La Power Basket Salerno le prova tutte ma Ruvo vince di 8 lunghezze

I gialloblu allenati da Farabello escono a testa alta dal PalaColombo, ottima prestazione di Chaves

Redazione Irno24 28/10/2024 0

La Power esce battuta dal PalaColombo di Ruvo per 87-79. La partita si apre con l’altissima intensità di Salerno, che realizza subito con Stanic e Kekovic dalla lunga distanza. Complice anche un buon inizio di Fall e la solita verve di Chaves, la Power si porta avanti piazzando il primo break sul +8. Ruvo, però, risale la china ritrovando il pareggio e i punti di Markovic e Jackson, fino al primo vantaggio della gara con una tripla (iper contestata) di Yankiel Moreno. Da qui, i ragazzi di Farabello si fermano a quota 14, mentre Ruvo dilaga con un parziale di 17-0. La prima frazione di gioco si conclude sul 23-16 per i padroni di casa.

Nel secondo quarto, Salerno prova a ritrovare feeling col canestro. Favali entra dalla panchina segnandone 9, mentre Stanic, per 12 minuti consecutivi sul parquet, continua ad ispirare i suoi. La Crifo Wines, però, non perde lucidità e, affidandosi ai centimetri del lungo Jacopo Borra e alle triple del letale Moreno, assesta un altro break sul +13. La Power rosicchia solo tre punti e all’intervallo il punteggio è di 45-35.

Nel terzo periodo, Salerno reagisce con un incisivo parziale di 5-0, ma Jackson si dimostra incontenibile, realizzando 8 punti in poco più di un minuto. Salerno, dal canto suo, si poggia tutta sul suo capitano Chaves, assoluto mattatore. Così, i gialloblù arrivano al -3 ma si trovano a dover fare i conti con le altissime percentuali dalla distanza di Ruvo. Negli ultimi venti secondi, Moreno battezza ancora una conclusione aldilà dell’arco ma Cappelletti dalla sua metà campo mette una tripla sulla sirena che vale il -8.

Si va all'ultimo quarto sul punteggio di 67-59. Il Buzzer Beater del 70 galvanizza Salerno, su tutti Candotto, che all’inizio del periodo segna in transizione e dalla distanza, siglando 5 punti. Ruvo, però, fa tutte le scelte giuste e con una tripla di Musso torna sul +6 a cinque minuti dalla fine. Tornati in campo, i campani non riescono a impensierire i padroni di casa, che a tre minuti dalla fine sono di nuovo sul +10, con la complicità di Moreno che assesta una prestazione monstre realizzando qualsiasi cosa gli capiti fra le mani. Salerno le tenta tutte ma Ruvo gestisce e porta a casa il match che si conclude sull’87-79.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/03/2024

Semaforo rosso Power Basket, non riesce ad espugnare Capo d'Orlando

Un’altra ottima prestazione degli atleti della Power Basket del Presidente Renis, che non riescono però ad andare sul 2-0 ma mantengono la differenza canestri contro Orlandina, che vince 83-79 in una partita sempre punto a punto. All’Infodrive Arena, la Power non riesce ad ingranare e a prendere ritmo con lo starting five schierato da coach Farabello, va sotto di 10 punti dopo 6 minuti con un solo canestro dal campo.

Cambiano d’inerzia i salernitani con l’ingresso in campo di Duranti e Mei, che con due triple consecutive piazzano uno 0-6 ai siciliani, portando poi la Power a solo 1 punto dai padroni di casa (16-15). Secondo quarto in totale equilibrio, le squadre applicano il reciproco game plan, rispondendo colpo su colpo ad ogni canestro: ritmi alti e si chiude sul 35-35.

Anche dopo l’intervallo lungo, il pallino del gioco continua a non avere un padrone. Piccoli break con ognuna delle due compagini a far leva sui propri punti di forza: l’Orlandina con i lunghi e Salerno con il backcourt. A 2’50” dalla fine del periodo, una tripla con fallo su Mei porta al massimo vantaggio la Power (+5), ma Capo risponde con un contro-break che la conduce sul 57-54.

Continua il tira e molla anche nell’ultima frazione, ma è negli ultimi 4 minuti che si decide la gara; primo episodio di Marini con un gioco da 3 punti, poi Mei, Chavez e Basile a rintuzzare i siciliani, Jasaitis con grande presenza e Mentonelli che con una tripla e un canestro in contropiede piazza il decisivo strappo. Capo controlla i rimbalzi e dalla lunetta è fredda. Il match termina sul 83-79.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/03/2024

Ragusa accelera nel finale e vince, la Power Basket spreca il vantaggio

Un match combattuto fino all’ultimo secondo tra Power Basket Salerno e Virtus Ragusa in terra siciliana, nella seconda giornata dei Play-In Gold. Gli atleti del presidente Renis hanno condotto la gara per 38 minuti, poi i padroni di casa hanno accelerato nel finale di gara.

Davanti a mille spettatori, nello storico palazzetto dello sport di Ragusa, la Power conquista un importante parziale di +6 grazie alle iniziative in 1 contro 1 di Ani (15-21). Addirittura, i salernitani, con buona fluidità offensiva, si portano sul 33-41 a metà incontro.

Nel terzo quarto, Ragusa approccia con altro piglio e praticamente ricuce lo strappo sul 52-57. Nell’ultimo quarto, le squadre si equivalgono e i possessi diventano decisivi, a 40" dalla fine Simon mette la sigla con una tripla che chiude la partita sul 76-70.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/11/2024

Power Basket Salerno sconfitta da Montecatini, qualche segnale di ripresa

Nel primo quarto della partita, La T Gema prende il comando con una tripla di Burini, portandosi in vantaggio sul 2-9. Tuttavia, Salerno mostra grande determinazione: l’ingresso di Mei dà una scossa alla squadra, che realizza due tiri da tre punti e un 3+1 di Chaves, mantenendo così il punteggio a stretto contatto. Il primo quarto si conclude sul 19-24.

Nel secondo, la tensione aumenta con Salerno che comincia a segnare da oltre l'arco, trovando il 27 pari. Montecatini, però, riprende il controllo, dimostrandosi letale dalla lunga distanza e, grazie a Burini e Passoni, costruisce un altro “mini-break”. L'intervallo vede il punteggio fissato a 41-52, con Montecatini in vantaggio.

Nel terzo quarto, la Power Basket continua a lottare con Chaves che, a cinque minuti dalla fine del periodo, raggiunge già 20 punti. Toscano, per Montecatini, mette a segno tre triple consecutive, permettendo alla squadra di allungare il vantaggio fino a +15. La T Gema esaurisce il bonus e Salerno ne approfitta per rosicchiare qualche punto. Si va all'ultima frazione con uno scarto di 12 punti tra le due squadre.

Nel quarto periodo, Montecatini gestisce il vantaggio, mantenendo Salerno a debita distanza. Solo Kekovic riesce a muovere la retìna per i gialloblù, segnando una tripla e completando un gioco da tre. La Power Basket non riesce a invertire il trend negativo, mentre Montecatini continua a dominare. La T Gema si avvia verso la vittoria, chiudendo il match con il punteggio finale di 70-94.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...