Spesa e farmaci a domicilio, attivo servizio a Calvanico
E' riservato soprattutto agli anziani, ai disabili e alle persone non autosufficienti
Redazione Irno24 30/03/2020 0
L'Amministrazione Comunale di Calvanico ha organizzato un servizio di consegna domiciliare di beni di prima necessità e medicinali. I numeri telefonici di riferimento, che è possibile chiamare direttamente o contattare attraverso messaggio WhatsApp, sono indicati nella foto di copertina di questo articolo.
Il servizio è riservato soprattutto agli anziani, ai disabili, alle persone non autosufficienti e a tutti coloro che non dispongano di una rete familiare (o extra familiare) di sostegno.
Il Comune, inoltre, ricorda che per necessità e urgenze è possibile rivolgersi all'Ufficio Politiche Sociali al numero 3930412867.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/07/2023
A Calvanico in partenza un corso di formazione su attività extralberghiere
Nei giorni scorsi, il Sindaco di Calvanico, Antonio Conforti, ha incontrato il docente universitario Raffaele Palumbo, uno dei più grandi esperti, a livello nazionale, di turismo, per discutere di un corso di formazione professionale sulle attività extralberghiere, al fine di migliorare l'offerta turistica sul territorio locale.
Redazione Irno24 24/05/2021
Tornano a Calvanico opere trafugate da due Chiese negli anni scorsi
Nella giornata di ieri, sono state riconsegnate alla comunità di Calvanico (SA) alcune opere trafugate negli anni scorsi nelle Chiese del Santissimo Salvatore e della Madonna delle Grazie. Si tratta di dipinti, un reliquiario, una scultura di un angelo in legno policromo e alcuni frammenti di una pala d’altare (quest'ultimo furto risale addirittura al 1976).
Decisive le operazioni dei Nuclei CC per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli e Firenze. Smantellata un'organizzazione dedita al furto e alla ricettazione di oggetti rubati da luoghi di culto in tutta Italia, con tanto di "sopralluoghi strategici" per appurare quali fossero gli obiettivi più facilmente attaccabili perchè poco sorvegliati.
Redazione Irno24 12/02/2023
Nel '92 il massacro di Arena e Pezzuto, assassini presi a Calvanico
Nella sede del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno si è svolta una cerimonia di commemorazione in occasione del 31° anniversario della morte dei Carabinieri Fortunato ARENA e Claudio PEZZUTO i quali, il 12 febbraio 1992, a Faiano (SA), durante il controllo di un’autovettura in transito in Piazza Garibaldi, rimasero mortalmente feriti in un conflitto a fuoco con 2 malviventi che, poco prima, avevano costretto il conducente del veicolo a farli salire a bordo. Gli assassini furono arrestati il 14 luglio successivo a Calvanico (SA) e condannati all’ergastolo.
Il Comandante Provinciale, Col. Filippo MELCHIORRE, ha deposto un omaggio floreale innanzi alla lastra marmorea affissa all’ingresso della caserma intitolata alla memoria dei 2 Carabinieri, caduti nell’adempimento del dovere e insigniti della Medaglia d'Oro al Valor Militare. Lunedì 13 febbraio, a Pontecagnano, il sacrificio dei 2 militari verrà celebrato in forma solenne alla presenza delle Autorità civili, militari e da una rappresentanza di studenti.