Calvanico, il servizio di refezione scolastica comincia il 10 Ottobre
I genitori interessati sono invitati a presentare le domande, modulistica sul sito del Comune
Redazione Irno24 03/10/2022 0
Il Comune di Calvanico rende noto che il servizio di refezione scolastica avrà inizio lunedì 10 ottobre. I genitori che intendano far usufruire ai propri figli del servizio mensa sono invitati a presentare le domande. La modulistica di iscrizione è disponibile sul sito istituzionale del Comune. Coloro che hanno già fatto richiesta del servizio possono procedere al pagamento della retta mensile.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/10/2021
Calvanico, misure di sostegno alla famiglie per canoni locazione e utenze
Con delibera di Giunta n. 82 del 13.10.2021, il Comune di Calvanico ha stabilito di attuare l’intervento previsto dall’art. 53 del d.l. 73/2021 (decreto sostegno bis), finalizzato ai nuclei familiari con difficoltà economiche conseguenti alle misure restrittive adottate a livello nazionale per contrastare la pandemia da Covid, mediante l’erogazione di contributi per il pagamento dei canoni di locazione e per le utenze domestiche.
Possono beneficiare del contributo per il pagamento dei canoni di locazione i richiedenti (nuclei familiari) residenti nel territorio dell’Ente che siano in possesso di contratto di locazione regolarmente registrato e siano residenti nell’immobile a cui si riferisce il contratto.
Possono beneficiare del contributo per il pagamento delle utenze domestiche i richiedenti (nuclei familiari) residenti nel territorio dell’Ente e nell’immobile a cui si riferiscono le relative spese domestiche; potrà essere richiesta solo una tipologia di contributo, pertanto l’utente dovrà scegliere se richiedere il contributo per le locazioni o per le utenze domestiche.
Redazione Irno24 25/07/2022
Ritemprarsi in piena estate presso l'area naturalistica Frassineto
In questo periodo di grande afa, il primo pensiero è quello del mare o della piscina. Eppure, a pochi km da Salerno (15 circa), esiste una validissima "opzione climatica" in grado di allentare ugualmente la morsa del caldo, approfittando del riparo naturale offerto dal bosco: l'oasi naturalistica Frassineto, che ricade nel territorio dei comuni di Calvanico e Fisciano (fraz. Gaiano), sulla pendice occidentale dei Monti Picentini.
La scorsa Domenica abbiamo toccato con mano la suggestione e la frescura dei sentieri collinari che caratterizzano l'area, un polmone verde ben curato e gestito da più di 30 anni dal Circolo Legambiente Valle dell'Irno (che ne ha curato il recupero da uno stato di abbandono), in convenzione con il Comune di Fisciano.
Questo bosco demaniale, ideale per ritemprarsi e ricaricare le energie, è denominato "Frassineto", come è facilmente intuibile, per l'accentuata presenza del frassino. La sua altitudine media è di 650 metri sul livello del mare.
Redazione Irno24 25/11/2024
Spettacolo a Calvanico, stalattiti tra le faggete nelle valli dei monti Mai
Stalattiti di ghiaccio tra le faggete nelle valli dei monti Mai. Il Comune di Calvanico pone in risalto, sulla pagina social ufficiale, questo spettacolo naturale. "Il fenomeno dell'inversione termica - spiega l'Ente - associato ad un blando afflusso di aria fredda, ha causato estese gelate nelle valli dei nostri monti".
Nei giorni scorsi, il territorio era stato interessato da abbondanti piogge, che hanno lasciato successivamente spazio al sole, con annesso abbassamento delle temperature (scese anche sotto lo zero nell'area montuosa).