Furto di tablet alla scuola "Galiani" di Montoro, l'ira del sindaco Carratù
Carratù: "Siamo costretti a commentare questo gravissimo atto che riguarda l’intera città"
Redazione Irno24 23/09/2025 0
Nella notte tra venerdì 19 e sabato 20 settembre, ignoti si sono introdotti nell’area dedicata alla scuola primaria "Galiani" ubicata a Piano di Montoro, nel plesso "Pironti". I ladri hanno rubato i tablet custoditi in un’aula. Presenti sul posto insieme ai Carabinieri, per i rilievi del caso, il Comando di Polizia Municipale, il Sindaco Carratù e l’Assessore Del Regno. Il furto, avvenuto a pochi giorni dalla riapertura dell’anno scolastico, ha causato un danno significativo sia economico che didattico.
"Esprimo la mia totale solidarietà – dichiara Carratù – al Dirigente scolastico, ai docenti, al personale e ai bambini, privati degli strumenti necessari per la didattica; siamo costretti a commentare questo gravissimo atto che riguarda l’intera città, perché la scuola è di tutti, non solo di chi la frequenta quotidianamente. Confido nell’operato delle Forze dell’Ordine, a nome dell’Amministrazione Comunale invito ad intensificare i controlli e ad una maggiore presenza sul territorio, che da mesi subisce furti".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/02/2023
Gran Carnevale di Montoro, tutte le iniziative dell'edizione 2023
Si rinnova la tradizione del Gran Carnevale di Montoro, con il Patrocinio della Provincia di Avellino e la collaborazione delle Pro Loco e delle Associazioni Montoresi. Sabato 11 febbraio, inaugurazione del MUSEO DELLE MASCHERE E DEL CARNEVALE DI MONTORO dell’omonima Associazione di Promozione Sociale, nell’ambito degli Stati Generali della Zeza.
L’intenso e fitto programma trova il culmine il 12 ed il 19 febbraio, a partire dalle ore 15.00, con i raduni del “GRAN CARNEVALE DI MONTORO”, con la partecipazione di gruppi storici locali e delle altre realtà della Campania, unitamente a carri allegorici provenienti dalla Valle dell’Irno. Domenica 12, a Torchiati, partecipano i gruppi di Volturara, Montemarano, Taurano, Quindici, Cervinara, Ospidaletto d’Alpinolo, Montecalvo Irpino, Solofra e Mercato San Severino.
Domenica 19, a Piano, partecipano i gruppi di Forino, Rotondi, Baronissi e Pellezzano. Con loro, le diverse realtà del Carnevale montorese (’A Mascarata di Piazza di Pandola, Banzano e Radici). Il 21 febbraio, ore 15, le tradizionali sfilate a Piazza di Pandola, Borgo e Banzano. Il 26 febbraio, ore 15, CHIUSURA DEL CARNEVALE a cura dell’Associazione San Leucio alla frazione Borgo.
Redazione Irno24 11/04/2020
Violenza sulla ex convivente, domiciliari per un uomo a Montoro
I Carabinieri di Montoro hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura coercitiva degli arresti domiciliari, emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Avellino, nei confronti di un uomo per gravi episodi di violenza verso la sua ex convivente. L’esito del quadro investigativo sviluppato dai Carabinieri ha portato all’emissione del provvedimento.
Tale misura si inquadra nell’ampia e delicata cornice repressiva delimitata dal cosiddetto “Codice Rosso”: ogni episodio di maltrattamento in famiglia viene curato sin nei minimi particolari e approfondito in maniera rapidissima, così da tutelare l’incolumità di quelle persone rientranti nelle cosiddette “fasce deboli”.
Redazione Irno24 10/11/2021
A Montoro l'evento "Fiori Rossi" contro la violenza sulle donne
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Commissione Pari Opportunità di Montoro, in collaborazione con l'Assessorato alle pari opportunità, è lieta di presentare l'evento FIORI ROSSI.
"A tal fine - si legge sulla pagina social ufficiale - Vi invitiamo a realizzare fiori di colore rosso con qualsiasi materiale (stoffa, plastica, lana, cartoncino, materiale di riciclo) e con qualsiasi tecnica. Fotografate gli attimi più belli delle vostre creazioni ed inviate le foto all'indirizzo mail cpo.comune.montoro.av@gmail.com; le stesse verranno, poi, pubblicate sulla pagina Facebook della Commissione.
Qualora la foto ritragga minori di anni 18 è NECESSARIO compilare e sottoscrivere una liberatoria da parte di entrambi i genitori. Sabato 20 novembre i fiori realizzati verranno ritirati, in ogni frazione, dalle componenti della Commissione (gli orari e i punti di ritiro saranno resi noti sulla pagina Facebook). Qualora non sia possibile effettuare la consegna nel giorno e/o luogo indicati, scrivete all'indirizzo mail della Commissione o contattateci ai numeri 3291953639 - 3460281369 al fine di concordare un diverso appuntamento.
Giovedì 25 novembre alle ore 19,00, presso il Convento di Santa Maria degli Angeli a Torchiati, sarà celebrata una messa in memoria di tutte le donne vittime di violenza. Domenica 28 novembre i fiori donati verranno esposti in Piazza Michele Pironti alla frazione Piano, dalle ore 10,00 alle ore 13,30. In caso di pioggia l'esposizione si terrà all'interno del porticato della casa comunale.
Successivamente i fiori donati verranno utilizzati per realizzare decorazioni natalizie in memoria delle donne vittime di violenza. Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti contattateci all'indirizzo mail della Commissione oppure ai numeri 3291953639 - 3460281369".