Bracigliano, "Radici" chiede immediata bonifica della fontana in piazza Tuoro
I consiglieri: "Il ristagno dell'acqua sta provocando problemi di natura igienico-sanitaria"
Redazione Irno24 22/08/2025 0
"Ferma, come l’azione dell’Amministrazione Comunale di Bracigliano. Così si presenta l’acqua contenuta all’interno della fontana pubblica posizionata in Piazza Tuoro, dove il ristagno della stessa sta provocando problemi di natura igienico-sanitaria, con il proliferare di zanzare, insetti e odori poco gradevoli causati dall’impaludamento del liquido presente al suo interno, diventato di colore verdastro".
Lo scrive in una nota il Gruppo di opposizione “Radici”, i cui esponenti, avendo ricevuto segnalazioni da parte dei clienti dei bar situati in piazza, hanno rappresentato il disagio ai competenti uffici comunali, chiedendo un immediato intervento di bonifica della fontana pubblica, che allo stato attuale rappresenta un potenziale rischio per la salute dei cittadini.
"E’ inaccettabile – tuonano i consiglieri di Radici – tenere una fontana pubblica come quella in Piazza Tuoro in condizioni di evidente degrado, così come appare ai tanti cittadini che frequentano questo posto, sedendo anche ai tavolini dei bar per trascorrere il tempo libero consumando un drink o altro. L’Amministrazione Comunale ha il dovere di mantenere in stato decoroso tutto ciò che fa parte del patrimonio pubblico. Lo deve per rispetto dei cittadini, ma anche dei titolari degli esercizi commerciali che pagano regolarmente il suolo pubblico per occupare quegli spazi con sedie e tavolini, al fine di accogliere la clientela.
Quella stessa clientela che, oggi, sta mostrando una giustificata reticenza a frequentare questo luogo, diventato per certi aspetti ostile, proprio per il proliferare di insetti e zanzare che non consentono nemmeno di fare una consumazione tranquilla seduti ai tavoli".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/08/2020
Covid a Bracigliano, negativi i contatti dei due recenti contagiati
Sono risultate negative e stanno bene tutte le persone che a Bracigliano erano stati raggiunte dal provvedimento di quarantena obbligatoria. A comunicarlo è stata l’Asl di Salerno a seguito dei tamponi eseguiti nei confronti di coloro che nei giorni scorsi erano stati in contatto con le due persone risultate positive al Covid-19 la scorsa settimana.
“È una splendida notizia - ha detto il Sindaco Rescigno - per queste persone risultate negative al tampone verrà revocato il provvedimento di quarantena obbligatoria. Nel frattempo le due persone risultate positive la scorsa settimana stanno bene e stanno continuando il loro percorso riabilitativo. A loro auguro una pronta guarigione”.
Redazione Irno24 23/07/2021
Sensibilizzazione ambientale a Bracigliano col "Forum Green 3.0"
Al via a Bracigliano, domenica 25 Luglio 2021, il “Bracigliano Forum Green 3.0”, la campagna di sensibilizzazione promossa per prevenire l’inquinamento ambientale e per incentivare la popolazione al rispetto dell’ambiente e del decoro urbane negli spazi pubblici.
Il programma prevede la partenza alle ore 9.30 dal Municipio, con i giovani chiamati a partecipare che, attraversando un percorso dedicato, si impegneranno ad installare cestini per la raccolta dei rifiuti (dove mancanti), eseguendo altresì la manutenzione dei vari spazi pubblici per ripulire le aree e restituire il giusto decoro urbano che si traduce come immagine ed esempio delle buone pratiche del rispetto ambientale allo scopo di lanciare un messaggio positivo alle future generazioni chiamate a preservare il proprio territorio. Il rientro da questa prima attività è previsto per le ore 12.00.
Successivamente, nel pomeriggio, a partire dalle ore 15.30, ci sarà una nuova adunata sempre nel piazzale antistante la Casa Comunale, dove gli organizzatori forniranno istruzioni ai partecipanti per la pulizia dell’area picnic e della statua di S. Francesco, che risulta rovinata a causa dell’usura del tempo. Anche in questa occasione si forniranno utili suggerimenti sul rispetto delle regole ambientali e sulla riduzione dei rifiuti nel momento in cui ci si reca negli spazi pubblici per trascorrere momenti in relax in compagnia di familiari ed amici.
Redazione Irno24 06/11/2020
Bracigliano, riduzioni e agevolazioni TARI per gli utenti
Buone notizie dal Comune di Bracigliano sul fronte dei tributi locali. L’approvazione del nuovo Regolamento della Tari prevede numerose riduzioni sulla base del possesso di determinati requisiti, in particolar modo per le utenze domestiche. La tariffa è ridotta nella misura del 30% nelle seguenti ipotesi: abitazione con unico abitante titolare di reddito o pensione di cittadinanza; abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale o altro uso limitato e discontinuo; abitazioni occupate da soggetti che risiedano o abbiano la dimora per più di sei mesi all’anno all’estero.
Le riduzioni tariffarie e le esenzioni indicate competono a richiesta dell’interessato e decorrono dall’anno successivo a quello della richiesta, salvo che siano domandate contestualmente alla dichiarazione di inizio possesso e/o detenzione o di variazione tempestivamente presentata, nel cui caso hanno la stessa decorrenza della dichiarazione. Il contribuente è tenuto a dichiarare il venir meno delle condizioni che danno diritto alla loro applicazione entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione di variazione. Le riduzioni e/o esenzioni cessano comunque alla data in cui vengono meno le condizioni per la loro fruizione, anche se non dichiarate.
Per le utenze domestiche che provvedono a smaltire in proprio gli scarti mediante compostaggio domestico è prevista una riduzione del 13% della quota variabile della tariffa del tributo con effetto dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello di presentazione di apposito modello di riduzione della TARI nella quale si attesta che verrà praticato il compostaggio domestico per l’anno successivo in modo continuativo.
Al suddetto modello di riduzione dovranno essere allegati i seguenti documenti: fattura o scontrino di acquisto della compostiera; foto della collocazione della compostiera; copia del libretto di istruzioni della compostiera; dichiarazione di regolarità dei versamenti TARI per gli anni precedenti all’atto dell’emissione del ruolo TARI l’ufficio tributi verifica la regolarità dei versamenti per gli anni precedenti ed in caso di mancato versamento la riduzione decade automaticamente.
E’ prevista una sanzione pecuniaria di € 500,00 per coloro che conferiscono l’umido ed usufruiscono della riduzione, in quanto in possesso della compostiera. Tale modello sarà valido anche per gli anni successivi, purchè non siano mutate le condizioni, con l’obbligo per il soggetto passivo di comunicare al Comune/soggetto gestore la cessazione dello svolgimento dell’attività di compostaggio.