Venti freddi a Calvanico, strato di nebbia alla base di Pizzo San Michele
Nei giorni scorsi, la zona dei monti Mai è stata caratterizzata da abbondanti precipitazioni
Redazione Irno24 16/11/2024 0
Sono tornati i freddi venti settentrionali a Calvanico - scrive il Comune sui social - dopo le abbondanti piogge di mercoledì 13 novembre, che hanno prodotto accumuli fino a 50 mm sull'area dei monti Mai, al confine con il giffonese (risultata essere l'area più piovosa in regione in quella giornata).
L'immagine mostra una panoramica dei monti di Calvanico, che evidenzia il caratteristico strato di nebbia (nubi basse) che, con correnti orientali, persiste alla base del Pizzo San Michele.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/10/2022
Calvanico, il servizio di refezione scolastica comincia il 10 Ottobre
Il Comune di Calvanico rende noto che il servizio di refezione scolastica avrà inizio lunedì 10 ottobre. I genitori che intendano far usufruire ai propri figli del servizio mensa sono invitati a presentare le domande. La modulistica di iscrizione è disponibile sul sito istituzionale del Comune. Coloro che hanno già fatto richiesta del servizio possono procedere al pagamento della retta mensile.
Redazione Irno24 03/08/2023
Calvanico, rubrica social per valorizzare il patrimonio storico e culturale
Parte sulla pagina social ufficiale del Comune di Calvanico una rubrica periodica, che ha come scopo quello di promuovere la diffusione e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico, culturale e paesaggistico di Calvanico, nonché di far conoscere personaggi e attività che hanno dato lustro al territorio. Per eventuali segnalazioni, e per fornire materiale utile alla pagina, è possibile contattare il numero 347 7747476.
Redazione Irno24 07/11/2020
Anche Calvanico fa i conti col Covid, tra i positivi il fratello del sindaco
"In un momento come questo - scrive il sindaco di Calvanico, Francesco Gismondi - la nostra comunità deve dimostrare quanto sa essere famiglia, quanto riesce a rispettare e rispettarsi. Sono tante le polemiche che si rincorrono in queste ore, adesso che anche la nostra Calvanico si trova a fare i conti con dei casi di positività (7) la paura dilaga smisurata. Dobbiamo continuare ad essere responsabili, dobbiamo tenere alta la guardia e agire nel totale rispetto delle regole. In questi mesi sto operando con assoluto rigore nei confronti della mia comunità.
In questi giorni, prima ancora di ricevere la comunicazione dell’ASL ho prontamente predisposto l’isolamento fiduciario per i nostri concittadini positivi. Non sono però stato autorizzato a divulgare i nomi delle persone coinvolte. In isolamento, insieme a tutta la sua famiglia, mio fratello Raffaele risultato positivo poche ore fa, dopo essersi sottoposto al tampone naso/faringeo rapido. Per il forte senso di responsabilità e la trasparenza che da sempre contraddistinguono il mio modo di fare, ho ritenuto opportuno condividere questa notizia così personale con Voi.
Mio fratello, come ben sapete, è un uomo attento e coscienzioso. Si è sempre attenuto alle norme, ha rispettato minuziosamente le regole. La rigorosità dei suoi comportamenti non è bastata a fermare questo mostro. Vi chiedo massima attenzione, limitate quanto più è possibile le uscite e gli spostamenti. Non perdiamo il nostro senso di comunità, mai. A Calvanico, a tutti i nostri concittadini che in queste ore si trovano ad affrontare questa battaglia, il mio abbraccio virtuale".