ASL Salerno diffonde una guida per prevenire le condotte autolesive giovanili
Una situazione che la crisi Covid-19 ha contribuito ad aggravare
Redazione Irno24 04/06/2020 0
Per intercettare precocemente le situazioni a rischio, prevenire comportamenti autolesionistici nei giovani e contenere i casi di suicidio/tentato suicidio, l’Asl Salerno promuove la divulgazione della guida “La Violenza verso se stessi in Adolescenza”, appositamente realizzata dalla UOSD Promozione della Salute e pubblicata sul sito web Asl e sulla pagina Facebook aziendale.
La guida, destinata a insegnanti, genitori, professionisti della sanità pubblica e altri soggetti interessati ai programmi di prevenzione ed educazione, contiene tutte le informazioni utili a conoscere e contrastare il fenomeno dell’autolesionismo nei giovani, situazione che la crisi Covid-19 ha contribuito ad aggravare, a causa degli effetti traumatici prodotti dal forzato isolamento e/o dalla coabitazione coatta.
Di fronte a tali manifestazioni di malessere, l’UOSD Promozione della Salute dell’Asl Salerno, diretta dalla d.ssa Rosa Zampetti, ha pensato di fornire, con tale opuscolo (reperibile a QUESTO LINK), uno strumento che diffonda maggiori informazioni e aumenti la consapevolezza su queste espressioni di odierno disagio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/01/2022
Cordoglio del sindaco Napoli per la morte di Bofill, progettista del Crescent
"A nome mio personale e della Civica Amministrazione, esprimo dolore e cordoglio per la morte del grande architetto Ricardo Bofill. La nostra Città è orgogliosa di averlo avuto come progettista del Crescent, una delle opere più significative della rivoluzione urbanistica del Presidente Vincenzo De Luca. Fin dal primo momento Bofill ha dimostrato un grande amore per Salerno, la sua storia, la sua bellezza.
Ha saputo creare - dopo uno studio minuzioso ed un confronto approfondito - un'opera che dialoga in modo straordinario con la Stazione Marittima di Zaha Hadid, il Lungomare ed i suoi edifici, il profilo della Costa d'Amalfi ed i monumenti della nostra storia millenaria come il Castello d'Arechi ed il campanile del Duomo. Gli saremo eternamente grati per la sua genialità, la sua passione, la condivisione della fatica per la realizzazione di un'opera epocale".
Redazione Irno24 04/09/2021
Salerno, arrestato spacciatore sul nuovo tratto del Trincerone
Nel tardo pomeriggio di ieri, a seguito di più segnalazioni telefoniche di cittadini, i poliziotti della Sezione Volanti sono intervenuti per un controllo al nuovo tratto del Trincerone Ferroviario dove alcuni giovani si intrattenevano, a riparo di occhi indiscreti, nell’area svago e benessere lì ricavata.
La vista degli operatori di Polizia ha colto di sorpresa i ragazzi tra i quali si è diffusa un’evidente fibrillazione che ha insospettito gli uomini delle Volanti, che hanno approfondito gli accertamenti. In particolare, uno dei ragazzi, nel tentativo di passare inosservato ha infilato, con gesto repentino, una mano in uno zaino allo scopo di nascondere qualcosa.
L’azione di Polizia ha rivelato che lo stesso, identificato per C.L., 22enne già noto alle Forze di Polizia per precedenti penali a carico, aveva nascosto droga nello zaino per circa dieci grammi tra marijuana ed hashish, già suddivisa in 9 distinte dosi. In tasca, inoltre, gli sono stati trovati più di 300 euro in banconote di vario taglio, ricavato della sostanza stupefacente già venduta. Dodici in tutto sono stati i giovani controllati ed identificati, di cui dieci minorenni e due maggiorenni.
Per il giovane spacciatore sono scattate le manette ed i poliziotti l’hanno associato al carcere cittadino di Fuorni, a disposizione della Procura di Salerno. I dieci minorenni, quattro ragazzi e sei ragazze, controllati ed identificati nella circostanza, sono stati affidati ai rispettivi genitori, convenuti negli uffici di Polizia.
Redazione Irno24 20/08/2020
Salerno, alzata del Panno di San Matteo con distanziamento e mascherina
Venerdì 21 Agosto, dalle 19, nell’atrio della Cattedrale di Salerno, l’arcivescovo Bellandi presiederà la Celebrazione Eucaristica che precede il tradizionale momento dell’Alzata del Panno di San Matteo Apostolo, ad un mese esatto dalla festa patronale (21 Settembre). Per l’emergenza sanitaria in atto, sia la Celebrazione che l’alzata del Panno saranno vissute nell’atrio del Duomo per evitare spostamenti che potrebbero ingenerare inopportuni assembramenti. Sarà rispettata la capienza adeguata a consentire il distanziamento sociale e tutti i partecipanti dovranno indossare la mascherina.