A San Severino niente più limiti per portare a spasso il cane

Resta il divieto di assembramento

Redazione Irno24 04/05/2020 0

Con ordinanza n. 52, il Sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, ha eliminato le limitazioni di distanza e orari - imposte con l'ordinanza n. 42 del 25 Marzo - per il passeggio dei proprietari degli animali di compagnia. Resta il divieto di assembramento con distanza di almeno due metri da altri individui, fatto salvo il caso in cui si tratti di individui appartenenti allo stesso nucleo familiare.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/11/2021

San Severino, riaperti termini per buoni spesa e sostegni fitto: tutte le informazioni

Il Comune di Mercato San Severino ha riaperto i termini per accedere ai buoni spesa e fitto da parte di famiglie in difficoltà. Il buono spesa spetta: ai residenti privi di qualunque forma di reddito fino alla presentazione della domanda oppure che presentino nel proprio nucleo familiare componenti percettori di misure di sostegno pubblico (ReM, Reddito di cittadinanza Naspi, Cassa integrazione, Indennità di disoccupazione) per un importo pari e/o inferiore ad € 700,00 €; ai cittadini il cui ISEE è pari o inferiore ad € 9.360,00.

Invece, il contributo "una tantum" di € 500,00 per il fitto è rivolto ai cittadini che versano in stato di bisogno ai fini del pagamento dei canoni di locazione, esclusivamente per coloro che sono in possesso di un ISEE pari o inferiore ad € 9.360,00 e che non siano beneficiari di sostegni pubblici e di ulteriori contributi pubblici dove è prevista la quota fitto e che non abbiano presentato istanza per il buono spesa.

Le istanze dovranno pervenire entro e non oltre il 17 Novembre alle ore 12:00. Per informazioni, gli interessati potranno contattare il numero telefonico 089826833 (Ufficio Politiche Sociali). Il form del buono spesa prevede l'invio tramite apposito pulsante, l'altra domanda deve essere inoltrata a mezzo PEC oppure consegnata a mano presso l'Ufficio Politiche Sociali.

MODELLO BUONO SPESA

MODELLO SOSTEGNO FITTO

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/12/2019

La casa di Babbo Natale al nido del Consorzio Sociale

Il Sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, e l’Assessore delegato alle politiche sociali, Giuseppe Albano, hanno visitato il 16 Dicembre scorso la casa di Babbo Natale, allestita presso il micro-nido del Consorzio Sociale Valle dell’Irno.

“La casetta – spiega il primo cittadino – per l’allestimento della quale ringraziamo gli operatori preposti e tutti coloro che hanno preso parte alla simpatica e lodevole iniziativa, consta in uno spazio ludico ed accoglie bambini intenzionati a presentare la tradizionale letterina natalizia a Babbo Natale, carica di promesse ed aspettative. Un’opportunità significativa, per permettere ai ragazzi di trascorrere un po’ di tempo in allegria, in uno spazio che connota clima di festa e partecipazione, come il Natale chiede sia soprattutto per i più piccoli”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/01/2020

Due progetti di educazione alla salute a San Severino

L’Amministrazione Comunale di Mercato S. Severino continua a rivolgere la propria attenzione alla promozione del benessere ed alla prevenzione del disagio giovanile. Due i progetti prossimi alla partenza, “Ben-Essere” e “Il cellulare: amico e nemico”, entrambi realizzati in collaborazione con le figure professionali dell’U.O.C. Ser.D di Cava de’ Tirreni, dott.ri Pagano e Budetta, e del Consorzio Sociale Ambito S6.

Il progetto Ben-Essere, rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo grado, si sviluppa a partire dalla considerazione che la scuola è il luogo privilegiato in cui può avvenire, in maniera efficace, la prevenzione del disagio minorile e la promozione del benessere, che diventano particolarmente importanti durante questo periodo evolutivo contraddistinto da numerosi e significativi cambiamenti fisici, cognitivi e relazionali.

Nello specifico, il progetto si propone di realizzare interventi di prevenzione all’uso di sostanze e sulle dipendenze in generale, e creare uno spazio di ascolto dedicato ai ragazzi, alle famiglie e agli insegnanti.

Il progetto “Il cellulare: amico e nemico” è rivolto, invece, agli studenti della scuola primaria e ai loro genitori ed ha quale finalità la promozione nei bambini e nei genitori della consapevolezza dell’utilizzo delle nuove tecnologie, attraverso la conoscenza degli aspetti positivi connessi al loro uso e dei rischi relativi ad un utilizzo eccessivo ed improprio. Entrambe le iniziative nascono sotto la spinta dell’Assessorato alle Politiche Sociali, guidato dall’Assessore Albano.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...