Don Michele Di Martino lascia Bracigliano, don Raffaele Villani nuovo parroco

Insediamento ufficializzato in una Messa celebrata da Mons. Bellandi

Don Michele Di Martino

Redazione Irno24 09/07/2021 0

Domenica 11 Luglio, alle ore 19:00, presso la chiesa di San Giovanni Battista a Bracigliano, avverrà il passaggio del testimone con don Michele Di Martino che verrà sostituito dal nuovo parroco don Raffaele Villani. L’insediamento del nuovo sacerdote verrà ufficializzato nel corso di una celebrazione eucaristica officiata dall’Arcivescovo di Salerno, Mons. Andrea Bellandi.

Don Michele lascia la Comunità Pastorale di Bracigliano dopo un servizio reso per circa 5 anni, dal 04 settembre 2016 ad oggi. A lui, Mons. Bellandi affiderà l’incarico di Rettore del Seminario Metropolitano di San Giovanni Paolo II a Pontecagnano. Incarico di grande responsabilità, che viene attribuito a don Michele Di Martino per le sue indiscusse qualità di pastore e guida spirituale.

Originario di Nocera Inferiore, don Raffaele, dalla sua ordinazione sacerdotale, per circa cinque anni, è stato parroco della Diocesi di Ascoli Piceno. Il suo insediamento avviene in un periodo particolare, quello dell’emergenza sanitaria, che lo stesso don Michele ha vissuto in prima persona a partire dall’inizio dell’ondata pandemica nel marzo del 2020. Un’epoca caratterizzata da un incremento della povertà in termini assoluti, nel corso della quale le opere di carità, solidarietà e vicinanza della Chiesa si sono moltiplicate nei confronti dei più bisognosi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/02/2023

Aveva rubato cassetta delle offerte a Bracigliano, denunciato 68enne

I Carabinieri di Mercato San Severino hanno deferito per furto aggravato un 68enne originario del napoletano. L'uomo, controllato in località Acquarola mentre viaggiava a bordo di un'auto, è stato trovato in possesso della cassetta delle offerte il cui furto era stato denunciato dal parroco della chiesa San Giovanni Battista di Bracigliano. La refurtiva è stata restituita.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/07/2020

Stipula convenzioni tra il Comune di Bracigliano e i Caf per bonus sociale energetico

Con apposita delibera di Giunta, il Comune di Bracigliano ha dato il via libera alla possibilità di effettuare stipule di Convenzioni tra l’Ente e i Caf territoriali per l’assegnazione del “bonus tariffa sociale”. Trattasi della richiesta della tariffa sociale per la fornitura di energia elettrica, gas ed idrica sostenuta dai clienti domestici disagiati.

Nella fattispecie, la Convenzione stabilisce che il Caf si impegna a: assistere il cittadino nella compilazione, e relativa sottoscrizione, del modulo di richiesta per l'accesso alla compensazione; verificare la correttezza del codice fiscale del dichiarante tramite il sistema predisposto dall’Agenzia delle Entrate per le dichiarazioni trasmesse in modalità off line; fornire al Comune l'elenco delle sedi CAF presenti sul territorio; rilasciare all'utente copia della ricevuta, debitamente sottoscritta, attestante l'avvenuta presentazione della domanda.

Il Comune, invece, si impegna a: diffondere una puntuale informazione ai cittadini circa il servizio gratuito oggetto della presente convenzione; informare l'utenza relativamente agli sportelli dei CAF disponibili ad effettuare il servizio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/03/2020

Arriva la fibra ottica a Bracigliano

Anche il Comune di Bracigliano, a breve, sarà dotato di fibra ottica, che ha la funzione di garantire internet ultra veloce all’interno delle abitazioni. I lavori, che saranno realizzati dalla società “Open Fiber”, sono già iniziati e a partire dal mese di Giugno sarà possibile stipulare i contratti di attivazione del servizio di fibra con i vari gestori telefonici.

"E’ un passo avanti importante – ha dichiarato il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno l’attivazione della rete in fibra ottica sul territorio è uno degli obiettivi della nostra agenda di Governo. Dotare di banda larga con collegamento internet rapido i nostri residenti, imprenditori e commercianti locali, permetterà loro di essere più competitivi e di avere maggiori opportunità su più fronti. Possedere una rete con connettività efficiente è sinonimo di sviluppo e di crescita di un territorio ed è quello a cui punta la nostra amministrazione".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...