Djuric-Kiyine show, è poker al Pordenone
Prestazione super della Salernitana nel "boxing day"
Redazione Irno24 26/12/2019 0
Un Santo Stefano da ricordare per i tifosi della Salernitana, che schianta con un perentorio 4-0 il Pordenone, 2° in classifica. Nel cosiddetto "Boxing day", festa britannica associata soprattutto alla disputa di eventi sportivi, i granata "annullano" sul campo la cospicua differenza di punti coi friulani, offrendo una prestazione di assoluta qualità.
Djuric e Kiyine, o meglio Milan e Sofian, quando sulla maglia il cognome lascia spazio al nome nella giornata dedicata ai bambini ospedalizzati, realizzano due doppiette di pregevole fattura e coronano un lavoro di squadra eccellente. Djuric apre la marcature dopo appena 3 minuti, insaccando di testa un cross perfetto dello scatenato Lombardi, uomo in più della Salernitana attuale. Kiyine, invece, coglie il palo ma si rifarà con gli interessi.
I granata si muovono bene in campo, Dziczek dirige il gioco con precisione e autorevolezza. Fioccano le opportunità da gol ma il risultato non cambia. Il Pordenone sbatte sul palo e sui guanti di Micai ma non punge. Nella ripresa, la Salernitana dilaga. Nelle prime battute, la squadra di Genovese, oggi in panchina al posto dello squalificato Ventura, si "abbassa" troppo e concede campo al Pordenone, poi sale in cattedra nuovamente Djuric, che al 61° sorprende Di Gregorio con una rasoiata dai 20 metri.
Tre minuti dopo, a prendersi la scena è Kiyine, che finalizza un grande contropiede con una botta all'incrocio; il marocchino ha il piede caldissimo e al minuto 89 confeziona una magnifica parabola a giro che termina la sua corsa nuovamente nel "sette" della porta difesa da Di Gregorio. Domenica 29 ultimo impegno dell'anno per i granata, ore 15 sul campo dello Spezia.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/05/2022
Empoli-Salernitana 1-1, Perotti sbaglia nel finale il rigore della salvezza
Altra incredibile partita sul cammino della Salernitana, che riesce a pareggiare ad Empoli ma spreca nel finale con Perotti il rigore che di fatto avrebbe significato salvezza. Al Castellani finisce 1-1, con un rammarico grande quanto un macigno: adesso i granata devono sperare che domani il Cagliari non vada oltre il pareggio contro l'Inter, per presentarsi così all'Arechi contro l'Udinese - per l'ultimo atto del campionato - ancora in vantaggio nella volata. Il Genoa, che dalla Salernitana dista 3 punti ed è impegnato a Napoli, è comunque in svantaggio nello scontro diretto.
Protagonista assoluto del match in Toscana è il portiere locale Vicario, che sfodera una parata eccezionale dopo l'altra e nega almeno un paio di gol chiari alla Salernitana. Gli azzurri di Andreazzoli sbloccano il risultato con Cutrone alla mezz'ora, Bonazzoli pareggia al 76° con una rovesciata da figurine. Al minuto 84, come accennato, Perotti si fa parare il rigore (concesso per atterramento di Mamadou Coulibaly) che avrebbe lanciato la squadra verso la salvezza.
Redazione Irno24 24/05/2021
Rogo treno da Piacenza, l'omaggio del sindaco Napoli e della Salernitana
"Sono passati 22 anni da quella tragica mattina che sconvolse la nostra città. Il dolore per la morte di quattro giovanissimi salernitani è ancora vivo nella mente di tutti noi. E lo è forse ancor di più oggi, in questi giorni di grande gioia per i tifosi e la comunità tutta. Ciro, Enzo, Peppe, Simone: Salerno non dimentica".
Il sindaco Napoli ricorda in un post la tragedia del 24 Maggio 1999, quando il treno dei tifosi di ritorno da Piacenza (il giorno prima si era consumata l'amara retrocessione in B della Salernitana) fu avvolto dalle fiamme a ridosso della stazione cittadina e morirono in quattro.
Questa mattina, intanto, una rappresentanza della US Salernitana ha deposto un mazzo di fiori sulle tombe dei ragazzi presso il cimitero di Brignano.
Redazione Irno24 17/09/2022
Salernitana, Nicola: "La pausa ci servirà per rifiatare e ripartire più forti di prima"
"Alla fine la stanchezza si è fatta sentire, anche in termini di scarsa lucidità. Nulla da rimproverare ai ragazzi, che hanno dato tutto, proponendo gioco e dimostrando carattere. La pausa ci servirà per rifiatare e ripartire più forti di prima, sempre al massimo". Lo ha scritto sulla propria pagina social Davide Nicola, allenatore della Salernitana, dopo la sconfitta maturata contro il Lecce.