Montoro, sistema di prenotazione per usufruire dei servizi comunali
Meno attese, migliore organizzazione degli uffici e accesso più semplice i vantaggi significativi
Redazione Irno24 18/09/2025 0
Per migliorare la fruizione dei servizi comunali in presenza, l’accesso agli uffici è regolato da un sistema di prenotazione multicanale. Lo scrive il Comune di Montoro. Come prenotare un appuntamento: online (prenota.comune.montoro.av.it); telefonicamente, dal lunedì al venerdì, ore 9:00-12:00, al numero 0825.523024; in presenza, lunedì, mercoledì e venerdì, ore 9:00-12:00, presso la sede di Piano (Piazza Pironti 2).
La prenotazione in presenza serve solo a fissare l’appuntamento, non all’erogazione immediata del servizio. Dati necessari: nome, cognome, codice fiscale, telefono, mail (solo per prenotazioni online), servizio richiesto e motivo dell’appuntamento. Vantaggi: meno attese, migliore organizzazione degli uffici e accesso più semplice ai servizi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/08/2020
Furto di elettricità a Montoro, denunciato 46enne già ai domiciliari
A Montoro, un 46enne agli arresti domiciliari è stato deferito in stato di libertà in quanto, nonostante la misura alla quale era sottoposto, attraverso un cavo elettrico collegato direttamente dalla rete pubblica prelevava energia e potenza, senza registrazione né fatturazione, per uso domestico ed in favore del suo intero nucleo familiare convivente, composto da altre tre persone, analogamente deferite in stato di libertà per il furto dell’energia elettrica.
Redazione Irno24 22/08/2020
Montoro, un'ordinanza sulla raccolta meccanizzata delle nocciole
E' stata adottata, dal competente settore Ambiente del Comune di Montoro, l'Ordinanza nr. 112 del 21 agosto 2020 con la quale viene regolamentata la raccolta meccanizzata delle nocciole, che prevede la pulizia, la raccolta o la cernita delle nocciole con sistemi di aspirazione e/o similari suscettibili di ingenerare polveri nel rispetto delle seguenti prescrizioni:
E' VIETATO
A) nella fascia posta ad una distanza inferiore a mt. 50 da abitazioni, opifici, edifici pubblici e/o centri abitati e da arterie provinciali e comunali principali, la pulizia, la raccolta o la cernita delle nocciole con sistemi di aspiranti / soffianti; B) nella fascia ricompresa tra mt. 50 e mt. 100 da abitazioni, opifici, edifici pubblici e/o centri abitati e da arterie provinciali e comunali principali, la raccolta potrà effettuarsi, in condizioni metereologiche favorevoli, esclusivamente dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 20.00; C) nella fascia oltre i mt. 100 da abitazioni, opifici, edifici pubblici e/o centri abitati e da arterie provinciali e comunali principali, la raccolta potrà effettuarsi, in condizioni metereologiche favorevoli, dalle 6.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.
E' FATTO OBBLIGO
al titolare del fondo, nell'ipotesi di cui alla lett. B, di fornire, con preavviso di 24.00 ore rispetto alla raccolta, idonea informazione mediante avviso affisso sul confine del fondo. Le violazioni sono soggette alla sanzione amministrativa pecuniaria da Euro 25,00 ad Euro 500,00. La mancata sospensione dell'attività in itinere esercitata in contrasto con l'ordinanza comporterà il deferimento innanzi all'Autorità Giudiziaria.
Redazione Irno24 08/11/2021
Montoro, inaugurato hub della fondazione "Sistema Irpinia"
Questa mattina, alle ore 11:30, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della sede dell’Hub di "Sistema Irpinia", riferimento del Distretto Culturale Montoro-Solofra-Contrada-Forino, presso il Complesso Monumentale Santa Maria degli Angeli alla frazione Torchiati di Montoro.
Alla Fondazione "Sistema Irpinia", costituita nel Novembre 2019, è affidato il compito di fornire supporto ai Comuni, attraverso specifici servizi, per rafforzare l’identità socio-economica, storico-artistica e patrimoniale dei territori.