Punto pesante per la Rari Nantes Salerno contro il TeLiMar
La gara, chiusa sul 13-13 ai tempi regolamentari, si è decisa ai rigori a favore dei palermitani
Redazione Irno24 23/10/2025 0
Mercoledì 22 ottobre, alla piscina di Terrasini di Palermo, la Rari Nantes Salerno ha affrontato il TeLiMar nella quarta giornata del campionato di A1. Dopo l’ottima vittoria nel derby contro il Posillipo, la formazione giallorossa conferma la propria capacità di mettere in difficoltà squadre di grande esperienza, conquistando un punto preziosissimo al termine di una sfida intensa e combattuta.
La gara, chiusa sul 13-13 ai tempi regolamentari, si è decisa ai rigori, come previsto dalle nuove regole del campionato, con il TeLiMar che si è aggiudicato il punto supplementare, fissando il risultato finale sul 17-16. La Rari ha condotto per larghi tratti dell’incontro. Dopo un ottimo avvio e un primo tempo equilibrato, i giallorossi hanno costruito un importante vantaggio (7-9), prima di subire un break alla fine del terzo parziale, che ha permesso ai padroni di casa di riportarsi avanti.
Ma la reazione, ancora una volta, non è mancata: nell’ultima frazione, i salernitani hanno ritrovato lucidità, riuscendo a pareggiare a pochi secondi dalla fine grazie a un’azione corale, che ha visto anche il portiere Vassallo proiettato in avanti per l’assalto finale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/07/2023
Il ritorno di Fortunato alla Rari Nantes Salerno
Dopo un’esperienza significativa con la Rari Nantes Arechi, durante la quale ha raggiunto i playoff e ottenuto la promozione in A2, Andrea Fortunato fa ritorno alla Rari Nantes Salerno. Un talento cresciuto tra le fila delle giovanili Rari e che ha già alle spalle esperienza in serie A1.
“Sono entusiasta di tornare alla mia squadra di appartenenza. Ho davvero tanta voglia di rimettermi in gioco e dimostrare il mio valore. Quest’anno di “transito” è stato fondamentale per la mia crescita personale, sia da un punto di vista tecnico che mentale. Sono sicuro che quest’anno, con Christian Presciutti in panchina, che ho sempre ammirato come giocatore, ci divertiremo e faremo bene”.
Redazione Irno24 02/07/2021
Si separano le strade della Rari Nantes Salerno e di Scotti Galletta
La Rari Nantes Nuoto Salerno comunica che dalla stagione 2021-2022 Andrea Scotti Galletta, capitano della prima squadra e tecnico del settore giovanile, non farà più parte dello staff giallorosso. Cinque anni assolutamente proficui come giocatore e allenatore delle categorie inferiori rarinantine.
Da capitano ha messo la firma, nel giugno 2019, sulla promozione in A1 dopo 26 anni di attesa. Con le giovanili under 20B, Scotti Galletta ha conquistato il primo storico Scudetto del club giallorosso nel 2018 (successo bissato 12 mesi dopo), nonché numerosi piazzamenti di rilievo alle fasi finali nazionali con Under 17 e Under 15. Il suo nome, come quello del leggendario papà Mario, resteranno per sempre e indissolubilmente legati ai colori del club.
"Ringrazio il presidente Gallozzi - queste le parole di congedo di Scotti Galletta - per questi fantastici 5 anni. Ero venuto per due motivi: portare la squadra in A1, e sono due anni che ci stiamo meritatamente, e per lasciare il mio segno nel settore giovanile. Sono contento che in questi 5 anni ho contribuito a formare giovani pallanuotisti e soprattutto uomini che possono giocare in tutte le categorie dall’A1 alla serie C. Credo che il mio lavoro sia stato portato a termine. Faccio un grosso in bocca al lupo a tutti per il futuro".
Redazione Irno24 18/09/2021
Avvio sprint poi il blackout, Rari Nantes Salerno beffata in Coppa dal Quinto
Prima giornata di Coppa Italia, che vedeva impegnata la Rari Nantes Salerno nello stesso girone con il Quinto Genova e i campioni d’Italia del Brescia. L’esordio, nella gara che probabilmente avrebbe deciso il secondo posto utile per accedere alla fase successiva, è alla piscina Mompiano di Brescia contro i liguri del Quinto.
La partita è alla portata degli uomini di mister Citro, che infatti impattano bene la gara chiudendo il primo quarto in vantaggio per 4-1 grazie ai gol di Esposito, Cuccovillo, Elez e Pica. Dopo l’incoraggiante inizio gara, arriva però il blackout nel secondo quarto, che si rivelerà poi decisivo per le sorti dell’incontro.
Luongo e compagni escono dalla partita e danno campo libero al Quinto, che infligge un pesante parziale di 7-2 (per la Rari gol di Esposito e Tomasic). Molti errori tecnici e disattenzioni da parte dei giallorossi fanno scivolare la gara su binari favorevoli ai liguri, che si impongono con lo stesso punteggio di 3-2 nel terzo e ultimi quarto dell’incontro, fissando il risultato sul 14-10 (gol giallorossi di Esposito, Luongo, Elez e Cuccovillo).