Aeroporto Salerno, Fit Cisl: "Certezze per l'inverno dopo estate da record"

Sospese alcune rotte fondamentali per la tenuta occupazionale e la continuità operativa

Redazione Irno24 23/10/2025 0

La Segreteria Provinciale della FIT-CISL di Salerno, insieme alla Rappresentanza Sindacale Aziendale dell’Aeroporto, ha formalmente richiesto a GESAC la convocazione di un incontro per discutere il bilancio della stagione estiva 2025 e le prospettive operative per l’inverno 25/26. “Non possiamo che riconoscere il successo della stagione estiva appena conclusa - dichiara Diego Corace, segretario provinciale FIT-CISL - con oltre 397.000 passeggeri e più di 5.200 voli in un solo anno di attività. L’arrivo di vettori come British Airways e Vueling ha confermato il potenziale strategico dello scalo salernitano nel panorama turistico campano.

Tuttavia, a fronte di questi numeri incoraggianti, registriamo con crescente preoccupazione segnali di incertezza per la stagione invernale, a partire dalla sospensione di alcune rotte fondamentali per la tenuta occupazionale e la continuità operativa”. Le preoccupazioni dei lavoratori trovano eco anche nelle parole del presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, che in una nota odierna ha espresso “forte disappunto per la soppressione dei collegamenti da e per Milano Malpensa” e ha sollecitato un confronto urgente con GESAC, Regione Campania e Camera di Commercio per garantire una programmazione stabile e lungimirante.

Potrebbero interessarti anche...

Salvatore Riela 03/03/2025

Per l'aeroporto di Salerno si stima un 2025 da 400mila passeggeri

Sono state rese note le statistiche sull'andamento dell'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, inaugurato nel mese di luglio del 2024. Secondo i dati Assaeroporti, riportati ed analizzati dalla pagina social FlySalerno, gennaio 2025 ha fatto registrare un transito di 20.608 passeggeri, che colloca lo scalo di Salerno al 28° posto nella classifica nazionale, fra Ancona (27esima posizione) e Perugia (29esima). Stando alle proiezioni, ci si aspetta che il 2025 si concluderà con circa 400mila passeggeri, cioè un raddoppio ed oltre rispetto al 2024 (tenendo ovviamente conto però che l'esercizio dello scalo salernitano è partito da luglio 2024 e non da gennaio).

D'altronde, già si è a conoscenza di alcune novità importanti relative alle tratte future. Con Volotea, infatti, alcune settimane fa, è stata siglata la convenzione che porterà all'attivazione, nel prossimo luglio, del collegamento fra Salerno e Marsiglia, con voli due volte a settimana.

Margherita Chiaramonte, Direttore Commercial Aviation di Gesac, ha commentato in proposito: "L’ampliamento dell’offerta Volotea rappresenta un passo strategico per lo sviluppo della mobilità aerea nella nostra regione. La tratta diretta Salerno-Marsiglia è un passo fondamentale per il rafforzamento della connettività tra il Sud Italia e il Sud della Francia".

È stata annunciata, infine, la collaborazione con compagnie di voli private, per inserire all'interno dell'aeroporto di Salerno un pubblico più ampio, che favorirà l'aumento del flusso turistico. Il Comune di Salerno ha stanziato dei fondi per la riqualificazione delle infrastrutture entro la fine del 2025, includendo una nuova aerostazione che ospiterà servizi di noleggio aereo privati da e per Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/11/2020

Ok prolungamento pista Aeroporto, sindaco Salerno: "Volàno ripresa economica"

"In un momento così difficile arriva un'ottima notizia che porterà un importante contributo economico ed occupazionale e aiuterà la ripresa di tanti comparti a Salerno e provincia. La positiva pronuncia del Consiglio di Stato consente, finalmente, di procedere ai lavori di allungamento della pista dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi.

L'attesa decisione conferma la validità di tutto il procedimento amministrativo, sotto gli aspetti ambientali, logistici ed economici. Adesso al lavoro, senza perdere un minuto, per completare quest'opera strategica per Salerno, la Campania e l'Italia.

Questo scalo, integrato nel sistema aeroportuale campano realizzato dalla Regione, sarà uno dei volani della ripresa economica del nostro territorio e più in generale dell'Italia nel comparto turistico, manifatturiero ed agroalimentare. E' una fase tremenda, ma noi non ci facciamo abbattere e continuiamo a lavorare per le imprese, il lavoro e le famiglie". Lo dichiara in una nota il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/03/2024

Aeroporto, Confesercenti Salerno: "Reti di impresa per promozione all'estero"

"Si susseguono in questi giorni - scrive Confesercenti Salerno in una nota - le piacevoli notizie circa l'attenzione rivolta dai vettori allo scalo aeroportuale. Volotea prima, EasyJet poi e, probabilmente, ma lo sapremo nelle prossime ore, si aggiungerà anche Ryanair. Voli accessibili da e per Salerno, che hanno già delle destinazioni internazionali molto importanti per la nostra provincia.

Di recente, si è conclusa la ITB di Berlino, la più grande fiera dedicata al mondo del turismo in Europa; proprio qui e nelle nazioni dell'arco alpino, dove vivono popolazioni che amano la nostra provincia, vanno concentrati gli sforzi di una promozione condivisa e concertata, frutto di una strategia ben definita e non frammentata. La Francia, altro grande player del turismo mondiale, rappresenta un altro territorio da attenzionare.

Noi di Confesercenti, con Assoturismo, siamo pronti a supportare idee progettuali di reti di impresa per campagne promozionali rivolte all'estero e nelle regioni del Nord. Questa opportunità dovrà essere ben calibrata, se vogliamo davvero lavorare come area vasta che racchiude infinite meraviglie locali. Noi ci siamo".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...