Lavori su rete fognaria a Salerno, divieti in via Brignano Inferiore

Interessata la giornata del 14 Giugno a partire dalle ore 8:00

Redazione Irno24 13/06/2022 0

Sistemi Salerno comunica che, per effettuare lavori di manutenzione straordinaria alla rete fognaria gestita dalla società, è stato istituito, con Ordinanza del Comune di Salerno n° 355 del 09.06.2022, il divieto di transito, di sosta e fermata, con rimozione forzata per tutti i veicoli, in via Brignano Inferiore (altezza civici 16-26, ex Ceramica D’Agostino), dalle ore 8.00 di martedì 14.06.2022 e fino al termine dei lavori, previsto nella stessa giornata.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/05/2023

Droga e cellulari nel carcere di Salerno, misure cautelari per 56 persone

Polizia di Stato e Penitenziaria stanno eseguendo un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta locale DDA, nei confronti di 56 persone, indagate per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e per associazione per delinquere finalizzata all’introduzione e all’uso in carcere di telefoni cellulari, oltre che per numerosi altri reati. I fatti sono avvenuti all'interno della Casa Circondariale di Salerno.

Le indagini hanno consentito di ipotizzare che, dal dicembre 2020 all’ottobre 2022, sia stata realizzata un’attività seriale di introduzione, all’interno del carcere, di cellulari, altro materiale informatico e stupefacenti di varia natura (cocaina, hashish e marijuana). Il materiale, successivamente, sarebbe stato commercializzato dagli esponenti dell’associazione in favore degli altri detenuti, a prezzi notevolmente maggiorati rispetto a quelli praticati “sul mercato”.

Secondo la prospettazione accolta dal GIP, le introduzioni venivano effettuate dall’esterno della struttura anche mediante l’utilizzo di droni, oppure attraverso consegne messe in atto durante i colloqui settimanali dei detenuti con i familiari, ma anche, infine, attraverso l’invio ai detenuti di pacchi postali, all’interno dei quali, insieme a beni la cui introduzione era consentita, sarebbero stati nascosti stupefacenti o microtelefoni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/06/2020

Celebrazioni per la Festa della Repubblica nella Villa Comunale di Salerno

In occasione del 74° anniversario della fondazione della Repubblica, si è svolta stamane la tradizionale cerimonia organizzata quest'anno dalla Prefettura di Salerno in forma "ristretta", nel rispetto delle misure di distanziamento sociale impartite dal Governo a tutela della salute pubblica per l'emergenza epidemiologica in atto. Le principali autorità civili, militari e religiose della provincia, riunitesi nella Villa Comunale della Città di Salerno, hanno assistito all'Alzabandiera solenne sulle note dell'Inno d'Italia.

A seguire, il Prefetto Russo ha dato lettura del messaggio augurale del Presidente della Repubblica e, nel richiamare i valori di unità e coesione sociale, che assumono oggi più che mai un significato di grande pregnanza, ha voluto ricordare l'impegno di tutti coloro che, quando il Paese è stato costretto a fermarsi per attuare le misure di contenimento, non si sono fermati, prodigandosi con il massimo impegno in nome dell'interesse comune.

"Ai medici, agli infermieri, agli operatori del sistema sanitario, al personale della Croce Rossa, desidero esprimere il ringraziamento e la riconoscenza di tutta la comunità salernitana - ha sottolineato il Prefetto - per l'eccezionale lavoro svolto con competenza, professionalità, senso di abnegazione e generosità, anche a rischio della salute propria e dei propri cari;

alle Forze di Polizia, Statali e Locali, alle Forze Armate, ai Vigili del Fuoco, ai volontari della Protezione Civile per l'incessante attività che ha visto centinaia di uomini e donne impegnati quotidianamente a garanzia dell'ordinato vivere civile, in un contesto mai vissuto prima, che ha richiesto il massimo impegno e dedizione;

ai lavoratori che hanno continuato a garantire i servizi essenziali, al mondo della scuola e a tutti coloro che si sono adoperati per consentirci di andare avanti, seppur tra mille difficoltà; ai Sindaci, prezioso punto di riferimento per il territorio e collettori delle esigenze delle comunità locali; all'intera cittadinanza della provincia di Salerno che, con consapevolezza e senso di responsabilità, ha saputo accettare ed affrontare i sacrifici di queste settimane".

Un pensiero di vicinanza è stato, poi, rivolto agli ammalati e ai familiari delle vittime del Covid-19 nella provincia di Salerno, ai quali il Prefetto ha voluto dedicare un minuto raccoglimento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/11/2020

Clandestini al posto dei fusti di alici, la scoperta della Polizia al Porto di Salerno

Alle ore 10.15 odierne, personale della Polizia di Stato procedeva all’apertura di un rimorchio frigorifero appena sbarcato dalla motonave Catania, giunta al porto commerciale di Salerno, che secondo la bolla doganale avrebbe dovuto contenere dei fusti di alici.

Dopo aver rotto i sigilli, alla presenza del personale dell’Agenzia delle Dogane e della Guardia di Finanza, il personale della Polizia di Frontiera scopriva tre clandestini, sprovvisti di documenti, provenienti dalla Tunisia, nati nel '94, '95 e '98 (quest’ultimo già respinto il 13/07/2019 dalla Polizia Marittima di Genova).

II tempestivo intervento ha consentito il fermo per identificazione degli stranieri, i quali, dopo il controllo sanitario da parte del personale del 118, del medico dell’USMAF (Ufficio Sanitario Frontiera Marittima ed Aerea) e dei sanitari della locale ASL, venivano immediatamente respinti, previo foto segnalamento, con contestuale affido al comandante della motonave Catania, con la quale faranno immediato rientro in Tunisia.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...