Salerno, spacciatore ed assuntore bloccati in centro: il primo viene arrestato

Il loro atteggiamento sospetto è stato notato dai Carabinieri

Redazione Irno24 21/04/2022 0

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del N.O.R. di Salerno hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, un 21enne del luogo, A.S., trovato in possesso di crack e hashish; contestualmente hanno segnalato alla Prefettura, quale assuntore, un coetaneo con cui era in compagnia.

I due sono stati notati dai militari mentre passeggiavano, con fare sospetto, nei pressi di un esercizio commerciale in una via del centro; dopo essersi appostati per osservarne i movimenti, i Carabinieri hanno deciso di raggiungerli e sottoporli a perquisizione. Nella circostanza, A.S. è stato trovato in possesso di una dose pari a 1.76 grammi di hashish, occultata nei pantaloni, mentre l’assuntore aveva con sé una dose di crack per 0.27 grammi.

Inoltre, i militari hanno sequestrato una busta di plastica contenente ulteriori 46 dosi di crack identiche a quella trovata in possesso dell’assuntore, che A.S. – all’avvicinarsi dei Carabinieri – aveva verosimilmente gettato a terra nel tentativo di disfarsene. I militari hanno deciso di estendere la perquisizione presso le abitazioni dei giovani, sequestrando ulteriori 3.90 grammi di crack che lo stesso A.S. aveva occultato nel sottosella dello scooter, parcheggiato davanti casa.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/07/2020

Atti osceni davanti scuola, denunciato 63enne residente nel salernitano

Nei giorni scorsi, dopo una serie di attività info-investigative, i poliziotti del Commissariato di Cava de’ Tirreni hanno deferito all’Autorità Giudiziaria, per atti osceni, un 63enne napoletano (residente in un comune del salernitano) con piccoli precedenti per reati contro la persona.

A seguito di alcune segnalazioni pervenute al Commissariato, i poliziotti sottoponevano a controllo l’auto dell’uomo che solitamente sostava davanti all’istituto comprensivo “Alfonso Balzico” con i vetri abbassati, denudandosi parzialmente e mostrando i genitali alle ragazze di passaggio.

Dalle ricostruzioni testimoniali delle giovani sentite in seguito alle segnalazioni, gli agenti hanno individuato l’uomo come autore abituale delle condotte oscene e lo hanno deferito penalmente all’Autorità Giudiziaria per aver più volte ripetuto i gravi atti nello stesso luogo antistante un edificio scolastico, in pieno centro cittadino dove è frequente il passaggio di giovani donne anche minorenni. Gli agenti hanno inoltre avviato le procedure per l’applicazione della misura di prevenzione del divieto di ritorno nel comune di Cava de’ Tirreni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/06/2021

Estorsioni, minacce e menzogne ad anziano di Salerno: 2 giovani ai domiciliari

Questa mattina Gli Agenti della Polizia di Stato, in servizio alla Squadra Mobile di Salerno, hanno eseguito l’Ordinanza applicativa di misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di due giovani pluripregiudicati, Casaburi Vincenzo classe 1995, di Salerno, e Santoro Romano classe 1984, di Vietri sul Mare, ritenuti entrambi gravemente indiziati di estorsione in danno di un anziano residente nel capoluogo salernitano.

Lo sviluppo dell’attività di indagine, condotta dalla Sezione Reati contro il Patrimonio e la P.A., coordinata dalla Procura, ha consentito, in breve tempo, di risalire all’identità dei due giovani pregiudicati i quali, approfittando della fragilità di un anziano vedovo pensionato, attraverso esplicite minacce, riuscivano ad estorcergli favori e somme di danaro sempre più consistenti.

La vittima nel corso della sua attività di volontariato in favore dei meno abbienti, faceva la conoscenza del Casaburi, con il quale stringeva un forte rapporto di amicizia tanto da elargire in suo favore piccole somme di denaro, nel tempo divenute di maggiore consistenza, sino a contribuire al pagamento delle competenze di un istituto di istruzione privato per il conseguimento di un diploma di un importo di 4/5000 euro.

Nei primi mesi del 2020 il Casaburi rappresentava al suo benefattore di aver urgente bisogno della somma di 5.000 euro per la risoluzione di una vicenda giudiziaria personale e la vittima, non avendo tale disponibilità, avallava la scelta del Casaburi di richiedere il prestito a due persone di Salerno facendogli da garante e consegnando nelle mani del Casaburi circa 100 gr. di oggetti in oro e due diamanti, per poi versare una serie di rate mensili che andavano fino a 1.500,00 euro sino all’estinzione del debito, ricevendo minacce, intimidazioni e pressioni psicologiche qualora non avesse saldato il debito nei tempi dovuti.

Il personale della Squadra Mobile si inseriva nei contatti tra gli estorsori e la vittima acquisendo una considerevole mole di riscontri ed elementi di prova nei confronti dei soggetti destinatari della misura cautelare anche attraverso l’ausilio di attività tecniche di intercettazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/12/2022

Capodanno a Salerno, niente "zona rossa" in piazza Amendola

"Il Capodanno in piazza a Salerno - spiega il sindaco Napoli - sarà una grande festa di musica, allegria e partecipazione popolare. Non è prevista alcuna zona rossa, nessun numero chiuso, né un limite prefissato di accessi. Questi aspetti sono stati ben chiariti nel corso di una riunione operativa in Prefettura con i responsabili dell'ordine pubblico e della sicurezza e di tutti i soggetti istituzionali coinvolti nell'organizzazione del grande evento.

Ci sarà un controllo dinamico del libero afflusso di turisti, visitatori, concittadini; un monitoraggio sistematico delle presenze, per garantire in ogni momento la totale sicurezza in tutta l'area della festa, anche in considerazione dell'evoluzione della normativa inerente lo svolgimento degli appuntamenti all'aperto nelle città italiane, specialmente quelle come Salerno, mete di grandi flussi turistici nel periodo natalizio. Decade anche l'obbligo di comunicare le prenotazioni presso i locali della ristorazione.

Salerno ha una una lunga e consolidata tradizione per l'appuntamento artistico e culturale della notte di San Silvestro. Si sono esibiti in Piazza Amendola, in condizioni di totale sicurezza e con grande successo, tanti big della canzone italiana ed internazionale. Stiamo lavorando da settimane per un'organizzazione adeguata all'attesa per il concerto dei Negramaro, che richiamerà visitatori, turisti ed appassionati da tutta Italia, oltre che i nostri concittadini.

Saranno mobilitate centinaia di donne ed uomini per garantire sorveglianza, assistenza, pronto intervento. Con giovani, famiglie con bambini, anziani, il Capodanno in piazza a Salerno sarà, come sempre, un grande successo nella magica atmosfera di Luci d'Artista".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...