Sciogliere i nodi del pelo del cane, la guida completa
La spazzolatura resta l’azione principale da svolgere, usando una spazzola a setole morbide
Redazione Irno24 25/07/2022 0
Scegliere di avere in casa un amico a quattro zampe dal pelo lungo significa andare incontro a tante esigenze del pet, che ha bisogno di cure continue. Proprio la tipologia del pelo, infatti, “impone” delle attenzioni in più che non possono essere trascurate e dalle quali dipende anche lo stato di salute dell’amico peloso. Tra queste c’è proprio la cura del pelo, che richiede di essere spazzolato frequentemente e non solo.
I cani a pelo lungo, infatti, se non accuditi a dovere, presentano facilmente la formazione di nodi che, se non trattati con gli strumenti giusti, diventano difficili da sciogliere. I nodi, infatti, nascono dalla mancanza di spazzolatura e dal mancato bagnetto che mette a proprio agio l’amico pet. Inoltre, possono essere anche il campanello d'allarme di altre piccole problematiche, come mancanza di acidi grassi o di vitamine e la presenza di qualche patologia.
Ecco che è necessario prestare molta attenzione anche all’alimentazione dell’animale. In ogni caso, la spazzolatura resta l’azione principale da svolgere, usando una spazzola a setole morbide per regalare al cane sempre un pelo liscio e fluente, e dunque senza nodi. Per facilitare l’operazione si può usare lo scioglinodi per cani, un prodotto specifico per questo tipo di trattamento che non danneggia il pelo e facilita la spazzolatura. Si tratta di uno spray innovativo che permette di districare i nodi più difficili.
Amusi, brand dedicato tutto al benessere del cane, seguendo la linea della trasparenza e della sostenibilità con prodotti Made in Italy, propone uno spray scioglinodi senza risciacquo, che non solo permette di disciplinare i nodi, ma nello stesso tempo idrata il pelo del pet e gli dona lucentezza. È realizzato con una speciale formula che non contiene nichel, parabeni e coloranti, studiata per lisciare il pelo e al contempo aiutare a respingere la polvere e lo sporco.
Insomma, un prodotto perfetto per tutti i cani a pelo lungo come i maltesi, i levrieri afghani, i bichon ma anche i barboncini e molti altri. La formula realizzata da Amusi include la glicerina vegetale, che permette di attuare una pettinabilità senza eguali e lascia una leggera fragranza di talco certificata IFRA per un delicato profumo di pulito, 100% sicura per l’animale.
Utilizzare lo spray scioglinodi è facilissimo: non serve usare acqua e non fa schiuma. Basta nebulizzare il prodotto in modo uniforme su tutto il pelo del cane, lasciarlo agire per alcuni minuti per poi spazzolare, rimuovendo non solo i nodi ma anche lo sporco ed i peli in eccesso.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/08/2022
Viaggio in Norvegia, verso una meta tra le più desiderate dai viaggiatori
Qual è una delle tendenze di viaggio dell'estate 2022? Di certo la riscoperta del mondo, legata alla voglia di viaggiare e scoprire nuove mete. Il periodo della pandemia da Covid-19, con le restrizioni legate ai viaggi, ha messo a dura prova i travellers; ma ora che l'emergenza sanitaria sembra essersi calmata, i viaggiatori non vedono l'ora di ripartire verso l'estero e provare nuove avventure.
La conferma arriva anche dall'azienda di consulenti di viaggio italiana CartOrange che, con la sua analisi sulle tendenze di viaggio estive, non lascia spazio a dubbi: i travellers cercano esperienze uniche. Ovviamente, però, è ferma l'idea di partire in sicurezza e con serenità. Proprio per questo, l'ideale è prenotare un tour con una travel company online come Tramundi, per essere certi di essere sempre aggiornati su ogni novità e partire senza nessuna incertezza. Il vantaggio è che il viaggio di gruppo è l'ideale per stringere nuove amicizie e condividere esperienze, magari verso una delle mete di tendenza per l'estate come la Norvegia.
Un viaggio in Norvegia, sempre per CartOrange, è il più desiderato dai viaggiatori e la grande scoperta dell’estate 2022 perché qui si possono vivere esperienze uniche tra i fiordi, mantenendo il contatto con la natura e aggiungendo un tocco di adrenalina al viaggio. L'ideale è salire a bordo del treno con tutto il gruppo per ammirare i fiordi dal finestrino, passando per gli spettacolari paesaggi nordici dell’altopiano di Hardangervidda, dove la neve è perenne, la cascata di Kjossfossen, i fiordi di Aurlandfhord, Naeroyfjord e Hardanger, noto per i suoi frutteti.
Grazie ad un tour organizzato, si può aggiungere poi una tappa in bicicletta per raggiungere piccoli paesini, come Osa, e cascate spettacolari per poi fermarsi a fare un pic-nic con una visuale stupenda. Se si amano le città, invece, un gran tour della Scandinavia è ciò che ci vuole. Dalla Norvegia alla Svezia, passando per la Danimarca, si potrà fare tappa alla capitale Oslo e alla meravigliosa città museo Ålesund, insieme ad una guida locale, per poi dirigersi fuori dai confini norvegesi, verso Copenhagen e Stoccolma.
Per ammirare il lato più selvaggio della Norvegia, poi, non bisogna lasciarsi sfuggire una vacanza alle isole Svalbard, ricche di ghiaccio, piccole case di pescatori, natura incontaminata e paesaggi incontaminati, spesso abitati dagli orsi polari. Un viaggio nella città norvegese a nord del Circolo Polare Artico, non distante da Tromsø, centro culturale artico dal sapore magico. Meraviglioso d'inverno, questo luogo è abitato dal popolo sami, renne e un tocco di magia, e può essere un'ottima tappa anche per l'estate, soprattutto per chi sta cercando luoghi meravigliosi in cui vivere fantastiche esperienze.
Redazione Irno24 02/07/2022
Riprende "yoga in parco" a Baronissi, appuntamento il 3 Luglio
Al via, domenica 3 luglio, l’edizione 2022 dell'evento “yoga in parco”, organizzato dal Comune di Baronissi e diretto, come gli scorsi anni, dalla docente Anna Gaita. Lo rende noto il sindaco Valiante. L’appuntamento, aperto a tutti, è alle 9.30 al Parco del Ciliegio; basta avere con sè una stuoia e la voglia di star meglio col proprio corpo e con la propria mente.
Redazione Irno24 25/07/2022
Un libro dedicato agli arrivi in Campania del Giro d'Italia
Giovedì 4 Agosto, alle ore 20:00, presso la villa comunale di via Spinelli, a Siano, si terrà la presentazione del libro "Il Giro racconta" di Gian Paolo Porreca. Nel volume, la meravigliosa storia della Corsa Rosa (il Giro d'Italia ciclistico) e dei suoi 115 arrivi in Campania. Insieme all'autore del libro, interverranno, fra gli altri, il sindaco Marchese e il presidente nazionale dell'Ussi, Gianfranco Coppola.