Raccolta differenziata a Salerno, si arresta il trend negativo

Lievissimo miglioramento rispetto all'anno precedente

Redazione Irno24 20/04/2021 0

Dopo anni di segno negativo, si è arrestato il lento e costante declino percentuale della raccolta differenziata a Salerno. Come si ricorderà, dal 72% degli anni d’oro - che proiettarono Salerno ai vertici nazionali in materia di differenziazione dei rifiuti - si era giunti al 59,63 del 2019, una percentuale di oltre 5 punti inferiore all’obiettivo del 65% che la legge ha fissato per i comuni italiani.

Sul sito salernopulita.it sono stati pubblicati i dati relativi all’anno 2020, dai quali si evince che la percentuale della raccolta differenziata in città non solo non è arretrata - cosa per nulla scontata visto il rilassamento che coinvolge sia le utenze domestiche che commerciali in diverse zone del territorio comunale - ma addirittura fa registrare un lievissimo miglioramento dello 0.13% rispetto all’anno precedente.

Nel 2020, infatti, l’incidenza della raccolta differenziata sul totale della produzione dei rifiuti è stata del 59,76%. Come è noto il 2020 è stato un anno particolare, caratterizzato da lunghi periodi di chiusure di diverse attività commerciali, in particolare negozi di abbigliamento, bar, ristoranti e mercati rionali, cosa che ha prodotto un minor conferimento da parte di queste attività.

Di contro, però, le misure di contrasto alla diffusione del virus hanno determinato la quarantena di 300 nuclei familiari a settimana che, non differenziando i rifiuti, hanno portato ad un aumento dell’indifferenziato e di conseguenza ad una riduzione percentuali di diverse tipologie di materiali da avviare al riciclo. Sempre nel 2020, inoltre, il ritiro dei rifiuti nei porti turistici pubblici è passata dall’Autorità di Sistema portuale al Comune che, di conseguenza, l’ha affidata a Salerno Pulita.

Purtroppo i concessionari e i diportisti erano abituati a non differenziare i rifiuti e l’unico modo per raccoglierli, limitando i danni, è stato quello di assimilarli all’indifferenziato. La quantità di rifiuti prodotti nel 2020 dai salernitani è stata di circa duemila tonnellate in meno rispetto al 2019 (35.171 contro le 37,214 dell’anno precedente). Alla luce di questi dati e delle considerazioni precedenti, l’aver di fatto arrestato la tendenza alla flessione percentuale della differenziata, obiettivo raggiunto grazie a processi di ottimazione della raccolta e dello spazzamento, è da considerarsi un fatto positivo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 31/12/2022

Grande attesa a Salerno per il Capodanno coi Negramaro

Salerno attende con impazienza l'arrivo delle ore 22:00, quando sul palco di piazza Amendola salirà la band dei Negramaro, che accompagnerà la platea fino all'arrivo del nuovo anno. Artisti a tutto tondo, in vent'anni di carriera si sono imposti con 10 album di inediti e diversi tour dei record, dischi intensi e carichi e un suono potente e inconfondibile. Primi artisti italiani a guadagnare la copertina di Billboard a gennaio 2018, hanno collezionato certificazioni multiplatino e premi, partecipazioni e riconoscimenti nel cinema.

Dai loro primi passi nel circuito musicale alternativo, i sei musicisti Giuliano Sangiorgi (voce, piano e chitarre), Emanuele Spedicato (chitarre), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, sintetizzatori, programming, editing) e Andrea De Rocco (campionatore), nati e cresciuti in provincia di Lecce, si sono imposti all’attenzione del pubblico soprattutto grazie a numerose e potenti esibizioni live.

Per garantire la sicurezza, il Comune di Salerno ha adottato ordinanze specifiche legate al divieto di vendita di fuochi e di vendita per asporto di bevande in vetro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/06/2022

Lavori su rete fognaria a Salerno, divieti in via Brignano Inferiore

Sistemi Salerno comunica che, per effettuare lavori di manutenzione straordinaria alla rete fognaria gestita dalla società, è stato istituito, con Ordinanza del Comune di Salerno n° 355 del 09.06.2022, il divieto di transito, di sosta e fermata, con rimozione forzata per tutti i veicoli, in via Brignano Inferiore (altezza civici 16-26, ex Ceramica D’Agostino), dalle ore 8.00 di martedì 14.06.2022 e fino al termine dei lavori, previsto nella stessa giornata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/08/2022

Sfalcio e pulizia dei giardini nelle scuole salernitane prima del ritorno in aula

La Provincia di Salerno, in questi giorni, avvia interventi di taglio erba e pulizia delle aree verdi di numerosi istituti scolastici provinciali, in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico 2022-2023, al fine di accogliere gli studenti con il massimo decoro. A tale scopo, l’Ente, lo scorso luglio, ha destinato ulteriori 100mila euro.

“Ovviamente – dichiara il Presidente Strianese – non è solo una questione di decoro esterno dei plessi, ma di tutela della sicurezza delle nostre comunità scolastiche. Erba alta e rifiuti nei giardini e aree pertinenziali possono favorire la presenza di insetti e animali.

Grazie alla nostra società in house Arechi Multiservice S.p.A., diretta dall’Amministratore Unico Alfonso Tono, a cui è affidata tutta la manutenzione degli edifici scolastici e patrimoniali di competenza provinciale, nei prossimi giorni iniziano i lavori di sfalcio, diserbo, pulizia e manutenzione delle aree pertinenziali dei plessi”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...