Bracigliano, masterclass musicale a Palazzo De Simone col Maestro Milkov

E' considerato uno dei più innovativi percussionisti

Redazione Irno24 29/10/2021 0

Dal 30 Ottobre al 1 Novembre 2021, Bracigliano ospiterà la “Master Class Annuale di Strumenti di Percussione”. L’evento, molto atteso dagli appassionati di musica, si terrà presso lo storico “Palazzo De Simone”, sito in via Vittorio Emanuele, dove è prevista la tre giorni di insegnamenti che i maestri impartiranno ai propri allievi.

La manifestazione musicale vedrà la straordinaria partecipazione del M° Theodor Milkov, considerato uno dei più innovativi percussionisti che, con il suo “pianistico” approccio, con le idee rivoluzionarie e le indiscutibili abilità tecniche, ha portato la marimba ad un nuovo livello di prestazioni. Il repertorio di Milkov comprende musica scritta per clavicembalo, pianoforte, spaziando dal barocco all’epoca romantica, fino ad approdare alla musica contemporanea.

Il programma, inoltre, prevede due giorni di Concerti e di Convivium come indicato di seguito:

DOMENICA 31 OTTOBRE: Ore 19.30 Convivium con incontro letterario tenuto dal M° Domenico Sodano dal titolo “La Musica e la Magia”, nel corso del quale verranno illustrati alcuni cenni sulla tradizione bandistica di Bracigliano; Ore 20.30 Concerto del Gruppo “Traveling with Percussions” che si esibirà con “Marcia DRUM CORPS ON PARADE”; “Il Tamburello Mare e Monti”, “L’Orologio in marcia”; “La Sinfonia dei Piatti”; “Can Can”;

LUNEDI 1 NOVEMBRE: Ore 20.30 esibizione del M° Theodor Milkov con Georgios Tsolis in “Sonata n°1, written for me” e Philip Glass con “Mad Rush”; a seguire, docenti e studenti si esibiranno insieme nel “Jazzphony Percussion Group” con le musiche di Pasquale Bardaro che vedrà protagonisti Theodor Milkov con la sua famosa marimba; Pasquale Bardaro al vibrafono; Paolo Cimmino alle percussioni; Franco Cardaropoli ai timpani; con la partecipazione del gruppo “Traveling with Percussions”.

L’evento è stato organizzato con il Patrocinio del Comune di Bracigliano ed è aperto al pubblico, con apposita esibizione di green pass e fino alla capienza massima dei posti disponibili.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/02/2024

Da Bracigliano una proposta di legge in materia di conversione ecologica

Sabato 2 marzo, alle ore 10:00, nell'aula consiliare del Comune di Bracigliano, avrà luogo la presentazione di "Rigenera", proposta di legge di iniziativa popolare. Questi gli obiettivi: svolta nelle politiche di cura del territorio e della montagna; conversione ecologica della vita delle città, della produzione di energia e di cibo; politica di sostegno e promozione dei paesi di collina e di montagna.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/02/2021

Caso Covid al plesso "Filzi" di Bracigliano, attivata la DAD

La competente ASL ha comunicato il riscontro di un caso di positività al Covid-19 all’interno della Scuola Primaria – plesso “Filzi” di Bracigliano (SA). Per tale ragione, la dirigenza scolastica della struttura in oggetto ha disposto per la giornata odierna, 26 febbraio 2021, che le attività didattiche per le classi della scuola primaria – plesso “Filzi” e della scuola secondaria di primo grado (comprese quelle pomeridiane di strumento) si terranno in modalità di didattica a distanza, onde consentire la disinfezione dei locali.

“Giusta la decisione assunta - dice il sindaco Rescigno - di chiudere il plesso seguendo i protocolli sanitari al fine di eseguire una completa sanificazione dell’edificio. Tuttavia, l’Amministrazione Comunale, di concerto con le competenti autorità sanitarie, valuterà l’opportunità o meno di tenere aperte le scuole. Bisogna mettere in campo tutti gli strumenti di contrasto alla diffusione del virus”.

Nella circostanza, la competente ASL, nei confronti della classe dove è stato riscontrato il caso di positività, attiverà i protocolli sanitari previsti, raccomandando la quarantena fiduciaria ad alunni e docenti. Nei prossimi giorni, l’Esecutivo di Governo locale valuterà la possibilità di assumere decisioni in merito alle misure da adottare sul proprio territorio di competenza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/10/2024

Bracigliano, le preoccupazioni di "Radici" per l'escalation di furti

Il moltiplicarsi dei furti in tutto il territorio della Valle dell’Irno e dell’Agro nocerino sta destando molte preoccupazioni a tutti i residenti dei Comuni che insistono su questi territori. Bracigliano è uno dei Comuni che funge da cerniera tra le due aree e, come gli altri territori, ha subito anch’esso fenomeni di questo tipo, nei confronti dei quali si sta cercando di trovare adeguate soluzioni.

Il Gruppo “Radici”, attento alle dinamiche territoriali, si unisce all’appello di tutte le Amministrazioni Comunali che hanno invocato, in maniera incisiva, l’incremento delle risorse umane tra le forze dell’ordine, il cui numero di agenti, in molte occasioni, risulta di gran lunga inferiore rispetto al controllo di una vasta area di propria competenza.

"I cittadini – ricordano i Consiglieri del Gruppo – sono molto spaventati e allarmati dai numerosi furti che si stanno verificando, soprattutto all’interno delle abitazioni, anche in presenza di persone. L’azione messa in campo da questi malviventi risulta essere spregiudicata, hanno dimostrato di essere sprezzanti di fronte al pericolo.

Noi faremo la nostra parte e, se è il caso, offriremo il nostro contributo incondizionato per richiedere con forza, anche al Prefetto di Salerno, il potenziamento delle unità in forza presso le locali stazioni dei carabinieri o i Comandi di Polizia Municipale. Questa battaglia contro la criminalità organizzata non ha colore politico. Bisogna affrontarla uniti per cercare di risolvere un problema serio".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...