Salerno, allo stadio Arechi il 25 Giugno "Un gol per l'Ucraina"

L'obiettivo è aiutare la ricostruzione del Reparto Pediatrico dell'Ospedale di Mariupol

Redazione Irno24 23/05/2022 0

"Il nostro Stadio Arechi ospiterà uno splendido evento di beneficenza a sostegno della popolazione ucraina. Il 25 giugno, la Nazionale Italiana Artisti Tv e la Play2Give segneranno "Un gol per l'Ucraina" per aiutare nell'opera di ricostruzione del Reparto Pediatrico dell'Ospedale di Mariupol.

Questa mattina abbiamo presentato l'evento alla presenza, tra gli altri, del Console generale ucraino a Napoli, Maksym Kovalenko. A lui ho manifestato la vicinanza dell'Amministrazione Comunale e della città di Salerno alle sofferenze del suo popolo, vittima di una vile aggressione militare". Lo scrive sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/09/2023

Salerno, riapre in via D'Avossa la Mensa San Francesco dopo i lavori

Da oggi, sabato 9 settembre, la Mensa per i poveri "San Francesco", gestita dalla Caritas di Salerno, riapre in via D'Avossa (trav. S.Domenico Savio) a Salerno. Dopo i lavori di risistemazione di somma urgenza, effettuati nel corso del periodo estivo, durante i quali la mensa si era trasferita nei locali del Polo della Carità in via Bastioni, si torna finalmente alla vecchia ubicazione.

Dal lunedì al sabato, dalle ore 11:45 alle ore 12:45, secondo le abituali modalità, sarà possibile quindi consumare i pasti di nuovo in via D'Avossa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/09/2023

Al Centro Sociale di Salerno i laboratori collettivi dell'Ambito S5

Al via oggi, presso il Centro Sociale di Salerno, le azioni di concertazione dell’Ambito Sociale S5, Comuni di Salerno (capofila) e Pellezzano. Gli incontri, che verranno coordinati dal Settore Politiche Sociali, con l'assessore Paola de Roberto, con la collaborazione dell’Osservatorio delle Politiche Sociali dell’Università, coinvolgeranno attivamente oltre 300 tra soggetti pubblici e del terzo settore, realtà del volontariato, rappresentanze sindacali, estendendo la rete alle famiglie e agli stessi beneficiari.

Si tratta dell’attivazione di 5 Tavoli Tematici per ridefinire le emergenze e la domanda sociale territoriale e ridisegnare il sistema dei servizi sociali e socio-sanitari della comunità locale salernitana per i prossimi cinque anni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/07/2022

Sul sito della Caritas Salerno il "chatbot" per le donne vittime di violenza

Dal 23 maggio 2022, la Caritas Diocesana di Salerno, tra i servizi offerti alla Comunità, ha attivato nuovamente lo sportello di ascolto per offrire accoglienza alle donne vittime di violenza, gestito dalle operatrici del Centro Ascolto Donna di Salerno.

Le donne che vogliono rivolgersi allo sportello possono chiamare al numero 329/5956144, attivo h24, un'operatrice risponderà alla telefonate e, se l’utente lo chiederà, fisserà un appuntamento allo sportello “Centro Ascolto Donna”, presso la Caritas in via Bastioni 4 a Salerno, dove sarà possibile ottenere una consulenza, un sostegno psicologico e, all’occorrenza, anche legale.

Le donne che, invece, vorranno rivolgersi allo sportello antiviolenza nell’anonimato, potranno farlo inoltrando un messaggio al "chatbot" presente nella Home Page del sito della Caritas Salerno. Il pulsante, situato di solito nella parte sinistra, in basso, è una piccola icona con il profilo di donna, sulla quale basterà cliccare per aprire una finestra di dialogo che permetterà di scrivere in forma anonima la richiesta di aiuto.

Ogni richiesta sarà gestita dal Centro Ascolto Donna, che riceverà e risponderà al messaggio scritto, del quale non resterà traccia né sul cellulare di chi lo scriverà, né sulla piattaforma chatbot. Se richiesto, le operatrici contatteranno chi scrive, con la possibilità di fissare un appuntamento per una consulenza.

Lo sportello antiviolenza è aperto presso la Caritas il lunedì mattina dalle 10.00 alle 12.00 e le donne verranno accolte previo appuntamento. Su richiesta si potrà essere ricevuti anche il mercoledì pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...