Critiche a Decontribuzione Sud, INPS: "Strumentali e inappropriate"
Principio espresso nella circolare 33 già seguito in ultimo trimestre 2020
Redazione Irno24 26/02/2021 0
In merito a reiterate pressioni e critiche all’Inps - recita una nota dell'istituto - sulla misura di agevolazione denominata “Decontribuzione Sud”, è doveroso ricordare che l’Istituto applica le norme, nel rispetto dei pareri del ministero vigilante, anche con specifico riferimento allo sgravio introdotto dall’art. 27 D.L. 104/2020 e riproposto con modifiche dalla Legge di Bilancio.
D’altra parte, il principio espresso nella circolare n. 33/2021 è il medesimo già seguito in occasione dell’analoga misura riconosciuta per l’ultimo trimestre 2020.
Rimane inoltre priva di ogni fondamento e meramente strumentale ogni affermazione su presunti ritardi dell’Istituto nella pubblicazione della circolare n. 33 di lunedì 22 febbraio 2021 relativa alla stessa decontribuzione Sud: è infatti più che noto come l’attivazione sia stata possibile solo dopo il via libera della Commissione europea, comunicato venerdì 19 febbraio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/06/2023
Tagli alla scuola campana, la Regione conferma mobilitazione annunciata
In relazione a una nota diffusa dagli Uffici del Ministero - con oggetto i dati relativi alle previsioni sugli organici della scuola 23/24 - la Regione Campania conferma quanto segnalato al mondo della scuola nel corso della riunione svoltasi la settimana scorsa alla presenza del Presidente, Vincenzo De Luca, e dell'assessore Lucia Fortini.
A ulteriore e definitiva conferma, in base all'allegato al Decreto Ministeriale 70/2023, relativo agli organici DS 23/24, firmato dal Ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, per la Campania risultano: 959 istituzioni scolastiche; 26 sedi sottodimensionate; 941 sedi normodimensionate (con parametri 500/300, per intenderci la vecchia legge di bilancio); 865 sedi normodimensionate (con i parametri vecchi 600/400 - ex art. 19 c. 5, DL 98/2011).
1) Appare evidente il taglio del numero di scuole (si poteva utilizzare il parametro 300/500, come fatto negli ultimi anni). Non esiste alcun riferimento normativo o procedurale dell'Europa che, in relazione al PNRR, preveda tagli del numero di scuole. 2) Alla Campania spettano almeno 865 autonomie, e non 839 come previsto, anzi quasi "concesso" dal Ministero. La Regione conferma dunque la massima attenzione e la mobilitazione annunciata, a difesa della scuola campana.
Redazione Irno24 21/12/2020
Governo aggiorna FAQ su misure adottate, cosa si può fare durante le feste
Con una "chiamata" speciale inerente il periodo dal 21 Dicembre 2020 al 6 Gennaio 2021, il Governo, a seguito dell'approvazione del Decreto Natale, ha aggiornato la pagina web con le domande più frequenti sulle misure adottate. Fra i chiarimenti più importanti, "Nei giorni festivi e prefestivi (24, 25, 26, 27 e 31 dicembre e 1°, 2, 3, 5 e 6 gennaio) sarà possibile, una sola volta al giorno, spostarsi per fare visita a parenti o amici, anche verso altri Comuni, ma sempre e solo all’interno della stessa Regione, tra le 5:00 e le 22:00 e nel limite massimo di due persone.
La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono; nei giorni 28, 29 e 30 dicembre e 4 gennaio sarà possibile spostarsi liberamente, fra le 5.00 e le 22.00, all’interno del proprio Comune: conseguentemente sarà possibile anche andare a fare visita ad amici e parenti entro tali orari e ambiti territoriali.
Negli stessi giorni sarà possibile anche, una sola volta al giorno, spostarsi per fare visita a parenti o amici, in un Comune diverso dal proprio, ma sempre e solo all’interno della stessa Regione, tra le 5 e le 22 e nel limite massimo di due persone. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono;
sempre nei giorni 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio, sarà possibile, per chi vive in un Comune fino a 5.000 abitanti, spostarsi liberamente, tra le 5.00 e le 22.00, entro i 30 km dal confine del proprio Comune (quindi eventualmente anche in un’altra Regione), con il divieto però di spostarsi verso i capoluoghi di Provincia: conseguentemente, sarà possibile anche andare a fare visita ad amici e parenti entro tali orari e ambiti territoriali".
Redazione Irno24 16/01/2025
Altro transito di convoglio eccezionale a Salerno, divieti il 16-17 gennaio
Per consentire, dal porto di Salerno al piazzale dello Stadio Arechi, il transito in città di un convoglio eccezionale di due mezzi, sarà necessaria l’adozione dei seguenti provvedimenti: dalle ore 16:00 del giorno 16 gennaio, e sino ad avvenuto passaggio del convoglio, che avverrà entro le ore 6:00 del giorno 17, è istituito il divieto di sosta e di fermata (con rimozione forzata) su ambo i lati di VIA PORTO, VIA L. CENTOLA, PIAZZA UMBERTO I, LUNGOMARE TRIESTE, LUNGOMARE TAFURI, LUNGOMARE MARCONI, LUNGOMARE COLOMBO, VIA LEUCOSIA (corsia lato monte), VIA GENERALE CLARK, VIALE GIACUMBI, PIAZZALE VOLPE, PIAZZALE BOTTIGLIERI.
Dalle 22:00 del 16 gennaio, verrà dato avvio al transito del convoglio, prevedendo una chiusura dinamica e temporanea delle strade indicate nel suddetto itinerario e di quelle che si immettono sul percorso, in base all'avanzamento dell'automezzo.
Considerato che il convoglio eccezionale dovrà raggiungere l'Autostrada A2, dalle ore 16:00 del giorno 17 gennaio, e sino ad avvenuto passaggio, che avverrà entro le ore 6:00 del mattino successivo, è istituito il divieto di sosta e di fermata (con rimozione forzata) su ambo i lati di VIA WENNER (da intersezione Via Amato ad innesto Via delle Calabrie), VIA DELLE CALABRIE (da bivio Via Wenner a Pontecagnano A2) e VIA FUORNI.
Dalle 22:00 del 17 gennaio, verrà dato avvio al transito del convoglio sulla seguente tratta: USCITA PARCHEGGIO STADIO ARECHI, PIAZZALE BOTTIGLIERI, VIALE G. PASTORE, VIA T. PRUDENZA, VIA R. WENNER, VIA FUORNI, VIA DELLE CALABRIE, INNESTO AUTOSTRADALE A2, prevedendo una chiusura dinamica e temporanea delle strade oggetto di itinerario e di quelle che si immettono sul percorso, in base all'avanzamento dell'automezzo.