Aggiornamento Asl 6 Ottobre, a Salerno ci sono 7 nuovi positivi al Coronavirus
Contagi anche a Baronissi e San Severino
Redazione Irno24 06/10/2020 0
Il consueto resoconto quotidiano dell'Asl, relativo alle ultime 24 ore (fra il 6 e il 7 Ottobre), riferisce di altri 22 casi Covid fra Salerno e provincia. Sono così distribuiti: 7 a Salerno, 3 a Baronissi, 5 a Nocera Inferiore, 1 ciascuno a Battipaglia, Campagna, Cava, Castel San Giorgio, Ravello, Mercato San Severino e Ascea.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/10/2021
Napoli: "Venuto il momento di concentrarsi sul lavoro concreto"
Conclusa la tornata elettorale, è venuto il momento di concentrarsi sul lavoro concreto, al servizio dei cittadini. Questo il calendario di attività nelle quali sono impegnati, per le prossime settimane, la Giunta comunale e gli uffici: Piazza della Libertà, Luci d'artista - piano sicurezza, Parco del Mercatello (nuova illuminazione e riqualificazione), Boulevard zona orientale, Nuovo Ospedale, riqualificazione Sala Pasolini, lavori Palazzo di Città, parcheggio Piazza Cavour, disciplina comunale circolazione monopattini.
Ogni aggiornamento sulle singole questioni, come sempre e in un contesto di assoluta trasparenza, sarà prontamente comunicato. Il Comune è aperto a tutti. E, come accade in tutte le istituzioni e in tutti i Comuni, è sempre possibile chiedere e ottenere informazioni e appuntamenti con gli amministratori, in maniera civile, senza bagarre e nel rispetto delle norme di sicurezza sanitaria.
Nota stampa del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 04/06/2020
ASL Salerno diffonde una guida per prevenire le condotte autolesive giovanili
Per intercettare precocemente le situazioni a rischio, prevenire comportamenti autolesionistici nei giovani e contenere i casi di suicidio/tentato suicidio, l’Asl Salerno promuove la divulgazione della guida “La Violenza verso se stessi in Adolescenza”, appositamente realizzata dalla UOSD Promozione della Salute e pubblicata sul sito web Asl e sulla pagina Facebook aziendale.
La guida, destinata a insegnanti, genitori, professionisti della sanità pubblica e altri soggetti interessati ai programmi di prevenzione ed educazione, contiene tutte le informazioni utili a conoscere e contrastare il fenomeno dell’autolesionismo nei giovani, situazione che la crisi Covid-19 ha contribuito ad aggravare, a causa degli effetti traumatici prodotti dal forzato isolamento e/o dalla coabitazione coatta.
Di fronte a tali manifestazioni di malessere, l’UOSD Promozione della Salute dell’Asl Salerno, diretta dalla d.ssa Rosa Zampetti, ha pensato di fornire, con tale opuscolo (reperibile a QUESTO LINK), uno strumento che diffonda maggiori informazioni e aumenti la consapevolezza su queste espressioni di odierno disagio.
Redazione Irno24 17/04/2021
Segnaletica flop e caos al centro vaccinale di Matierno: la denuncia Filp Cisal
"Ho ricevuto alcune foto dalla presidente dell'associazione HELP Tutela e Sostegno dei Consumatori, Nadia Bassano, e rappresentano l'emblema della politica che gioca ad improvvisare. Innanzitutto, c'è una grave lacuna nella segnaletica che porta al nuovo hub vaccinale del Centro Polifunzionale di Matierno.
Infatti già sulla strada principale della frazione collinare di Salerno, precisamente in via degli Etruschi, inizia il caos di auto, che non sanno dove dirigersi per arrivare in viale Bottiglieri. Le indicazioni ci sono, ma cominciano a metà, con gli automobilisti costretti a fermarsi all'inizio delle prime attività commerciali per chiedere informazioni ai passanti. Così il traffico si paralizza, bloccando un intero quartiere.
Ma, la principale problematica, è la mancanza di posti auto. Esiste un parcheggio, realizzato proprio in virtù del nuovo edificio che oggi ospita il centro vaccinale; tuttavia, la segnaletica non lo evidenzia, anche perché la parte nuova dell'area di sosta è ancora chiusa. In questa parte del parcheggio vi è addirittura una scala di collegamento che porterebbe direttamente all'ingresso dell'hub, agevolando residenti e vaccinandi, ma risulta ancora inspiegabilmente chiusa a diversi giorni dall'inaugurazione.
Per concludere, a fare la fila all'esterno del centro vaccinale, ci sono centinaia di persone, la maggior parte anziane, che oltre a subire questi disagi, si ritrovano a dover aspettare per ore il proprio turno. Non bastano le rassicurazioni di chi parla di provvedimenti imminenti per limitare i disagi. Chi ha pensato ai locali di Matierno per il nuovo centro vaccinale, doveva giocare d'anticipo sulla logistica, ma purtroppo questa amministrazione comunale ci ha insegnato che sulla sicurezza lascia molto a desiderare".
Nota stampa a firma di Gigi Vicinanza, sindacalista della Filp Cisal Salerno