Avvio sprint poi il blackout, Rari Nantes Salerno beffata in Coppa dal Quinto
Molti errori tecnici e disattenzioni da parte dei giallorossi
Redazione Irno24 18/09/2021 0
Prima giornata di Coppa Italia, che vedeva impegnata la Rari Nantes Salerno nello stesso girone con il Quinto Genova e i campioni d’Italia del Brescia. L’esordio, nella gara che probabilmente avrebbe deciso il secondo posto utile per accedere alla fase successiva, è alla piscina Mompiano di Brescia contro i liguri del Quinto.
La partita è alla portata degli uomini di mister Citro, che infatti impattano bene la gara chiudendo il primo quarto in vantaggio per 4-1 grazie ai gol di Esposito, Cuccovillo, Elez e Pica. Dopo l’incoraggiante inizio gara, arriva però il blackout nel secondo quarto, che si rivelerà poi decisivo per le sorti dell’incontro.
Luongo e compagni escono dalla partita e danno campo libero al Quinto, che infligge un pesante parziale di 7-2 (per la Rari gol di Esposito e Tomasic). Molti errori tecnici e disattenzioni da parte dei giallorossi fanno scivolare la gara su binari favorevoli ai liguri, che si impongono con lo stesso punteggio di 3-2 nel terzo e ultimi quarto dell’incontro, fissando il risultato sul 14-10 (gol giallorossi di Esposito, Luongo, Elez e Cuccovillo).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/12/2021
Santini baluardo di una difesa perfetta, Rari Nantes corsara ad Anzio
Si è tenuta al rinnovato Stadio del Nuoto di Anzio la gara tra l’Anzio Waterpolis e la Rari Nantes Salerno, valida per la decima giornata di campionato di serie A1 di pallanuoto maschile. La gara è terminata con il risultato di 9-13 per la Rari Nantes Salerno.
Con una difesa quasi perfetta e un Santini paratutto, i giallorossi imprimono subito il loro sigillo alla gara, smorzando le velleità dei laziali, che aspiravano al sorpasso in classifica. Invece niente hanno potuto gli ex Gandini e Vassallo contro la voglia e la determinazione di Luongo e compagni.
Sin dalla prima frazione si capisce che i salernitani, dopo le due sconfitte contro Palermo e Brescia, intendono portare a casa i tre punti in palio. Il primo tempo si chiude sul 5-2, con doppietta di Luongo e i gol di Elez, Tomasic e Gluaich. Seconda frazione più equilibrata ma che termina comunque con il vantaggio giallorosso, 2-1 firmato ancora da Luongo e Gluaich.
Allunga la Rari nella terza frazione, chiudendola sul 3-1 con i gol di Luongo e Gluaich, ai quali si aggiunge Cuccovillo. Punteggio acquisito quando si apre l'ultimo tempo, con i ragazzi di Citro che hanno concesso pochissimi tiri agli esterni laziali e, fino a quel momento, nemmeno un gol con l'uomo in più. L'ultima frazione serve solo a fissare il punteggio e termina con il vantaggio dell'Anzio per 4-3. I gol della Rari sono stati messi a segno da Cuccovillo e doppietta di Tomasic.
Redazione Irno24 29/01/2023
A Trieste la Rari Nantes conduce a lungo ma esce sconfitta
Per la prima di ritorno del campionato di pallanuoto A1, impegno alla Piscina “B. Bianchi” di Trieste per la Rari Nantes Salerno. Vittoria degli alabardati per 10-8. Ottimo inizio per i salernitani, che hanno condotto per oltre metà match. Subito in vantaggio con Barroso, autore di 3 reti, e Luongo.
Nonostante l’assenza di peso dell’attaccante mancino Gallo, la squadra ha mostrato un buon gioco durante tutta la gara, tuttavia la vittoria è sfumata per poco. Ora due appuntamenti ravvicinati alla Piscina Vitale: mercoledì 1° febbraio alle ore 20:00 contro l’AN Brescia e domenica 5 alle ore 12:30 contro i campioni d’Italia e d’Europa della Pro Recco.
Redazione Irno24 27/02/2022
Prima gara girone scudetto, Rari Nantes soccombe in casa contro Palermo
Si è tenuta ieri alla Piscina Vitale di Salerno la prima gara della Rari Nantes valida per la seconda giornata del girone scudetto di serie A1 di pallanuoto maschile. L'incontro è terminato con il risultato di 6-16 per il Telimar Palermo. Molti errori della Rari hanno decretato il risultato secondo Mister Citro, il quale commenta così:
"Conosciamo il valore dei nostri avversari che sono tra i migliori in questo momento in Italia. Detto questo, potevamo fare sicuramente meglio, non sono per niente contento della prestazione, abbiamo fatto tantissimi errori sia individuali sia nell'organizzazione tattica e abbiamo sbagliato diverse occasioni sia in superiorità numerica che sotto porta. Queste partite ci devono servire soprattutto per provare ad alzare il nostro livello di gioco ed abituarci a quello dei nostri avversari".