Celebrazioni per la Festa della Repubblica nella Villa Comunale di Salerno

Le principali autorità hanno assistito all'Alzabandiera solenne sulle note dell'Inno d'Italia

Redazione Irno24 02/06/2020 0

In occasione del 74° anniversario della fondazione della Repubblica, si è svolta stamane la tradizionale cerimonia organizzata quest'anno dalla Prefettura di Salerno in forma "ristretta", nel rispetto delle misure di distanziamento sociale impartite dal Governo a tutela della salute pubblica per l'emergenza epidemiologica in atto. Le principali autorità civili, militari e religiose della provincia, riunitesi nella Villa Comunale della Città di Salerno, hanno assistito all'Alzabandiera solenne sulle note dell'Inno d'Italia.

A seguire, il Prefetto Russo ha dato lettura del messaggio augurale del Presidente della Repubblica e, nel richiamare i valori di unità e coesione sociale, che assumono oggi più che mai un significato di grande pregnanza, ha voluto ricordare l'impegno di tutti coloro che, quando il Paese è stato costretto a fermarsi per attuare le misure di contenimento, non si sono fermati, prodigandosi con il massimo impegno in nome dell'interesse comune.

"Ai medici, agli infermieri, agli operatori del sistema sanitario, al personale della Croce Rossa, desidero esprimere il ringraziamento e la riconoscenza di tutta la comunità salernitana - ha sottolineato il Prefetto - per l'eccezionale lavoro svolto con competenza, professionalità, senso di abnegazione e generosità, anche a rischio della salute propria e dei propri cari;

alle Forze di Polizia, Statali e Locali, alle Forze Armate, ai Vigili del Fuoco, ai volontari della Protezione Civile per l'incessante attività che ha visto centinaia di uomini e donne impegnati quotidianamente a garanzia dell'ordinato vivere civile, in un contesto mai vissuto prima, che ha richiesto il massimo impegno e dedizione;

ai lavoratori che hanno continuato a garantire i servizi essenziali, al mondo della scuola e a tutti coloro che si sono adoperati per consentirci di andare avanti, seppur tra mille difficoltà; ai Sindaci, prezioso punto di riferimento per il territorio e collettori delle esigenze delle comunità locali; all'intera cittadinanza della provincia di Salerno che, con consapevolezza e senso di responsabilità, ha saputo accettare ed affrontare i sacrifici di queste settimane".

Un pensiero di vicinanza è stato, poi, rivolto agli ammalati e ai familiari delle vittime del Covid-19 nella provincia di Salerno, ai quali il Prefetto ha voluto dedicare un minuto raccoglimento.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/12/2020

Più di 130 sanzioni nel resoconto settimanale dei controlli nel salernitano

La settimana appena trascorsa, nonostante le avverse condizioni meteo, ha visto, ancora una volta, le Forze dell’Ordine particolarmente impegnate nel far rispettare le normative finalizzate a contrastare la diffusione del Covid-19.

Come già collaudato, unità della Polizia di Stato, dell’Arma Carabinieri e della Guardia di Finanza, supportate da equipaggi dell’Esercito, della Polizia Provinciale e della Polizia Locale di Salerno, hanno assicurato i servizi i vigilanza disposti con ordinanza del Questore della Provincia di Salerno, d’intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Il dettagliato piano d’intervento ha consentito di raggiungere i seguenti risultati:

- 5363 persone controllate
- 1488 esercizi pubblici controllati
- 120 persone sanzionate per mancato uso della mascherina
- 1 persona denunciata per inosservanza al divieto di mobilità dalla propria abitazione o dimora poiché in quarantena
- 13 titolari di esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa anti Covid
- 4 esercizi sanzionati (di cui uno sottoposto alla chiusura provvisoria di 5 giorni)

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/09/2021

Alla scoperta del Parcheggio "Libertà" nei giorni 1 e 2 Ottobre

In attesa dell'apertura ufficiale del Parcheggio "Libertà", Salerno Mobilità è disponibile ad accompagnare, in un percorso all'interno della struttura, eventuali visitatori, rappresentanti di associazioni del commercio e del turismo, oltre che titolari di strutture alberghiere, interessati a conoscere le caratteristiche del parcheggio e le sue potenzialità.

Le visite saranno effettuate venerdì 1 ottobre 2021, ore 18:00-20:00, e sabato 2 ottobre, ore 12:00-13:30 e 18:00-20:00. Le stesse avverranno nel pieno rispetto delle normative anti Covid. L'accesso sarà effettuato dalla passeggiata sottostante il “Diamante” di Piazza della Libertà.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/11/2020

Spaccio e riciclaggio nel salernitano, avviso orale per dieci

Nell’ambito dell’azione di contrasto alla criminalità in genere e ai reati inerenti gli stupefacenti, perpetrati nel salernitano, il Questore ha irrogato 10 provvedimenti di Avviso orale nei confronti di altrettanti pregiudicati responsabili di spaccio di stupefacenti e riciclaggio.

I provvedimenti sono stati emessi in seguito dall’esecuzione di Ordinanza applicativa di misure cautelari, disposta dal GIP del Tribunale di Salerno, all’esito di indagini svolte dai Carabinieri sul territorio nazionale e in provincia di Salerno.

Le misure sono state eseguite dai Carabinieri, al termine delle suddette indagini, che hanno permesso di individuare l’esistenza di un’associazione dedita al traffico di stupefacenti, operativa sia in ambito nazionale che internazionale. I proventi derivanti dai traffici illeciti, riciclati attraverso il deposito su conti correnti di persone compiacenti, venivano successivamente reinvestiti in attività commerciali.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...