Salerno, parte installazione cestini per raccolta deiezioni canine

Il primo verrà posizionato in via Madonna di Fatima il 16 Marzo

Redazione Irno24 14/03/2023 0

Prenderà il via giovedì 16 marzo l'installazione dei cestini per la raccolta delle deiezioni canine a Salerno. Il primo sarà posizionato in via Madonna di Fatima, zona Villa Carrara. Sul posto, alle ore 9:30, saranno presenti il Sindaco, Vincenzo Napoli, l'Assessore all'Ambiente, Massimiliano Natella e l'Amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet.

I cestini per le deiezioni canine saranno installati nelle strade dove maggiormente si sono concentrati gli interventi di rimozione nei mesi addietro e andranno ad integrare la dotazione degli attuali cestini stradali che già assolvono anche a questa funzione.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/11/2022

Mucchio rifiuti in centro, Salerno Pulita: "Scempio, commercianti non collaborano"

"Ecco a cosa ci riferiamo quando parliamo della mancanza di collaborazione da parte degli operatori commerciali della città di Salerno. Sono già in corso gli accertamenti da parte della Polizia Municipale per individuare i responsabili di questo scempio, compiuto nel cuore della città". Lo scrive Salerno Pulita sui social, a corredo della foto pubblicata sulla propria pagina ufficiale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/08/2022

Salerno Pulita ha distribuito 5mila buoni per libri, giocattoli e piccoli Raee

Già finiti i 5mila buoni restaurant, del valore di 4 euro ciascuno, che Salerno Pulita distribuiva per incentivare la raccolta di libri, piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche e giocattoli. “C’è stato un afflusso oltre ogni più rosea previsione – ha commentato Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita – i salernitani hanno apprezzato le iniziative e sono accorsi in gran numero ai gazebo che abbiamo allestito nelle piazze dei vari quartieri per la raccolta di libri e piccoli Raee, e sugli stabilimenti balneari per i giocattoli”.

I giocattoli raccolti nel primo weekend sono stati già consegnati al settore Politiche Sociali del Comune di Salerno, che ha convocato le associazioni che a vario titolo si occupano di minori, le quali a loro volta hanno provveduto a suddividerli per fasce d’età e a prelevarli. Per quelli del secondo fine settimana saranno contattate anche associazioni religiose e cooperative della provincia.

Per quanto riguarda i libri, quelli di saggistica, narrativa, arte e molte enciclopedie sono stati conservati per le biblioteche scolastiche degli istituti che hanno dato la loro disponibilità a visionarli e a prenderli. Gli altri, in particolare quelli scolastici ormai fuori corso, sono stati già portati alla cartiera per recuperare la carta. In totale sono stati raccolti più di 30mila volumi.

Molto interessante anche la raccolta dei piccoli Raee: nei sei giorni di raccolta effettuati fino ad ora, in 12 piazze dei vari quartieri, anche collinari, sono stati riempiti una trentina di bidoni carrellati da 240 litri. In massima parte di tratta di oggetti che molto verosimilmente sarebbero finiti nel non differenziabile e avrebbero attratto i cercatori di metalli, che nottetempo aprono le buste per trovarli e poi lasciano i rifiuti a terra.

Dopo ferragosto le iniziative di raccolta riprenderanno, ma per consentire a più persone di partecipare e di avere i buoni è stato deciso che a ciascun conferitore saranno dati fino ad un massimo di 10 buoni, nell’arco della stesa giornata, quali che siano gli oggetti conferiti. Per ricevere i buoni è necessario mostrare il proprio codice fiscale, che verrà letto da un’apparecchiatura elettronica.

IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/03/2022

"Voglio un mondo pulito", su spiaggia Salerno una scatoletta con scadenza 1998

I volontari dell'associazione "Voglio un mondo pulito" si sono occupati, nelle scorse ore, dell'aiuola della rotatoria di Piazza Montpellier, zona Parco Pinocchio a Salerno. Era piena di materiale da ricevitoria, per un totale di 20,1 kg di rifiuti (18,7 di indifferenziato e 1,4 di plastica). Inoltre, nella consueta attività di pulizia spiaggia, hanno recuperato una scatoletta di carne in gelatina con scadenza 1998, praticamente 24 anni in giro per l'ambiente.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...