Bracigliano Radici: "Prudenza col Covid ma Natale deve rispettare tradizioni"

I consiglieri: "L’introduzione dei vaccini ci ha permesso di superare i momenti più allarmanti"

Franco Angrisani

Redazione Irno24 16/12/2023 0

Si entra nella settimana che anticipa il Natale e, come da tradizione, ci si prepara al classico cenone e alle feste in famiglia in presenza di amici e parenti. Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nella consueta conferenza del venerdì, considerato l’incremento di contagi Covid verificatisi negli ultimi giorni, senza creare allarmismi, ha consigliato prudenza e attenzione nel corso di queste vacanze.

Un appello che il gruppo “Radici” di Bracigliano accoglie di buon grado, evidenziando però la necessità e l’importanza degli incontri in famiglia e dei contatti umani, che soprattutto nel corso delle vacanze natalizie si traducono in una forma di calore e coinvolgimento a cui non si può rinunciare.

“Abbiamo trascorso almeno 3 anni - sottolineano i Consiglieri “Radici”, fra cui Franco Angrisani - con le ansie, i timori e le angosce provocate da un nemico occulto e subdolo come il Covid. L’introduzione dei vaccini ci ha permesso di superare i momenti più allarmanti. Presumibilmente, dovremo convivere con questa forma di virus, che però non spaventa più come all’inizio. Giusti gli appelli alla prudenza, che condividiamo, ma siamo anche convinti che c’è bisogno di riprenderci in mano la nostra vita e le nostre tradizioni”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/07/2021

Don Michele Di Martino lascia Bracigliano, don Raffaele Villani nuovo parroco

Domenica 11 Luglio, alle ore 19:00, presso la chiesa di San Giovanni Battista a Bracigliano, avverrà il passaggio del testimone con don Michele Di Martino che verrà sostituito dal nuovo parroco don Raffaele Villani. L’insediamento del nuovo sacerdote verrà ufficializzato nel corso di una celebrazione eucaristica officiata dall’Arcivescovo di Salerno, Mons. Andrea Bellandi.

Don Michele lascia la Comunità Pastorale di Bracigliano dopo un servizio reso per circa 5 anni, dal 04 settembre 2016 ad oggi. A lui, Mons. Bellandi affiderà l’incarico di Rettore del Seminario Metropolitano di San Giovanni Paolo II a Pontecagnano. Incarico di grande responsabilità, che viene attribuito a don Michele Di Martino per le sue indiscusse qualità di pastore e guida spirituale.

Originario di Nocera Inferiore, don Raffaele, dalla sua ordinazione sacerdotale, per circa cinque anni, è stato parroco della Diocesi di Ascoli Piceno. Il suo insediamento avviene in un periodo particolare, quello dell’emergenza sanitaria, che lo stesso don Michele ha vissuto in prima persona a partire dall’inizio dell’ondata pandemica nel marzo del 2020. Un’epoca caratterizzata da un incremento della povertà in termini assoluti, nel corso della quale le opere di carità, solidarietà e vicinanza della Chiesa si sono moltiplicate nei confronti dei più bisognosi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/07/2020

Bracigliano, duecentomila euro per il recupero di Palazzo De Simone

Anche il Comune di Bracigliano, appartenente al GAL (Gruppo di Azione Locale) “Terra è Vita”, è fra gli Enti che questa mattina, 23 Luglio, presso la “Villa Comunale” di Vietri Sul Mare, hanno ricevuto i finanziamenti attraverso la firma dei Decreti di Concessione relativi alla Misura 7.5.1 del PSR Campania 2014-2020. Un investimento di 1.392.639,87 diretto al "Sostegno ad investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala".

L’importo ricevuto dal Comune di Bracigliano è pari a 199.984,94 euro che verranno impiegati per il recupero del Palazzo De Simone, dove al suo interno verranno realizzati un Museo della Civiltà Contadina e un Museo Musicale. Dichiara il Sindaco Rescigno: "Un’importante opportunità per il rilancio del nostro territorio dal punto di vista turistico. Il recupero dello storico Palazzo De Simone, con l’allestimento di due Musei, ha come principale obiettivo quello di valorizzare il nostro comprensorio a vocazione rurale e con una radicata tradizione musicale".

L’intervento di recupero dello storico Palazzo De Simone dovrà essere completato entro 12 mesi dalla data fissata per la sottoscrizione dell’atto, vale a dire entro il 23 luglio del prossimo anno. Prossimo passaggio sarà, dunque, l’indizione di una gara d’appalto per stabilire la ditta esecutrice dei lavori. All’incontro per la firma dell’Accordo ha partecipato anche il Presidente del Gal “Terra è Vita” Franco Gioia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/11/2021

Due nuovi casi Covid a Bracigliano, gli attualmente positivi sono cinque

"Cari concittadini, la competente ASL, a seguito dei controlli effettuati, ci ha comunicato che sono stati registrati altri 2 casi di positività al Covid. Il numero di guariti nella nostra Comunità da inizio pandemia è fermo a 439 unità. Al momento risultano 5 soggetti positivi, nei confronti dei quali sono scattate le misure di prevenzione sanitare con l'obbligo di quarantena domiciliare.

La maggior parte dei soggetti che sono risultati positivi nel recente passato hanno avuto lievi sintomi e, insieme ai loro familiari, hanno osservato il periodo di quarantena, come da protocollo, fino alla avvenuta guarigione.

Come al solito, si raccomanda la massima attenzione e il rispetto delle normative per contrastare l’emergenza sanitaria senza abbassare la guardia". Lo scrive sui social il sindaco di Bracigliano, Rescigno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...