Tornano a Calvanico opere trafugate da due Chiese negli anni scorsi
Smantellata organizzazione operante in tutta Italia, dedita a furto e ricettazione
Redazione Irno24 24/05/2021 0
Nella giornata di ieri, sono state riconsegnate alla comunità di Calvanico (SA) alcune opere trafugate negli anni scorsi nelle Chiese del Santissimo Salvatore e della Madonna delle Grazie. Si tratta di dipinti, un reliquiario, una scultura di un angelo in legno policromo e alcuni frammenti di una pala d’altare (quest'ultimo furto risale addirittura al 1976).
Decisive le operazioni dei Nuclei CC per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli e Firenze. Smantellata un'organizzazione dedita al furto e alla ricettazione di oggetti rubati da luoghi di culto in tutta Italia, con tanto di "sopralluoghi strategici" per appurare quali fossero gli obiettivi più facilmente attaccabili perchè poco sorvegliati.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/11/2021
"Autunno a Frassineto", partecipa anche il Comune di Baronissi
Anche il Comune di Baronissi, con il vicesindaco Anna Petta, ha partecipato questa mattina all’evento “Autunno a Frassineto” organizzato dal Circolo Legambiente Valle dell’Irno.
Diverse le attività dedicate a tutte le fasce di età: escursioni, visite guidate, nozioni di meteorologia, laboratori didattici, momenti di confronto con le associazioni del territorio e dei produttori locali. Gli eventi proseguiranno per tutta la giornata e sono aperti a tutti.
Redazione Irno24 17/10/2023
Calvanico ritrova la Sagra della Castagna dopo lo stop della pandemia
"Cari Concittadini, il prossimo fine settimana si svolgerà - dopo un periodo di sospensione dovuto alla pandemia – la 46a edizione della SAGRA DELLA CASTAGNA. Da molti decenni, grazie ai tanti cittadini ed Enti, la manifestazione ha sempre rappresentato un momento di valorizzazione delle tradizioni di Calvanico, illustrando al meglio i prodotti agricoli del nostro paese ed ospitando migliaia di persone da tutta la regione.
E’ stata e dovrà rimanere un’occasione di festa e di accoglienza, che i cittadini sentono ormai come un patrimonio comune da difendere e perpetuare nel tempo. Consapevole dell’attuale difficoltà logistica, dovuta ai molteplici lavori di riqualificazione urbana (che renderanno ancora più bella la nostra Calvanico), ho chiesto a tutti gli Enti organizzatori uno sforzo di inventiva ed un sacrificio operativo per svolgere comunque la Sagra, anche per rilanciarla dopo anni di fermo.
Ringrazio la PRO LOCO di Calvanico, che ha raccolto l’invito ed accettato di organizzare l’evento. Decine di cittadini e di operatori economici dei prodotti tipici sono impegnati per la riuscita della Sagra e sono certo faranno di tutto, disinteressatamente e con spirito di volontariato, perché ancora una volta essa possa rappresentare un momento di socialità e di attenzione all’economia locale". Così sui social il sindaco Conforti, a pochi giorni dall'evento (21-22 ottobre).
Redazione Irno24 09/11/2023
Calvanico, screening gratuito per la prevenzione del diabete
A Calvanico, domenica 12 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, sarà possibile effettuare uno screening gratuito per la prevenzione del diabete. L'appuntamento è in Largo Francesco Gismondi, di fronte alla farmacia. La popolazione è invitata a partecipare. Lo scrive il Comune sui social.