Ecco Luci d'Artista 2023, il sindaco: "Salerno proiettata alla ribalta nazionale"
"Ammiriamo delle fantastiche opere d'arte luminosa, ispirate a natura, mito, fantasia, poesia"
Redazione Irno24 25/11/2023 0
"È un'edizione magnifica di Luci d'Artista, con tantissime nuove installazioni in tutta la città, quella che abbiamo inaugurato ieri pomeriggio. Siamo pronti ad accogliere turisti e visitatori per due mesi di bellezza, eventi e spettacoli, shopping e sapori. Ammiriamo delle fantastiche opere d'arte luminosa, ispirate a natura, mito, fantasia, poesia.
Il sostegno della Regione Campania e del Presidente Vincenzo De Luca, che ha ideato la manifestazione, ci consente di organizzare una kermesse che proietta Salerno alla ribalta nazionale, tra le destinazioni preferite delle Feste. Una grande opportunità per l'economia ed il lavoro in città e nei territori limitrofi". Questo il commento del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, dopo il via ufficiale dell'evento Luci d'Artista 2023.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/09/2021
Il viaggio artistico di Guicheteau, Spinillo e Grieco nei luoghi danteschi
A Salerno, presso l'Atelier-Galleria Spinillo, vicolo G. Esposito 5/7, la mostra "Inferno, Purgatorio o Paradiso? Viaggio artistico nei luoghi danteschi", in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. La mostra, curata da Antonio Altilio, inaugura il 14 Settembre alle ore 19 e resterà aperta fino al 21. Sarà visitabile tutti i giorni dalle 19 alle 22.
Le tre artiste, Cecile Guicheteau, Luciana Spinillo e Patrizia Grieco, hanno iniziato durante il confinamento Covid a lavorare da lontano, pur in stretto contatto web, ad un progetto che portava in sè una vera e propria sfida. Come in un percorso attraverso i luoghi della Divina commedia, hanno a loro volta compiuto un viaggio attraverso il proprio vissuto per affrontare un tema così conosciuto e apparentemente classico in modo nuovo.
Cécile Guicheteau ha intersecato varie tecniche per esprimere un "Inferno" colorato e intenso, grave e armonico al tempo stesso, su tele grezze e materiale cartaceo; Luciana Spinillo ha viaggiato attraverso i tre luoghi danteschi utilizzando la ceramica per enigmatiche sculture, ma si è cimentata in disegni digitali - di raro effetto cromatico - presentati su plexiglas; Patrizia Grieco, viaggiando attraverso un paradiso sconosciuto, ha cercato di estrapolarne la contraddizione tra luce e piccolezze terrene, attraverso sculture ceramiche e in cartapesta.
Redazione Irno24 13/01/2020
"Artemus Ensemble" in concerto a Piazza del Galdo
Sabato 25 Gennaio 2020, con inizio alle ore 19:30, a Mercato San Severino, concerto dell'orchestra d'archi "Artemus Ensemble", diretta dal M° Alfonso Todisco. L'evento si terrà presso l'ex tabacchificio, alla frazione Piazza del Galdo. In scaletta, composizioni di Vivaldi, Bach, Mozart, Shostakovich, Strauss, Mascagni, Morricone e Piazzolla.
Redazione Irno24 17/09/2021
Il dipinto "San Matteo e l'angelo" di Trapanese in dono al Diocesano
Mercoledì 22 settembre, alle ore 12,00, nell’ambito dei festeggiamenti dedicati al Santo patrono di Salerno, nella sede di Largo Plebiscito del Museo Diocesano, il Sindaco Napoli e l’Assessore alla Cultura Antonia Willburger consegneranno al direttore Don Luigi Aversa il dipinto “San Matteo e l’angelo” del Maestro Stefano Trapanese.
Il dipinto di grandi dimensioni (olio su tela, cm 240x180), omaggio al Protettore della Città, sarà collocato nel quadriportico della prestigiosa struttura.