Percepiva reddito di cittadinanza ma era in carcere, denunciato 30enne a Montoro

Il giovane è stato segnalato all’Inps per la revoca del sussidio

Redazione Irno24 19/05/2020 0

Ancora un caso di indebito percepimento del reddito di cittadinanza scoperto dai Carabinieri della Stazione di Montoro Inferiore, che al termine degli accertamenti hanno denunciato un trentenne del posto. Il giovane, beneficiario del reddito di cittadinanza, aveva omesso di comunicare di essere ristretto in carcere, continuando così a percepire circa 500 euro al mese pur non avendone più i requisiti. Alla luce delle evidenze emerse, il trentenne è stato quindi deferito alla Procura della Repubblica di Avellino e segnalato all’Inps per la revoca del sussidio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/01/2025

Denominazione IGP a cipolla ramata, Montoro attende Ministero e Regione

L’iniziativa per avviare l’iter di richiesta dell’IGP per la cipolla ramata di Montoro è giunta al termine. Sarà ora compito del Ministero dell'Agricoltura e della Regione Campania decidere se rilasciare la denominazione di IGP alla ramata di Montoro. L’IGP, Indicazione Geografica Protetta, indica un marchio d'origine destinato ai prodotti agricoli e alimentari con una data qualità, che garantisca almeno una tra le fasi di produzione, trasformazione o elaborazione realizzata nel territorio di provenienza.

Il percorso di riconoscimento dell’IGP ha preso avvio oltre 10 anni fa con l’impegno del Comitato promotore, che ha contribuito alla promozione e tutela del bulbo, e della Pro Loco Montoro, che ha promosso diverse iniziative destinate alla conoscenza e alla diffusione del prodotto. Attualmente, la Cipolla Ramata di Montoro è un prodotto tradizionale agroalimentare campano riconosciuto dal Ministero dell'Agricoltura.

"Siamo fiduciosi - afferma il sindaco Carratù - che l’iter si possa concludere al più presto e che si possa dare spazio anche ad altri prodotti alimentari presenti nel nostro territorio, come le patate, i carciofi e la produzione di castagne che mostra segni di ripresa".

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/11/2021

In auto eplosivi illegali, in casa droga da spacciare: 37enne arrestato a Montoro

I Carabinieri dell’Aliquota Operativa di Solofra, con il supporto dei colleghi della Stazione di Montoro e degli Artificieri del Comando Provinciale di Napoli, hanno arrestato un 37enne di Montoro, ritenuto responsabile di detenzione illegale di esplosivi.

All’esito della perquisizione eseguita presso la sua abitazione, sono stati rinvenuti 3 ordigni artigianali, privi di etichettatura, custoditi nel bagagliaio dell'auto.

Nel corso dell’attività, è stata anche rinvenuta della marijuana, sottoposta a sequestro unitamente a materiale utile per il confezionamento delle dosi, alla somma di 105 euro (verosimile provento dell’illecita attività di spaccio) nonché due taniche contenenti 50 litri di gasolio di dubbia provenienza. L'uomo è stato sottoposto ai domiciliari.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/03/2021

Montoro aderisce a Giornata Endometriosi, San Pantaleone si illumina di giallo

Il Comune di Montoro aderisce alla Giornata Nazionale sull’Endometriosi ed illumina di giallo, nei giorni 27 e 28 marzo, uno dei suoi monumenti più rappresentativi, il Santuario di San Pantaleone. Ha seguito l’organizzazione dell’evento, oltre ad affiancare le associazioni che portano avanti questa tematica, la Consigliera Comunale Annalisa Testa:

"E' importante per sensibilizzare, soprattutto le donne, sulla prevenzione da questa malattia, che peraltro è una delle principali cause dell’infertilità femminile. Un mio personale appello, quindi, è rivolto alle famiglie, alle ragazze, alle donne della nostra Città affinché si informino su questa patologia e trovino il tempo per attività di screening, noi saremo al loro fianco".

Si tratta di una malattia che fino al 2017 non era considerata tale. Una patologia cronica ed invalidante, che ogni anno colpisce più di 150 milioni di donne nel mondo, di cui 3 milioni in Italia, circa 1 donna su 10 in età fertile. L’endometriosi, ancora oggi, è purtroppo una malattia fortemente sottovalutata e difficile da diagnosticare che condiziona in maniera grave lo stile di vita delle donne, arrivando ad incidere anche sulla fertilità.

Questa patologia, infatti, la cui gravità si misura in quattro stadi, ha sulla paziente molte conseguenze fisiche e psicologiche, come nausea, cefalea, mal di schiena, infertilità, problemi urologici, dolori durante i rapporti sessuali e alla minzione, ed in generale un dolore cronico per il quale ad oggi non esiste una reale cura.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...