Babysitter cercasi a Montoro, Solofra e Serino: parte progetto "Lilith"
Avviso per creazione di un elenco, l’iniziativa sostiene le famiglie con l’erogazione di voucher
Redazione Irno24 20/09/2025 0
Il Comune di Montoro informa che, nell’ambito del progetto "Lilith", realizzato dal Comune di Solofra in collaborazione con il Consorzio dei Servizi Sociali A5, è aperto l’avviso per la creazione di un elenco di babysitter disponibili a prestare servizio sul territorio. L’iniziativa sostiene le famiglie con l’erogazione di voucher dedicati, offrendo un aiuto concreto per conciliare famiglia e lavoro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/03/2022
Montoro, verifica delle famiglie che abbiano disponibilità ad ospitare ucraini
Il Comune di Montoro, in aderenza al D.L. 16/2022 ed in accordo con la Prefettura di Avellino, sta predisponendo attività di ricognizione per fronteggiare l'esigenza di accoglienza e assistenza dei cittadini ucraini; sta effettuando una verifica delle famiglie che vogliano ospitare gli stessi o mettere a disposizione immobili sul territorio di Montoro.
A tal fine, ogni cittadino che abbia disponibilità potrà segnalarlo all'Ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Montoro, mediante comunicazione consegnata a mano all'Ufficio Protocollo o via pec all'indirizzo info.montoro@asmepec.it.
Redazione Irno24 28/11/2019
VI Mostra-Concorso dei presepi della Città di Montoro
Il presepe, nato come rappresentazione sacra, è diventato nel corso del tempo una tradizione culturale dove le doti e le creatività artigiane hanno dato origine a vere e proprie opere d’arte. L’Amministrazione Comunale di Montoro (AV), nella continuazione della promozione delle tradizioni del proprio territorio, presenta la VI edizione della “MOSTRA - CONCORSO DEI PRESEPI DELLA CITTA’ DI MONTORO”. La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti coloro che si dilettano nell’arte presepiale (privati cittadini anche non residenti, scuole, associazioni, oratori, esercenti commerciali, artigiani, gestori di pubblici esercizi). Per i presepi realizzati dai privati, dalle associazioni e dagli esercenti sono previste 2 categorie: CLASSICA e ALTERNATIVA, mentre è prevista apposita sezione per le scuole e bambini fino a 14 anni.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
- La domanda di partecipazione deve essere redatta utilizzando il modello reperibile presso l’URP del Comune in Piazza Michele Pironti o sul sito istituzionale http://www.montoro.gov.it. La domanda deve essere consegnata entro le ore 12:00 del 15 Dicembre 2019 in busta chiusa presso l’Ufficio Protocollo oppure a mezzo PEC all’indirizzo info.montoro@asmepec.it, specificando nell’oggetto “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MOSTRA - CONCORSO DEI PRESEPI DELLA CITTA’ DI MONTORO”.
- L’opera realizzata, sia tridimensionalmente che in piano (pittura, ricamo), potrà avere la dimensione massima di cm. 80 x 130 e dovrà essere consegnata previo appuntamento telefonando al numero 3286982743.
- La giuria sarà popolare (ogni cittadino potrà esprimere il proprio voto durante la visita alla mostra) e tecnica; quest'ultima esprimerà il proprio voto in base ai seguenti criteri: tipo dei materiali usati, con particolare attenzione ai materiali poveri e di recupero; complessità della tecnica di realizzazione; utilizzo di più tecniche; accuratezza dei particolari; rispetto della tradizione; fantasia e creatività; numero dei partecipanti.
Il giudizio della giuria è insindacabile. Ai partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione. Le prime tre opere classificate per categorie e sezioni verranno fotografate e pubblicate sul sito istituzionale dell’Ente e sugli organi di stampa che si renderanno disponibili. La mostra - concorso si concluderà il giorno Lunedì 6 Gennaio 2020. La sede della mostra-concorso, i giorni, gli orari di visita e la data della premiazione saranno resi noti sul sito istituzionale dell’Ente.
foto tratta dalla pagina social Comune Montoro
Redazione Irno24 22/11/2022
Montoro, piazzale stazione CC intitolato al Maggiore Russo
Il Maresciallo Maggiore Antonio Russo morì a Montoro Superiore il 23 novembre del 1980, per il crollo della caserma della locale Stazione di cui era il Comandante. Domani, 23 novembre, a 42 anni di distanza da quel violento terremoto che colpì l’Irpinia, l’Arma dei Carabinieri lo ricorderà con l’intitolazione a suo nome del piazzale interno dell’attuale Stazione dei Carabinieri di Montoro.
La cerimonia, che si terrà alle ore 12:00 alla presenza dei familiari del caduto, nonché di Autorità civili, religiose e militari, sarà accompagnata dalle note della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri Campania, in una solenne cornice composta da Carabinieri in Grande Uniforme.