Montoro, un'ordinanza sulla raccolta meccanizzata delle nocciole

Le violazioni sono soggette alla sanzione pecuniaria da 25 a 500 euro

Redazione Irno24 22/08/2020 0

E' stata adottata, dal competente settore Ambiente del Comune di Montoro, l'Ordinanza nr. 112 del 21 agosto 2020 con la quale viene regolamentata la raccolta meccanizzata delle nocciole, che prevede la pulizia, la raccolta o la cernita delle nocciole con sistemi di aspirazione e/o similari suscettibili di ingenerare polveri nel rispetto delle seguenti prescrizioni:

E' VIETATO

A) nella fascia posta ad una distanza inferiore a mt. 50 da abitazioni, opifici, edifici pubblici e/o centri abitati e da arterie provinciali e comunali principali, la pulizia, la raccolta o la cernita delle nocciole con sistemi di aspiranti / soffianti; B) nella fascia ricompresa tra mt. 50 e mt. 100 da abitazioni, opifici, edifici pubblici e/o centri abitati e da arterie provinciali e comunali principali, la raccolta potrà effettuarsi, in condizioni metereologiche favorevoli, esclusivamente dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 20.00; C) nella fascia oltre i mt. 100 da abitazioni, opifici, edifici pubblici e/o centri abitati e da arterie provinciali e comunali principali, la raccolta potrà effettuarsi, in condizioni metereologiche favorevoli, dalle 6.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.

E' FATTO OBBLIGO

al titolare del fondo, nell'ipotesi di cui alla lett. B, di fornire, con preavviso di 24.00 ore rispetto alla raccolta, idonea informazione mediante avviso affisso sul confine del fondo. Le violazioni sono soggette alla sanzione amministrativa pecuniaria da Euro 25,00 ad Euro 500,00. La mancata sospensione dell'attività in itinere esercitata in contrasto con l'ordinanza comporterà il deferimento innanzi all'Autorità Giudiziaria.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/09/2022

Incendia auto per motivi passionali, arrestata 37enne a Montoro

I Carabinieri di Montoro hanno identificato la responsabile dell’incendio doloso, avvenuto stanotte, di un'autovettura Golf parcheggiata in strada nella frazione Banzano. Ricevuta la segnalazione da alcuni residenti, la Centrale Operativa ha disposto l’immediato intervento di una pattuglia, già impegnata in quell’area in un normale servizio di perlustrazione, e dei Vigili del Fuoco di Avellino.

I militari hanno bloccato la responsabile dell’incendio, una donna, ancora presente sul posto, che poco prima aveva dato fuoco all’auto. Si tratta di una 37enne del luogo, che avrebbe agito per motivi passionali. La stessa è stata trovata ancora in possesso degli accendini. Condotta in Caserma, è stata dichiarata in arresto e, su disposizione della Procura, sottoposta ai domiciliari.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/04/2021

Montoro Democratica: "Monitoriamo l'aria che respiriamo e tuteliamo le nostre acque"

"Il nostro impegno per la tutela dell'ambiente continua, a cominciare dalla verifica corrente sullo stato delle acque dei nostri fiumi e dell'aria che respiriamo. Per quanto concerne il controllo dell'aria, a Montoro siamo prossimi all'installazione di una centralina di monitoraggio su progetto AURA.

Per il controllo delle acque, benché l'ARPAC abbia assicurato che mensilmente veniva fatto l'esame alla fonte delle nostre sorgenti, non ne abbiamo, purtroppo, a tutt'oggi conoscenza, non essendo ancora pubblicati i dati delle verifiche. Le acque delle sorgenti Laura e Labso si presentano limpide e cristalline alla fonte e fino all'altezza del ponte di via Pescarola.

Come può rilevarsi dalla foto allegata, scendendo verso valle presentano, al contrario, evidenti diffuse bollicine con tratti maleodoranti. Riteniamo urgente una verifica lungo tale tratto da parte delle guardie ambientali, soprattutto nel sito di presenza del collettore fognario. È altrettanto utile e necessario che il Comune si attivi e renda pubblici i dati degli esami delle nostre sorgenti Laura e Labso, stante l'importanza di queste acque per la nostra agricoltura e i nostri pregiati prodotti".

Lettera aperta del Gruppo Consiliare Montoro Democratica al Sindaco Giaquinto, all'ARPAC di Avellino, al Comando Polizia Municipale, al Responsabile Settore Ambiente

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/07/2020

Brucia sterpaglie nel periodo "vietato", denunciato 50enne a Montoro

I Carabinieri della Stazione Forestale di Forino, a seguito di controlli finalizzati alla repressione delle pratiche di bruciatura dei residui vegetali e forestali nel periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi, hanno denunciato in stato di libertà un 50enne che, all’interno del suo terreno ubicato nel Comune di Montoro, provvedeva all’illecito smaltimento mediante combustione dei residui derivanti dalla pulizia del fondo agricolo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...