Le rassicurazioni del Sindaco di Bracigliano sul versante Monte Piesco
Iuliano: "Infondate le voci di frane, l'intero territorio è monitorato e sorvegliato"
Redazione Irno24 20/11/2025 0
Il sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano, rassicura sulle ultime voci di un presunto pericolo di dissesti, frane o alluvioni sul versante Monte Piesco. "Considero tali informazioni - scrive Iuliano sui social - allarmistiche ed assolutamente infondate. L'intero territorio comunale è costantemente monitorato e sorvegliato, soprattutto in condizioni meteo avverse.
Ricordo che i 3 pluviometri (uno a Citronico, un altro al Comune ed un altro a Prato) sono perfettamente funzionanti ed io ricevo i dati in tempo reale. Personalmente condanno chi, in questo momento, fa disinformazione e favorisce la circolazione di notizie false, tese ad impaurire solamente i nostri concittadini".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/07/2024
Anche a Bracigliano la campagna a contrasto delle truffe agli anziani
Il Comune di Bracigliano aderisce alla campagna di sensibilizzazione nazionale contro le truffe agli anziani, in collaborazione con la locale Stazione dell’Arma dei Carabinieri ed il Maresciallo Francesco Esposito.
"Difendersi è possibile - recita la campagna - anche e soprattutto rivolgendosi sempre ai Carabinieri, chiamando il 112".
Fra i consigli principali: diffidare dalle apparenze, non farsi distrarre, attenzione ad aprire la porta agli sconosciuti, limitare la confidenza al telefono.
Redazione Irno24 16/12/2023
Bracigliano Radici: "Prudenza col Covid ma Natale deve rispettare tradizioni"
Si entra nella settimana che anticipa il Natale e, come da tradizione, ci si prepara al classico cenone e alle feste in famiglia in presenza di amici e parenti. Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nella consueta conferenza del venerdì, considerato l’incremento di contagi Covid verificatisi negli ultimi giorni, senza creare allarmismi, ha consigliato prudenza e attenzione nel corso di queste vacanze.
Un appello che il gruppo “Radici” di Bracigliano accoglie di buon grado, evidenziando però la necessità e l’importanza degli incontri in famiglia e dei contatti umani, che soprattutto nel corso delle vacanze natalizie si traducono in una forma di calore e coinvolgimento a cui non si può rinunciare.
“Abbiamo trascorso almeno 3 anni - sottolineano i Consiglieri “Radici”, fra cui Franco Angrisani - con le ansie, i timori e le angosce provocate da un nemico occulto e subdolo come il Covid. L’introduzione dei vaccini ci ha permesso di superare i momenti più allarmanti. Presumibilmente, dovremo convivere con questa forma di virus, che però non spaventa più come all’inizio. Giusti gli appelli alla prudenza, che condividiamo, ma siamo anche convinti che c’è bisogno di riprenderci in mano la nostra vita e le nostre tradizioni”.
Redazione Irno24 26/08/2023
Degrado sul Monte Ariella a Bracigliano, "Radici" chiede più sorveglianza
Dilaga l’inciviltà nel Comune di Bracigliano. Oltre alla presenza di rifiuti ingombranti nell’area esterna del Cimitero Comunale, più volte denunciata dal Gruppo di opposizione “Radici”, si aggiungono anche le immagini, poco gradevoli, del pessimo stato in cui è stata lasciata l’area di picnic sul Monte Ariella durante la settimana di Ferragosto.
Scene di degrado che hanno messo in cattiva luce il territorio comunale, dominato dalla presenza di rifiuti organici, buste della spazzatura e residui lasciati da coloro che si sono recati in quest’area verde per trascorrere la giornata di Ferragosto, organizzando i classici pic-nic e le scampagnate all’area aperta. Ma non sempre è colpa di coloro che si recano in quest’area per trascorrere le giornate estive in relax.
I Consiglieri del Gruppo “Radici”, Antonio Rescigno, Franco Angrisani, Domenico Moccia e Anna Campanella, hanno voluto portare all’attenzione dell’Amministrazione Comunale lo scempio verificatosi sul Monte Ariella, con la richiesta di una sorveglianza più incisiva in una zona molto frequentata non solo dai braciglianesi, ma anche da residenti di Comuni limitrofi, chiedendo altresì che i rifiuti lasciati negli appositi sacchetti dell’immondizia possano poi essere ritirati con tempestività da parte degli addetti ai lavori, per evitare che animali randagi possano rompere le buste della spazzatura per andare a caccia degli avanzi.