Bracigliano, riduzioni e agevolazioni TARI per gli utenti
Vantaggi per chi smaltisce scarti con compostaggio domestico
Redazione Irno24 06/11/2020 0
Buone notizie dal Comune di Bracigliano sul fronte dei tributi locali. L’approvazione del nuovo Regolamento della Tari prevede numerose riduzioni sulla base del possesso di determinati requisiti, in particolar modo per le utenze domestiche. La tariffa è ridotta nella misura del 30% nelle seguenti ipotesi: abitazione con unico abitante titolare di reddito o pensione di cittadinanza; abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale o altro uso limitato e discontinuo; abitazioni occupate da soggetti che risiedano o abbiano la dimora per più di sei mesi all’anno all’estero.
Le riduzioni tariffarie e le esenzioni indicate competono a richiesta dell’interessato e decorrono dall’anno successivo a quello della richiesta, salvo che siano domandate contestualmente alla dichiarazione di inizio possesso e/o detenzione o di variazione tempestivamente presentata, nel cui caso hanno la stessa decorrenza della dichiarazione. Il contribuente è tenuto a dichiarare il venir meno delle condizioni che danno diritto alla loro applicazione entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione di variazione. Le riduzioni e/o esenzioni cessano comunque alla data in cui vengono meno le condizioni per la loro fruizione, anche se non dichiarate.
Per le utenze domestiche che provvedono a smaltire in proprio gli scarti mediante compostaggio domestico è prevista una riduzione del 13% della quota variabile della tariffa del tributo con effetto dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello di presentazione di apposito modello di riduzione della TARI nella quale si attesta che verrà praticato il compostaggio domestico per l’anno successivo in modo continuativo.
Al suddetto modello di riduzione dovranno essere allegati i seguenti documenti: fattura o scontrino di acquisto della compostiera; foto della collocazione della compostiera; copia del libretto di istruzioni della compostiera; dichiarazione di regolarità dei versamenti TARI per gli anni precedenti all’atto dell’emissione del ruolo TARI l’ufficio tributi verifica la regolarità dei versamenti per gli anni precedenti ed in caso di mancato versamento la riduzione decade automaticamente.
E’ prevista una sanzione pecuniaria di € 500,00 per coloro che conferiscono l’umido ed usufruiscono della riduzione, in quanto in possesso della compostiera. Tale modello sarà valido anche per gli anni successivi, purchè non siano mutate le condizioni, con l’obbligo per il soggetto passivo di comunicare al Comune/soggetto gestore la cessazione dello svolgimento dell’attività di compostaggio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/09/2021
Inaugurazione della scuola media "Filzi" di Bracigliano
Tutto pronto, venerdì 24 Settembre, alle ore 11.00, per la cerimonia di riapertura della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Bracigliano, presso la sede scolastica in via F. Filzi. L’edificio della scuola media “Filzi” è stato sottoposto a lavori di manutenzione straordinaria, che hanno riguardato interventi di adeguamento sismico.
Al taglio del nastro parteciperanno il Sindaco, Antonio Rescigno, che insieme all’Assessore alla Pubblica Istruzione, Anna Campanella, e alla dirigente scolastica Mariaconcetta Buongiovanni, si occuperanno degli indirizzi di saluto della cerimonia. A seguire ci saranno gli interventi del Presidente della Provincia di Salerno, dott. Michele Strianese, e del Vice Presidente della Regione Fulvio Buonavitacola.
Al parroco di Bracigliano, don Raffaele Villani, è affidata la benedizione della nuova scuola e successivamente ci sarà il taglio del nastro alla presenza delle autorità civili, religiose e militari. Gli studenti, nonostante l’inaugurazione del nuovo plesso scolastico avvenga in data successiva all’inizio dell’anno scolastico, hanno ripreso le lezioni mercoledì 15 settembre, accedendo regolarmente all’interno delle aule che ospitano le varie classi.
Redazione Irno24 29/10/2021
Bracigliano, masterclass musicale a Palazzo De Simone col Maestro Milkov
Dal 30 Ottobre al 1 Novembre 2021, Bracigliano ospiterà la “Master Class Annuale di Strumenti di Percussione”. L’evento, molto atteso dagli appassionati di musica, si terrà presso lo storico “Palazzo De Simone”, sito in via Vittorio Emanuele, dove è prevista la tre giorni di insegnamenti che i maestri impartiranno ai propri allievi.
La manifestazione musicale vedrà la straordinaria partecipazione del M° Theodor Milkov, considerato uno dei più innovativi percussionisti che, con il suo “pianistico” approccio, con le idee rivoluzionarie e le indiscutibili abilità tecniche, ha portato la marimba ad un nuovo livello di prestazioni. Il repertorio di Milkov comprende musica scritta per clavicembalo, pianoforte, spaziando dal barocco all’epoca romantica, fino ad approdare alla musica contemporanea.
Il programma, inoltre, prevede due giorni di Concerti e di Convivium come indicato di seguito:
DOMENICA 31 OTTOBRE: Ore 19.30 Convivium con incontro letterario tenuto dal M° Domenico Sodano dal titolo “La Musica e la Magia”, nel corso del quale verranno illustrati alcuni cenni sulla tradizione bandistica di Bracigliano; Ore 20.30 Concerto del Gruppo “Traveling with Percussions” che si esibirà con “Marcia DRUM CORPS ON PARADE”; “Il Tamburello Mare e Monti”, “L’Orologio in marcia”; “La Sinfonia dei Piatti”; “Can Can”;
LUNEDI 1 NOVEMBRE: Ore 20.30 esibizione del M° Theodor Milkov con Georgios Tsolis in “Sonata n°1, written for me” e Philip Glass con “Mad Rush”; a seguire, docenti e studenti si esibiranno insieme nel “Jazzphony Percussion Group” con le musiche di Pasquale Bardaro che vedrà protagonisti Theodor Milkov con la sua famosa marimba; Pasquale Bardaro al vibrafono; Paolo Cimmino alle percussioni; Franco Cardaropoli ai timpani; con la partecipazione del gruppo “Traveling with Percussions”.
L’evento è stato organizzato con il Patrocinio del Comune di Bracigliano ed è aperto al pubblico, con apposita esibizione di green pass e fino alla capienza massima dei posti disponibili.
Redazione Irno24 06/04/2020
Bracigliano attiva un conto per le donazioni ai bisognosi
E’ attivo da oggi, nel Comune di Bracigliano, un sottoconto al conto corrente bancario acceso presso la Tesoreria Comunale, dedicato esclusivamente a ricevere donazioni per l’emergenza Coronavirus. L'iban è IT98C0837876620000000422605, l'intestazione "Comune di Bracigliano - Donazioni per emergenza Covid-19".
“Chiunque - dice il Sindaco Rescigno - può contribuire con una donazione. I fondi raccolti verranno utilizzati dal Comune per il sostegno alle famiglie e agli esercizi in difficoltà, per l'acquisto di generi alimentari di prima necessità e di materiale sanitario (mascherine, gel igienizzanti). Ringrazio già da ora quanti intenderanno effettuare questa donazione rivolta ai soggetti bisognosi e invito ancora una volta a restare a casa quanto più possibile per evitare il diffondersi del contagio".