dovuti in ragione del rapporto di lavoro dipendente ed infatti hanno maturato un arretrato di quindici mensilità, con conseguente inadempimento, a carico di questo Ente, di una incontestabile obbligazione giuridica.
Nonostante una condizione di vera e propria emergenza - continua la missiva - per la insufficienza di finanziamenti da parte della Regione, abbiamo sostanzialmente adempiuto alla delega di funzioni in materia di forestazione, così come istituzionalmente tenuti. Tuttavia, questo Ente ha serie difficoltà a continuare ad adempiere alle funzioni proprie, ed è, inoltre, esposto a numeroso e gravoso contenzioso con il proprio personale dipendente della forestazione.
Per quanto sopra - conclude Rescigno - si chiede di voler convocare, con la massima urgenza, un tavolo tecnico e politico, allargato alle rappresentanze sindacali e all'UNCEM Campania, per affrontare e risolvere in via definitiva, con ogni utile strumento, anche normativo o amministrativo, la grave emergenza sopra esposta”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/03/2022
Report Covid a Calvanico, sono 6 gli attualmente positivi
Il Comune di Calvanico ha pubblicato sui social il consueto aggiornamento relativo ai casi Covid sul territorio. Alla data del 6 Marzo, risultano 2 nuovi positivi al virus ed una guarigione. I casi Covid attivi, complessivamente, sono 6; esattamente un mese fa, precisamente alla data del 7 Febbraio, erano 26.
Redazione Irno24 16/11/2024
Venti freddi a Calvanico, strato di nebbia alla base di Pizzo San Michele
Sono tornati i freddi venti settentrionali a Calvanico - scrive il Comune sui social - dopo le abbondanti piogge di mercoledì 13 novembre, che hanno prodotto accumuli fino a 50 mm sull'area dei monti Mai, al confine con il giffonese (risultata essere l'area più piovosa in regione in quella giornata).
L'immagine mostra una panoramica dei monti di Calvanico, che evidenzia il caratteristico strato di nebbia (nubi basse) che, con correnti orientali, persiste alla base del Pizzo San Michele.
Redazione Irno24 30/03/2020
Spesa e farmaci a domicilio, attivo servizio a Calvanico
L'Amministrazione Comunale di Calvanico ha organizzato un servizio di consegna domiciliare di beni di prima necessità e medicinali. I numeri telefonici di riferimento, che è possibile chiamare direttamente o contattare attraverso messaggio WhatsApp, sono indicati nella foto di copertina di questo articolo.
Il servizio è riservato soprattutto agli anziani, ai disabili, alle persone non autosufficienti e a tutti coloro che non dispongano di una rete familiare (o extra familiare) di sostegno.
Il Comune, inoltre, ricorda che per necessità e urgenze è possibile rivolgersi all'Ufficio Politiche Sociali al numero 3930412867.