Sfalcio e pulizia dei giardini nelle scuole salernitane prima del ritorno in aula
Strianese: "Erba alta e rifiuti nei giardini e aree pertinenziali possono favorire la presenza di insetti e animali"
Redazione Irno24 25/08/2022 0
La Provincia di Salerno, in questi giorni, avvia interventi di taglio erba e pulizia delle aree verdi di numerosi istituti scolastici provinciali, in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico 2022-2023, al fine di accogliere gli studenti con il massimo decoro. A tale scopo, l’Ente, lo scorso luglio, ha destinato ulteriori 100mila euro.
“Ovviamente – dichiara il Presidente Strianese – non è solo una questione di decoro esterno dei plessi, ma di tutela della sicurezza delle nostre comunità scolastiche. Erba alta e rifiuti nei giardini e aree pertinenziali possono favorire la presenza di insetti e animali.
Grazie alla nostra società in house Arechi Multiservice S.p.A., diretta dall’Amministratore Unico Alfonso Tono, a cui è affidata tutta la manutenzione degli edifici scolastici e patrimoniali di competenza provinciale, nei prossimi giorni iniziano i lavori di sfalcio, diserbo, pulizia e manutenzione delle aree pertinenziali dei plessi”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/06/2021
Salerno Pulita, si è insediato il nuovo amministratore unico Bennet
“Salerno Pulita non sarà privatizzata ma potenziata. Servono risorse e non le chiederemo al Comune ma sfrutteremo le possibilità offerte dalla legislazione nazionale in materia di sgravi fiscali per investimenti. Inoltre puntiamo a migliorare la produttività dell’impianto di compostaggio per aprirci al mercato e aumentare il fatturato di un ulteriore 20% cosi come ci consente la legge”.
Questi, in sintesi, i principali obiettivi programmatici di Vincenzo Bennet, neo amministratore unico di Salerno Pulita, illustrati agli organi di informazione al termine dell’assemblea della società per azioni (il Comune era rappresentato dall’assessore Della Greca), che ha approvato il consuntivo finanziario 2020 e ratificato la sua nomina.
“L’impianto di compostaggio - ha specificato Bennet - resta a Salerno Pulita, combatteremo per questo. E’ una risorsa e se massimizziamo l’attività produttiva recupereremo la disponibilità finanziaria che ci serve”. All’incontro ha partecipato pure l’amministratore uscente Antonio Ferraro. “Ferraro - ha detto Bennet - ha fatto un ottimo lavoro, le voci di bilancio sono migliorate. Continuerò l’attività di miglioramento aziendale da lui iniziata, investendo sui giovani e sulle risorse interne”.
Redazione Irno24 29/03/2024
Salerno, involucri di hashish nel termosifone e nel wc di una scuola
Nella mattinata del 26 marzo, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha effettuato un servizio straordinario di controllo, finalizzato alla prevenzione ed alla repressione della vendita e del consumo di stupefacenti presso un Istituto di Istruzione Superiore Statale di Salerno, in accordo con la Direzione Scolastica dello stesso.
E' stato segnalato alla Prefettura un alunno, incensurato, trovato in possesso di 1,10 grammi di hashish. Inoltre, sono stati rinvenuti all’interno dei bagni, occultati in un termosifone e nella vaschetta di scarico di un wc, 2 diversi involucri contenenti hashish, per un peso complessivo di 1,45 grammi.
Redazione Irno24 06/10/2020
Aggiornamento Asl 6 Ottobre, a Salerno ci sono 7 nuovi positivi al Coronavirus
Il consueto resoconto quotidiano dell'Asl, relativo alle ultime 24 ore (fra il 6 e il 7 Ottobre), riferisce di altri 22 casi Covid fra Salerno e provincia. Sono così distribuiti: 7 a Salerno, 3 a Baronissi, 5 a Nocera Inferiore, 1 ciascuno a Battipaglia, Campagna, Cava, Castel San Giorgio, Ravello, Mercato San Severino e Ascea.