Monte San Liberatore fra Salerno e Cava, "terrazza" sulla Costiera
Uno dei sentieri parte da Rione Canalone a Salerno e misura 9 km andata e ritorno
Redazione Irno24 09/08/2022 0
Fra gli itinerari di trekking più interessanti del salernitano c'è da segnalare l'ascesa al Monte San Liberatore, sulla cui cima è presente - oltre all'eremo dedicato al Santo Martire - una grande croce in ferro, eretta da un benefattore negli anni 50, che viene illuminata nelle ore notturne.
Il Monte "raccorda" i territori di Salerno, Cava e Vietri, è alto 466 metri e, soprattutto nelle giornate di cielo terso, offre una panoramica impareggiabile su Salerno e la Costiera Amalfitana.
Dispone di diversi sentieri per approdare alla sommità: uno fra questi, lungo 9 km andata e ritorno, si inerpica da Rione Canalone a Salerno, lasciandosi man mano alle spalle le abitazioni della zona. Raggiungere la croce richiede almeno un minimo di allenamento, perchè l'ultimo tratto di ascesa è piuttosto impegnativo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/07/2022
Sciogliere i nodi del pelo del cane, la guida completa
Scegliere di avere in casa un amico a quattro zampe dal pelo lungo significa andare incontro a tante esigenze del pet, che ha bisogno di cure continue. Proprio la tipologia del pelo, infatti, “impone” delle attenzioni in più che non possono essere trascurate e dalle quali dipende anche lo stato di salute dell’amico peloso. Tra queste c’è proprio la cura del pelo, che richiede di essere spazzolato frequentemente e non solo.
I cani a pelo lungo, infatti, se non accuditi a dovere, presentano facilmente la formazione di nodi che, se non trattati con gli strumenti giusti, diventano difficili da sciogliere. I nodi, infatti, nascono dalla mancanza di spazzolatura e dal mancato bagnetto che mette a proprio agio l’amico pet. Inoltre, possono essere anche il campanello d'allarme di altre piccole problematiche, come mancanza di acidi grassi o di vitamine e la presenza di qualche patologia.
Ecco che è necessario prestare molta attenzione anche all’alimentazione dell’animale. In ogni caso, la spazzolatura resta l’azione principale da svolgere, usando una spazzola a setole morbide per regalare al cane sempre un pelo liscio e fluente, e dunque senza nodi. Per facilitare l’operazione si può usare lo scioglinodi per cani, un prodotto specifico per questo tipo di trattamento che non danneggia il pelo e facilita la spazzolatura. Si tratta di uno spray innovativo che permette di districare i nodi più difficili.
Amusi, brand dedicato tutto al benessere del cane, seguendo la linea della trasparenza e della sostenibilità con prodotti Made in Italy, propone uno spray scioglinodi senza risciacquo, che non solo permette di disciplinare i nodi, ma nello stesso tempo idrata il pelo del pet e gli dona lucentezza. È realizzato con una speciale formula che non contiene nichel, parabeni e coloranti, studiata per lisciare il pelo e al contempo aiutare a respingere la polvere e lo sporco.
Insomma, un prodotto perfetto per tutti i cani a pelo lungo come i maltesi, i levrieri afghani, i bichon ma anche i barboncini e molti altri. La formula realizzata da Amusi include la glicerina vegetale, che permette di attuare una pettinabilità senza eguali e lascia una leggera fragranza di talco certificata IFRA per un delicato profumo di pulito, 100% sicura per l’animale.
Utilizzare lo spray scioglinodi è facilissimo: non serve usare acqua e non fa schiuma. Basta nebulizzare il prodotto in modo uniforme su tutto il pelo del cane, lasciarlo agire per alcuni minuti per poi spazzolare, rimuovendo non solo i nodi ma anche lo sporco ed i peli in eccesso.
Redazione Irno24 02/07/2022
Riprende "yoga in parco" a Baronissi, appuntamento il 3 Luglio
Al via, domenica 3 luglio, l’edizione 2022 dell'evento “yoga in parco”, organizzato dal Comune di Baronissi e diretto, come gli scorsi anni, dalla docente Anna Gaita. Lo rende noto il sindaco Valiante. L’appuntamento, aperto a tutti, è alle 9.30 al Parco del Ciliegio; basta avere con sè una stuoia e la voglia di star meglio col proprio corpo e con la propria mente.
Redazione Irno24 04/07/2022
Vespisti d'Italia in raduno a Salerno il 10 Luglio
Martedì 5 luglio, alle ore 11:00, a Salerno, presso la Sala Giunta del Palazzo di Città, sarà presentato il Raduno Nazionale Vespisti d'Italia, organizzato dal Vespa Club Salerno, in programma domenica 10 luglio in Piazza Mazzini. Il raduno prevede un giro turistico in città, dalle ore 11:00, e un pranzo presso Locanda Tancredi dalle ore 13:00