Salerno, un emozionante "Rigoletto" apre la stagione lirica 2022 del Verdi
Grande apprezzamento da parte del sindaco Vincenzo Napoli
Redazione Irno24 07/05/2022 0
"Buonissima la prima. Debutto trionfale per la stagione lirica del Teatro Verdi di Salerno. Emozionante e travolgente la messa in scena de 'Il Rigoletto', diretto magistralmente dal nostro Daniel Oren. Eccellente tutto il cast. Il sostegno della Regione e la passione di tutti i protagonisti ci permettono una programmazione di altissima qualità, apprezzata dal pubblico e dai cultori.
E stasera alle ore 20.00 nella meravigliosa Chiesa di San Giorgio comincia 'Benedetta Primavera', il ciclo di concerti gratuiti offerti a concittadini e visitatori. Ci muove la passione". Lo scrive sui social il sindaco Napoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/12/2022
I Negramaro per il Capodanno a Salerno, è ufficiale
Saranno i Negramaro i protagonisti del “Capodanno in Piazza” organizzato dal Comune di Salerno, con il sostegno della Regione Campania. E' quanto si legge in una nota da Palazzo di Città. L’appuntamento con l'importante band italiana è in piazza Amendola per sabato 31 dicembre, a partire dalle ore 22.00. Ingresso libero.
Redazione Irno24 30/04/2022
Salerno, concerto del 1° Maggio in Piazza Amendola: no bevande in vetro
Dopo due anni in formato smart e stream a causa della pandemia, torna in presenza a Salerno il concerto del 1° Maggio, dalle ore 17:30 in Piazza Amendola (e non sul Solarium di Santa Teresa, come in passato). Un evento per la pace, il lavoro, i diritti degli esseri umani, per confrontarsi sul presente in modo da affrontare il futuro con responsabilità, visione e speranza.
Con questi presupposti i sindacati CGIL, CISL e UIL e il Comitato “Verso il Primo Maggio” Salerno, con il patrocinio del Comune, pongono le basi per un ritorno "dal vivo" che assume un significato ancora più profondo. Tante le associazioni che, sotto l’unico comune denominatore del Comitato, parteciperanno alla manifestazione con l’emozione delle prime volte e la gioia ritrovata della condivisione dei progetti in essere.
"1MayDay 2022" proporrà un programma fatto di pensieri, parole e soprattutto di musica, con un cast variopinto e d'eccezione: Charjse, Stilex, Franky Selector, Compagnia Daltrocanto, Il Muro del Canto, Barracca Republic e Fiori di Cadillac.
Il Comune di Salerno ha emanato un'ordinanza di divieto di vendita per asporto e consumo di bevande con bottiglie, bicchieri o contenitori in vetro o lattine di alluminio, dalle ore 14:00 del 1° Maggio alle 2:00 del giorno successivo, nell'area del Lungomare Trieste (da Via Stabia a Via Velia, compresa Piazza della Libertà) e del centro storico (fra Via Velia e Via Arce fino a Piazza Alario).
Redazione Irno24 17/12/2021
Baronissi, una mostra per celebrare i 20 anni del FRaC
Un patrimonio di 650 opere, 141 mostre in venti anni (15 solo nell'anno della pandemia), 40 presentazioni di libri, 80 monografie, centinaia di dibattiti culturali. Sono gli straordinari numeri del Museo Frac di Baronissi che celebra nel 2022 il ventennale, tra i poli culturali più vivaci della Campania.
Inaugurata ieri pomeriggio dal sindaco Valiante la mostra “20° FRaC in progress. La collezione permanente dei dipinti: le nuove acquisizioni”, prima selezione di dipinti acquisiti al patrimonio del Fondo, ordinata dal direttore artistico Massimo Bignardi, con la collaborazione dell'associazione Tutti Suonati. È la prima di altre esposizioni che documenteranno la vasta collezione di sculture, ceramiche, disegni, fotografie, manifesti, incisioni, litografie e di altre grafiche d’arte del Museo.
In mostra opere di: Lucio Afeltra, Michele Attianese, Italo Bressan, Mary Cinque, Enzo Cursaro, Giovanni Dell’Acqua, Silvio D’Antonio, Antonio della Corte, Teo De Palma, Paolo De Santoli, Luigi Fiorletta, Loredana Gigliotti, Mario Lanzione, Giuseppe Latronico, Franco Longo, Salvatore Marrazzo, Franco Marrocco, Arturo Pagano, Antonio Pesce, Eliana Petrizzi, Ciro Pica, Carmine Piro, Angela Rapio, Giuseppe Rescigno, Errico Ruotolo, Nino Tricarico, Michelangelo Salvatore.