Salerno, taglio del nastro per la Fondazione Carlo Mendozzi
La presentazione il 28 Marzo alle ore 10:00 presso il Comune
Redazione Irno24 24/03/2023 0
Nasce la Fondazione Carlo Mendozzi per onorare la memoria dell’imprenditore salernitano di successo, che ha dedicato gran parte della sua vita al lavoro, con impegno e perseveranza, e generosità nel sostegno dei più bisognosi. La Fondazione sarà presentata martedì 28 marzo, alle ore 10:00, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno.
Saranno presenti l’Assessore alle Politiche Sociali e giovanili, Paola de Roberto, il Consigliere alla Cultura, Ermanno Guerra, le figlie Francesca e Paola Mendozzi, in rappresentanza della Fondazione. Sono proprio le figlie che hanno dato vita a questa realtà in nome di un padre presente, non solo come figura genitoriale e professionale, ma anche come riferimento per la comunità; così da oggi potranno operare per la città di Salerno, portando avanti i suoi valori attraverso le iniziative della Fondazione.
La mission della Fondazione è di promuovere l'educazione, la cultura e lo sviluppo delle aree svantaggiate nel contesto locale, attraverso programmi e iniziative innovative che mirano a creare opportunità per le persone più giovani e talentuose. Non mancherà il sostegno agli anziani, il supporto per i giovani, collaborando alla salvaguardia della loro salute, sia nelle fasce di età pediatrica che in quella adolescenziale, attraverso la promozione di iniziative di responsabilizzazione sociale e personale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/07/2021
Riabitare i luoghi grazie al volontariato, Sodalis punta su Salerno e Valle dell'Irno
Sodalis CSV Salerno, insieme a numerose Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale, lancia 81 iniziative di socialità e solidarietà. L’obiettivo è far rivivere in questa estate le strade, le piazze, i punti di ritrovo delle nostre cittadine, da Salerno a Caggiano, passando per Padula, Palomonte, Castiglione del Genovesi, Vallo della Lucania, Sicignano degli Alburni, Fisciano, Mercato San Severino, Pagani, Tramonti, Sarno.
Da luglio a settembre, volontari e volontarie saranno impegnati in attività di animazione sociale per bambini e anziani, incontri e tavole rotonde all’aperto, spettacoli teatrali, concerti musicali, giornate dedicate alla cura dell’ambiente, valorizzazione dei beni naturalistici e patrimoniali, mostre fotografiche in strada, attività di recupero di aree comunali abbandonate e tanto altro.
Si avverte l’urgenza di ripartire dopo la pandemia, ri-abitando i luoghi e i territori, disegnando percorsi di attività che possano restituire il piacere della condivisione e dello stare insieme, la gioia del poter essere parte attiva di una comunità, la felicità del sentirsi di nuovo vicini pur restando distanti, la bellezza nell’evitare che nessuno resti emarginato dopo questo lungo periodo di sacrificio, la possibilità di confrontarsi e riflettere.
Redazione Irno24 01/04/2022
Gli aiuti raccolti a Salerno tramite la Caritas sono arrivati in Ucraina
Il primo carico di aiuti raccolti dalla Caritas di Salerno, e dalle altre Caritas delle Diocesi della provincia di Salerno, è giunto in Ucraina il 28 Marzo, come si evince anche dai social ucraini, che hanno ringraziato i cittadini salernitani per la generosità. Attraverso i punti di raccolta e l’altruismo di tantissime persone, sono stati inviati farmaci, generi alimentari a lunga conservazione, abbigliamento e prodotti per l'igiene di adulti e bambini.
Gli aiuti, grazie all’incessante impegno di Padre Ivan Boryn della chiesa ucraina a Salerno, sono giunti a Ivano-Frankivs'k, cittadina situata nella parte occidentale del Paese da dove, nei prossimi giorni, saranno trasferiti ai bisognosi delle regioni che ne hanno disperatamente bisogno. In particolare verso le città di Kharkiv, Chernihiv, Sumy e Kiev.
Ad accompagnare i pacchi con i generi di prima necessità, tanti bambini salernitani hanno voluto allegare messaggi e disegni di sostegno ai loro coetanei e a tutto il popolo ucraino, che vive questa ora buia della guerra.
Redazione Irno24 15/11/2021
Caritas Salerno, grande successo per l’iniziativa "Ri-scalda la notte"
Si è tenuta nello scorso fine settimana l’iniziativa “Ri-Scalda la notte” dei più bisognosi, nata dalla collaborazione tra Ikea Baronissi, Fondazione Caritas Salerno e Caritas diocesana di Salerno.
Per tutto il fine settimana, operatori e volontari della Caritas hanno sostato presso lo store di Baronissi, raccogliendo ben 147 tra coperte e plaid, che saranno poi distribuite tra i senza fissa dimora della diocesi in vista del freddo. Tante le persone che hanno donato e hanno chiesto informazioni sulle attività della Caritas.
“Ringraziamo i responsabili di Ikea Baronissi per questa bella opportunità – ha dichiarato don Flavio Manzo, direttore della Caritas di Salerno – C’è stato un grande moto di generosità verso i fratelli più bisognosi in vista dei mesi più freddi. Come Caritas non faremo mai mancare il nostro supporto a chi vive un momento di difficoltà, supportati anche dalla generosità di tante persone che hanno a cuore la sorte dei fratelli”.