Salerno Porta Ovest, tavolo in Prefettura per viabilità: prime contravvenzioni
Sulla A3 fra Cava e Salerno è in vigore il divieto di circolazione per mezzi pesanti
Redazione Irno24 07/07/2022 0
Nel pomeriggio di oggi, 7 luglio, si è insediato il “tavolo” presieduto dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo, per monitorare l’andamento del dispositivo di regolamentazione del traffico sull’A3 “Napoli-Pompei-Salerno”, dove, dalle ore 7:00 di stamane, è in vigore il divieto di circolazione per i mezzi superiori alle 7,5 tonnellate tra gli svincoli di Cava e Salerno Centro, in entrambe le direzioni di marcia.
Tale limitazione, con l’individuazione di appositi percorsi alternativi, si è resa necessaria per consentire la ripresa in sicurezza dei lavori relativi al completamento della Galleria “Porta Ovest”, a partire dalla data odierna, sulla base delle esigenze rappresentate nelle scorse settimane dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, committente dell’opera, d’intesa con il Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile.
Il Prefetto ha preannunciato che l’organismo appena costituito sarà strutturato con carattere “permanente” e in maniera “flessibile”, per gestire tutte le possibili criticità, sia sotto il profilo della viabilità, sia per quanto attiene agli aspetti di protezione civile finalizzati al supporto alla popolazione. Nel corso dell’incontro, è stato effettuato un primo report sugli specifici servizi attuati dalla Polizia Stradale per garantire il rispetto dell’ordinanza: nella giornata di oggi non si sono registrate particolari criticità, con incolonnamenti di veicoli più intensi allo svincolo di Cava rispetto a quello di Salerno Centro, e un “picco” nella fascia centrale della mattinata.
Nello specifico, sono state elevate 6 contravvenzioni ad altrettanti trasgressori, con l’elevazione di 4 verbali a conducenti di trasporto merci (ai quali sono state irrogate la sanzione pecuniaria, pari a 430 €, la sospensione della patente di guida e il fermo amministrativo del veicolo da 1 a 6 mesi) e 2 verbali a conducenti di trasporto persone, ai quali è stata irrogata la sola sanzione pecuniaria, pari a 173 €, come previsto dall’art. 6 del Codice della Strada.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/02/2024
Nuovo ospedale di Salerno, Tommasetti: "Ennesimo rinvio, un vero calvario"
“Continua il calvario del nuovo ospedale Ruggi: doveva essere aperto nel 2023, ma siamo nel 2024 e ancora non è stata aggiudicata neanche la gara”. Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, nel commentare il rinvio della pronuncia del Tar sul ricorso contro la seconda gara d’appalto.
“Ormai il progetto è finito nei meandri della burocrazia e questo non è rassicurante – afferma Tommasetti – Le ultime notizie che apprendiamo dagli organi di stampa parlano del mese di maggio come prossima scadenza per conoscere l’esito del ricorso. Ma sarà davvero così?
Intanto prendiamo atto che, anche in caso di verdetto favorevole da parte dei giudici, i tempi si saranno ulteriormente dilatati. Insomma, quello che si annunciava come un progetto rivoluzionario è per ora una chimera. E intanto, tra promesse e attese interminabili, la sanità a Salerno è ai minimi termini”.
Redazione Irno24 19/01/2023
Maltempo danneggia gravemente l'agricoltura nel salernitano
Piogge torrenziali e forti raffiche di vento hanno flagellato il salernitano, arrecando gravi danni all’agricoltura. Confagricoltura Salerno segnala scoperture di serre ed allagamenti di colture a pieno campo, frutticole ed orticole. La zootecnia è in affanno a causa dell'eccesso di acqua che non permette uno smaltimento costante e regolare degli effluenti di stalla.
“E’ ancora presto per avere un quadro preciso della situazione - afferma Antonio Costantino, presidente di Confagricoltura Salerno - Chiediamo alla Regione di attivarsi per la verifica dei danni subiti dalle aziende agricole ed eventualmente per chiedere lo stato di calamità naturale”.
Redazione Irno24 03/10/2021
Comunali, affluenza Domenica ore 23: Salerno 46%, Fisciano 53%, Siano 61%
In crescita rispetto al primo rilevamento l'affluenza alle urne a Salerno città, dove alle 23 di Domenica 3 Ottobre ha votato il 32.23% degli aventi diritto (pari a 52276 elettori su 112319). Alle ore 19 aveva votato il 32.23%, l'equivalente di 36198 elettori su 112319.
A Fisciano e Siano, comuni della Valle dell'Irno chiamati ad eleggere il primo cittadino, alle 23 di Domenica ha votato, rispettivamente, il 53.43% (36.94% alle 19) e il 60.73% (il 46% alle 19) degli aventi diritto. Considerando Salerno e provincia, l'affluenza di Domenica ore 19 si attesta al 47.44% (34.40% alle 19).