Scioglimento Polizia provinciale, Csa Salerno: "Alfieri ci ripensi"

Nuovo appello del sindacato, cui è stato ribadito che alla base della decisione c'è volontà politica

Angelo Rispoli

Redazione Irno24 06/06/2023 0

"Alfieri cambi idea, la polizia provinciale è un presidio di legalità". L'appello è di Angelo Rispoli, segretario Csa Salerno. Nella giornata di oggi, quest'ultimo ha partecipato al summit a Palazzo Sant'Agostino sulla decisioni di smantellare il corpo. Presenti Pasquale Papa, segretario generale della Provincia di Salerno, Angelo Michele Lizio, responsabile del settore Viabilità, e Domenico Ranesi, responsabile del settore Ambiente e comandante della polizia provinciale.

"Il presidente Alfieri, di fronte alle nostre richieste - afferma Rispoli - ha ribadito che lo scioglimento è una precisa volontà politica, viste le frizioni all'interno del personale. Io ho osservato che è una decisione strana, penalizzante per l'intera provincia, che sarebbe l'unica in Campania senza la Polizia provinciale".

Lo stesso Alfieri ha spiegato che ai lavoratori saranno garantite le stesse funzioni e lo stesso reddito, mentre non avranno la qualifica di ausiliari di pubblica sicurezza, né armi e divise. "Per noi la polizia provinciale è un presidio importante per il territorio - è l'appello di Rispoli - come dimostrano i circa 130mila accertamenti fatti negli ultimi tre anni. Il presidente torni sulle sue decisioni. Nei prossimi giorni faremo un'assemblea con i lavoratori per verificare la possibilità di andare in Prefettura".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/12/2020

Anche in Campania sciopero dei benzinai dal 14 al 16 Dicembre

A partire dalle 19 di lunedì 14 dicembre, fino alle 15 di mercoledì 16, la Federazione Italiana Gestori Impianti Carburanti della Campania, così come i colleghi degli impianti di rifornimento delle altre regioni, saranno chiusi per sciopero. La decisione si è resa indispensabile per l’indisponibilità del Governo ad inserire le piccole imprese di gestione tra le categorie che beneficiano dei provvedimenti di sostegno inseriti nei diversi Decreti Ristori.

La distribuzione carburante è classificata come servito pubblico essenziale, dovendo garantire la circolazione dei mezzi di emergenza e per consentire lo spostamento delle persone ed il trasporto delle merci e, pertanto i gestori, oltre a subire cali drastici del proprio fatturato dovuti alla limitazione della mobilità e al coprifuoco notturno, non hanno in nessuno modo potuto contenere i costi di gestione.

Una scelta dovuta, in quanto tutto questo sta portando al progressivo fallimento delle piccole imprese, con conseguenze drammatiche per i livelli occupazionali del settore.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/07/2022

Salerno Porta Ovest, tavolo in Prefettura per viabilità: prime contravvenzioni

Nel pomeriggio di oggi, 7 luglio, si è insediato il “tavolo” presieduto dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo, per monitorare l’andamento del dispositivo di regolamentazione del traffico sull’A3 “Napoli-Pompei-Salerno”, dove, dalle ore 7:00 di stamane, è in vigore il divieto di circolazione per i mezzi superiori alle 7,5 tonnellate tra gli svincoli di Cava e Salerno Centro, in entrambe le direzioni di marcia.

Tale limitazione, con l’individuazione di appositi percorsi alternativi, si è resa necessaria per consentire la ripresa in sicurezza dei lavori relativi al completamento della Galleria “Porta Ovest”, a partire dalla data odierna, sulla base delle esigenze rappresentate nelle scorse settimane dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, committente dell’opera, d’intesa con il Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile.

Il Prefetto ha preannunciato che l’organismo appena costituito sarà strutturato con carattere “permanente” e in maniera “flessibile”, per gestire tutte le possibili criticità, sia sotto il profilo della viabilità, sia per quanto attiene agli aspetti di protezione civile finalizzati al supporto alla popolazione. Nel corso dell’incontro, è stato effettuato un primo report sugli specifici servizi attuati dalla Polizia Stradale per garantire il rispetto dell’ordinanza: nella giornata di oggi non si sono registrate particolari criticità, con incolonnamenti di veicoli più intensi allo svincolo di Cava rispetto a quello di Salerno Centro, e un “picco” nella fascia centrale della mattinata.

Nello specifico, sono state elevate 6 contravvenzioni ad altrettanti trasgressori, con l’elevazione di 4 verbali a conducenti di trasporto merci (ai quali sono state irrogate la sanzione pecuniaria, pari a 430 €, la sospensione della patente di guida e il fermo amministrativo del veicolo da 1 a 6 mesi) e 2 verbali a conducenti di trasporto persone, ai quali è stata irrogata la sola sanzione pecuniaria, pari a 173 €, come previsto dall’art. 6 del Codice della Strada.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/02/2024

Indennità festivi a lavoratori Asl, Fials Salerno: "Giustizia è stata fatta"

La Fials Salerno celebra una vittoria epocale per i lavoratori sanitari, dopo una lunga e coraggiosa battaglia legale intrapresa dallo Studio Pelella. La sentenza di primo grado del 19 gennaio 2022, presso il Tribunale di Nocera Inferiore, è stata confermata dalla Corte di Appello di Salerno il 15 dicembre scorso, riconoscendo inequivocabilmente il diritto dei lavoratori a percepire l'indennità per i festivi infrasettimanali senza ulteriori complicazioni.

Il segretario generale della Fials Salerno, Carlo Lopopolo, esprime la sua soddisfazione per questa vittoria senza precedenti: "Questa sentenza segna un momento storico per i lavoratori sanitari. La Fials Salerno ha combattuto con determinazione per garantire che i diritti dei lavoratori siano rispettati, oggi possiamo affermare con fermezza che la giustizia è stata fatta".

La sentenza non solo conferma il diritto dei lavoratori a ricevere l'indennità per il lavoro svolto nei giorni critici del calendario, ma impone anche all'Asl provinciale di pagare gli arretrati e le spese processuali. "Questa vittoria - conclude Lopopolo - è un punto di partenza. Continueremo a lottare per garantire condizioni di lavoro giuste e rispettose dei diritti di coloro che dedicano la loro vita alla cura degli altri".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...