Al Centro Sociale di Salerno i laboratori collettivi dell'Ambito S5
Si tratta di 5 Tavoli Tematici per ridefinire le emergenze e la domanda sociale territoriale
Redazione Irno24 06/09/2023 0
Al via oggi, presso il Centro Sociale di Salerno, le azioni di concertazione dell’Ambito Sociale S5, Comuni di Salerno (capofila) e Pellezzano. Gli incontri, che verranno coordinati dal Settore Politiche Sociali, con l'assessore Paola de Roberto, con la collaborazione dell’Osservatorio delle Politiche Sociali dell’Università, coinvolgeranno attivamente oltre 300 tra soggetti pubblici e del terzo settore, realtà del volontariato, rappresentanze sindacali, estendendo la rete alle famiglie e agli stessi beneficiari.
Si tratta dell’attivazione di 5 Tavoli Tematici per ridefinire le emergenze e la domanda sociale territoriale e ridisegnare il sistema dei servizi sociali e socio-sanitari della comunità locale salernitana per i prossimi cinque anni.

Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/11/2021
Caritas Salerno, grande successo per l’iniziativa "Ri-scalda la notte"
Si è tenuta nello scorso fine settimana l’iniziativa “Ri-Scalda la notte” dei più bisognosi, nata dalla collaborazione tra Ikea Baronissi, Fondazione Caritas Salerno e Caritas diocesana di Salerno.
Per tutto il fine settimana, operatori e volontari della Caritas hanno sostato presso lo store di Baronissi, raccogliendo ben 147 tra coperte e plaid, che saranno poi distribuite tra i senza fissa dimora della diocesi in vista del freddo. Tante le persone che hanno donato e hanno chiesto informazioni sulle attività della Caritas.
“Ringraziamo i responsabili di Ikea Baronissi per questa bella opportunità – ha dichiarato don Flavio Manzo, direttore della Caritas di Salerno – C’è stato un grande moto di generosità verso i fratelli più bisognosi in vista dei mesi più freddi. Come Caritas non faremo mai mancare il nostro supporto a chi vive un momento di difficoltà, supportati anche dalla generosità di tante persone che hanno a cuore la sorte dei fratelli”.
Redazione Irno24 24/06/2024
Due sfide di calcio a Baronissi per la XX edizione del "Memorial Caressa"
Torna l’appuntamento con il "Memorial Giovanni Caressa", dedicato all’indimenticato "papà" dell’Anffas, che nel 1965 fondò a Salerno una delle prime e più importanti strutture che si occupano di persone con disabilità e delle loro famiglie in provincia di Salerno, oggi guidata da Salvatore Parisi. Con due giornate, il 27 e 28 giugno, si celebra la XX edizione dell’evento, un’occasione per condividere momenti ad alto valore inclusivo, di promozione di una nuova cultura della disabilità, fortemente legato al progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato.
Sport, aggregazione e tanto divertimento al centro della giornata di giovedì 27 giugno, quando lo stadio Figliolia di Baronissi accoglierà a partire dalle 17 le attività sportive aperte a tutta la cittadinanza. In programma un’amichevole di calcio fra gli Insuperabili Campania e la Polisportiva Baronissi A.S.D. composta dai calciatori con disabilità dell’Anffas, in partnership con il Baronissi For Special Calcio 2010.
Sul prato verde del Figliolia, nonostante gli impegni professionali, si sfideranno alle 18:30 anche la squadra di calcio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno e la Scuola Medica Salernitana Calcio. Al termine della serata verranno assegnati premi e riconoscimenti ai partecipanti.
Sarà come sempre il Sunrise Accessible Resort, in Via Litoranea 39 a Battipaglia, ad ospitare, venerdì 28 giugno, il tradizionale evento celebrativo della XX edizione del “Memorial Caressa”, nel corso della serata che inizierà alle ore 19:00 con la benedizione e la Santa messa.
Redazione Irno24 22/05/2025
Salerno, parte la campagna a contrasto delle truffe agli anziani
"Abbiamo presentato la campagna di sensibilizzazione per contrastare le truffe agli anziani, "Non farti truffare”. Il Comune di Salerno, tramite l'Assessorato Politiche Sociali, grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Interno, ha avviato questa importante iniziativa a tutela dei cittadini più anziani.
La campagna è strutturata attraverso un vademecum sia cartaceo che digitale, che verrà distribuito ai diretti interessati; uno spot pubblicitario; incontri formativi che si terranno nei centri anziani e in tutti i luoghi frequentati dagli over 65; uno spettacolo teatrale tematico a cura dell’Associazione Teatro Arbostella. A tutti dico di stare attenti e segnalare i casi sospetti al 112. Le forze dell'ordine sono sempre pronte ad intervenire per contrastare questi spiacevoli fenomeni".
Lo scrive il sindaco di Salerno, Napoli.