Sul sito della Caritas Salerno il "chatbot" per le donne vittime di violenza

Permette di rivolgersi nell'anonimato allo sportello preposto, ottenendo supporto

Redazione Irno24 06/07/2022 0

Dal 23 maggio 2022, la Caritas Diocesana di Salerno, tra i servizi offerti alla Comunità, ha attivato nuovamente lo sportello di ascolto per offrire accoglienza alle donne vittime di violenza, gestito dalle operatrici del Centro Ascolto Donna di Salerno.

Le donne che vogliono rivolgersi allo sportello possono chiamare al numero 329/5956144, attivo h24, un'operatrice risponderà alla telefonate e, se l’utente lo chiederà, fisserà un appuntamento allo sportello “Centro Ascolto Donna”, presso la Caritas in via Bastioni 4 a Salerno, dove sarà possibile ottenere una consulenza, un sostegno psicologico e, all’occorrenza, anche legale.

Le donne che, invece, vorranno rivolgersi allo sportello antiviolenza nell’anonimato, potranno farlo inoltrando un messaggio al "chatbot" presente nella Home Page del sito della Caritas Salerno. Il pulsante, situato di solito nella parte sinistra, in basso, è una piccola icona con il profilo di donna, sulla quale basterà cliccare per aprire una finestra di dialogo che permetterà di scrivere in forma anonima la richiesta di aiuto.

Ogni richiesta sarà gestita dal Centro Ascolto Donna, che riceverà e risponderà al messaggio scritto, del quale non resterà traccia né sul cellulare di chi lo scriverà, né sulla piattaforma chatbot. Se richiesto, le operatrici contatteranno chi scrive, con la possibilità di fissare un appuntamento per una consulenza.

Lo sportello antiviolenza è aperto presso la Caritas il lunedì mattina dalle 10.00 alle 12.00 e le donne verranno accolte previo appuntamento. Su richiesta si potrà essere ricevuti anche il mercoledì pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/07/2023

A Salerno ecco "Balnea", spiaggia libera accessibile a persone con disabilità

"Abbiamo inaugurato sul lungomare Colombo - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - la prima spiaggia libera accessibile alle persone con disabilità, alle quali verrà garantita una serie di servizi gratuiti. Un gesto concreto per migliorare sempre più la loro qualità di vita".

All'inaugurazione di "Balnea", finanziata con risorse regionali, erano presenti anche l'On. Piero De Luca e l'assessore comunale alle politiche sociali, Paola De Roberto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/05/2025

Salerno, l'evento benefico "Buonissimi" il 23 giugno al Marina d'Arechi

"Buonissimi", l’evento benefico a sostegno della ricerca scientifica in oncologia pediatrica, nel 2025 giunge alla sua settima edizione e si svolgerà lunedì 23 giugno, dalle ore 20:30, al Marina d’Arechi - Port Village. Anche quest’anno, con l’evento "Buonissimi", l’Associazione OPEN OdV - Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma conferma l’impegno di raccogliere fondi per i progetti di ricerca scientifica avanzata.

Prosegue il percorso di medicina personalizzata e innovativa, con un’attenzione particolare al ruolo dell’Editing genomico e delle nuove terapie biologiche nei tumori pediatrici. "Buonissimi" 2025 vedrà riuniti i protagonisti del mondo enogastronomico: chef e chef stellati, pizzaioli, friggitorie, paninoteche, maestri pasticcieri, produttori, viticoltori, birrifici artigianali e bartender.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/12/2023

Salerno, incontro su violenza contro le donne al Comando Provinciale CC

Il 15 dicembre, dalle 9:00 alle 13:00, presso la sala convegni della Caserma “Car. Claudio PEZZUTO e Car. Fortunato ARENA”, si terrà un incontro sul tema della “violenza maschile contro le donne e gli strumenti di valutazione del rischio di recidiva della violenza”, organizzato dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno con la collaborazione dell’associazione Differenza Donna.

L’associazione, nell’ambito del progetto europeo FuTuRE, volto alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere, con un focus specifico sulla violenza nelle relazioni intime e multiple discriminazioni, attraverso l’aggiornamento e il rafforzamento di procedure e metodologie di valutazione del rischio di recidiva e di autovalutazione del rischio, si confronterà con operatori dell’Arma dei Carabinieri impegnati nella prevenzione e contrasto della violenza sulle donne.

All’evento parteciperanno il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Col. Filippo MELCHIORRE, le socie esperte di Differenza Donna e, in videoconferenza, il Procuratore Capo della Procura di Tivoli, dott. Francesco MENDITTO, nonché il Procuratore Capo della Procura di Salerno, dott. Giuseppe BORRELLI.

Nell’ambito della provincia di Salerno, solo nelle ultime tre settimane, i Carabinieri hanno eseguito 16 misure cautelari personali emesse dall’Autorità Giudiziaria nei confronti di altrettanti uomini autori di violenza.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...