Napoli: "Venuto il momento di concentrarsi sul lavoro concreto"
La nota stampa del primo cittadino con il calendario delle attività
Redazione Irno24 22/10/2021 0
Conclusa la tornata elettorale, è venuto il momento di concentrarsi sul lavoro concreto, al servizio dei cittadini. Questo il calendario di attività nelle quali sono impegnati, per le prossime settimane, la Giunta comunale e gli uffici: Piazza della Libertà, Luci d'artista - piano sicurezza, Parco del Mercatello (nuova illuminazione e riqualificazione), Boulevard zona orientale, Nuovo Ospedale, riqualificazione Sala Pasolini, lavori Palazzo di Città, parcheggio Piazza Cavour, disciplina comunale circolazione monopattini.
Ogni aggiornamento sulle singole questioni, come sempre e in un contesto di assoluta trasparenza, sarà prontamente comunicato. Il Comune è aperto a tutti. E, come accade in tutte le istituzioni e in tutti i Comuni, è sempre possibile chiedere e ottenere informazioni e appuntamenti con gli amministratori, in maniera civile, senza bagarre e nel rispetto delle norme di sicurezza sanitaria.
Nota stampa del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/10/2020
Impero economico con "schermi" e prestanome, colpo a clan operante nel salernitano
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno sta procedendo all'esecuzione di due decreti di sequestro finalizzati alla confisca emessi dal Tribunale di Salerno, Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia. I destinatari sono Fabbrocino Francescantonio (classe 1956), nipote di Mario Fabbrocino, e Piccirillo Antonio (classe 1947), ritenuto prestanome del primo, entrambi pluripregiudicati e già sottoposti a misure cautelari di tipo custodiale.
Come è noto, il clan Fabbrocino costituisce una delle organizzazioni criminali di maggiore tradizione della Campania. Già orbitante nella famiglia napoletana di Cosa Nostra, ha successivamente operato nell‘area compresa tra il Nolano ed il Vesuviano, svolgendo numerose attività illecite, tra le quali il traffico di stupefacenti, estorsioni, omicidi. Si tratta di una organizzazione criminale con spiccata vocazione imprenditoriale, operante in vari settori, che ha saputo, nel tempo, reinvestire in attività economiche i profitti illecitamente maturati, anche allo scopo di occultame la provenienza.
Le indagini hanno consentito di accertare l'esistenza di sofisticati meccanismi elaborati al fine di occultare la diretta titolarità delle ricchezze accumulate grazie alle attività illecite svolte dal clan, mediante il ricorso all’intestazione fittizia di quote societarie ed immobili ad otto “prestanome”. Sono stati accertati reimpieghi di somme illecite, nel periodo 2004-2010, per oltre un milione e mezzo di euro.
Gli investigatori sono altresì riusciti a ricostruire l’esatto compendio dei beni accumulati, nonostante i soggetti utilizzati come “schermi”, tutti incensurati, godessero di una posizione imprenditoriale tale da far passare inosservati i cospicui flussi finanziari ed investimenti immobiliari, non lasciando trapelare alcun segnale di irregolarità, dimostrando che Fabbrocino continuava di fatto a gestire la contabilità delle aziende ed a mantenere la titolarità dei beni.
Le società sequestrate, operanti sull’intero territorio della provincia di Salerno, appartengono al settore immobiliare e della grande distribuzione di noti marchi di prodotti alimentari. Alla base dei provvedimenti di sequestro, oltre alla notevole sproporzione tra i redditi dichiarati e le ricchezze riconducibili ai due destinatari, vi è la propensione a delinquere di entrambi i soggetti destinatari della misura, uno dei quali, ancorché ristretto agli arresti domiciliari, pur di non rinunciare alla gestione in prima persona degli affari, incontrava regolarmente, presso la propria abitazione, collaboratori ed agenti della “rete vendite”.
I Finanzieri di Salerno sono riusciti a ricostruire, nel dettaglio, l’intero schema di interposizione fittizia, sottoponendo a sequestro 9 complessi aziendali, 53 appartamenti, 4 villini, 17 garage, 8 appezzamenti di terreno e 16 partecipazioni in società di capitale, per un valore complessivo stimato in oltre 13 milioni di euro. L’amministrazione giudiziaria di tali aziende garantirà la continuità aziendale, salvaguardando cosi i posti di lavoro e i contratti in essere.
Redazione Irno24 13/05/2020
Tentata rapina ad un tabacchi di Salerno prima di Natale, arrestato il "palo"
A conclusione di attività di indagine, personale della Polizia di Stato della Squadra Mobile ha eseguito un’Ordinanza Applicativa di Misura Cautelare in Carcere, emessa in data 12 maggio 2020 dall’Ufficio del G.I.P. presso il Tribunale di Salerno, nei confronti un 21enne residente Salerno.
La sera del 23 dicembre 2019, il giovane, insieme al fratello minore, già arrestato e recluso per gli stessi fatti presso un Istituto di pena minorile, ed un terzo soggetto, tentarono di portare a compimento una rapina ai danni di una rivendita di tabacchi del centro di Salerno. Il 21enne rimase fuori della rivendita con funzione di “palo”, per tutto il tempo del fatto delittuoso, mentre il fratello minore, congiuntamente al "terzo uomo", fecero irruzione all’interno dell’attività puntando una pistola al viso della vittima.
Il titolare della rivendita, benché intimorito alla vista dell’arma da fuoco, approfittando di un momento di distrazione del giovane armato, riuscì a chiamare aiuto e conseguentemente mettere in fuga i rapinatori. Le immediate indagini, sviluppate soprattutto con la visione dei filmati, portarono all’identificazione dell'arrestato di oggi.
La raccolta di altri elementi a sostegno dell’ipotesi investigativa permetteva di giungere all’identificazione di un altro complice, già arrestato il 17 aprile scorso, e delineare un quadro indiziario a carico degli odierni indagati tutti ritenuti responsabili del reato di concorso in tentata rapina.
Redazione Irno24 21/03/2022
Salerno, in porto la prima nave della stagione crocieristica 2022
"È attraccata oggi la prima nave da crociera che inaugura questa bella e intensa stagione crocieristica 2022. Sono certo che la nostra città saprà accogliere gli oltre 60mila turisti che sbarcheranno, ammirando le nostre bellezze storiche, paesaggistiche e architettoniche.
Sarà una grande occasione anche per il rilancio del commercio. Noi siamo pronti e come Amministrazione comunale stiamo lavorando su più fronti per una sempre maggiore valorizzazione del nostro territorio". Lo scrive il sindaco Napoli sui social.