A Fisciano la quinta edizione del "Villaggio di Babbo Natale"
Si svolgerà dal 22 al 31 Dicembre 2021 presso la Villa Comunale
Redazione Irno24 20/12/2021 0
"Stamattina abbiamo presentato alla stampa - scrive il sindaco Sessa - il programma della quinta edizione del "Villaggio di Babbo Natale", che si svolgerà dal 22 al 31 Dicembre 2021, dalle 16:30 alle 19:30, presso la Villa Comunale di Fisciano Capoluogo.
La situazione continua ad essere delicata ma, con la consapevolezza del rispetto delle regole anti Covid, dobbiamo poter rivivere la magia e le emozioni che questo periodo dell’anno ci infonde, insieme alle nostre famiglie".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/01/2022
Fisciano, uffici comunali chiusi dal 10 al 14 Gennaio
In osservanza alle direttive ministeriali - scrive il Comune di Fisciano sui social - saranno adottate misure cautelative finalizzate a porre in essere un’azione di contrasto alla diffusione dell’emergenza epidemiologica; pertanto, gli uffici comunali resteranno chiusi al pubblico dal 10 al 14 Gennaio 2022. Confidando al senso di responsabilità di tutti, si ringrazia per la fattiva collaborazione.
Redazione Irno24 06/01/2022
Fisciano, vaccinazioni no stop nei giorni 11 e 18 Gennaio
Il centro vaccinale di Fisciano, nei giorni 11 e 18 Gennaio, in via straordinaria, sarà aperto dalle 8 alle 20 per la somministrazione no stop di 1000 dosi di vaccino anti Covid a seduta. I cittadini che si sono prenotati, tramite il numero 0899501590 o il sito istituzionale del Comune, saranno convocati mediante messaggio e mail ai recapiti indicati all’atto della prenotazione. Nel messaggio sarà specificata l’ora ed il giorno in cui presentarsi al centro vaccinale.
Redazione Irno24 04/11/2020
Covid, numerose restrizioni a Fisciano: c'è l'ordinanza del sindaco
A seguito dell’aggravarsi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, il sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, con decorrenza immediata e fino al 22 novembre 2020 dispone: la chiusura degli uffici comunali al pubblico, eccetto gli sportelli Urp, Anagrafe, Stato civile, Protocollo, Assistenza sociale e Polizia municipale (per casi di massima urgenza e solo previo appuntamento);
l’immediata chiusura di tutti gli uffici amministrativi, di tutti i plessi degli istituti scolastici e i servizi ai disabili; l’immediata chiusura di tutti i parchi, le ville e i giardini pubblici o aperti al pubblico, del cimitero e dello stadio comunale. Si raccomanda, inoltre, di limitare al minimo gli spostamenti; di rispettare scrupolosamente il distanziamento sociale, l’uso della mascherina e l’igienizzazione frequente delle mani.