Nuovo ospedale di Salerno, Tommasetti: "Ennesimo rinvio, un vero calvario"

"Ormai il progetto è finito nei meandri della burocrazia e questo non è rassicurante"

Redazione Irno24 28/02/2024 0

“Continua il calvario del nuovo ospedale Ruggi: doveva essere aperto nel 2023, ma siamo nel 2024 e ancora non è stata aggiudicata neanche la gara”. Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, nel commentare il rinvio della pronuncia del Tar sul ricorso contro la seconda gara d’appalto.

“Ormai il progetto è finito nei meandri della burocrazia e questo non è rassicurante – afferma Tommasetti – Le ultime notizie che apprendiamo dagli organi di stampa parlano del mese di maggio come prossima scadenza per conoscere l’esito del ricorso. Ma sarà davvero così?

Intanto prendiamo atto che, anche in caso di verdetto favorevole da parte dei giudici, i tempi si saranno ulteriormente dilatati. Insomma, quello che si annunciava come un progetto rivoluzionario è per ora una chimera. E intanto, tra promesse e attese interminabili, la sanità a Salerno è ai minimi termini”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/03/2021

Prorogata la zona rossa per la Campania, c'è l'ordinanza ministeriale

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 19 marzo 2021, ha firmato nuove Ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 22 Marzo. Le Ordinanze dispongono il passaggio in area arancione per Sardegna e Molise. Prorogata l'Ordinanza in scadenza relativa all'area rossa in Campania. I provvedimenti fanno salve eventuali misure più restrittive già adottate sui territori.

Inoltre, per effetto del Decreto Legge del 12 marzo 2021, alle Regioni in zona gialla nel periodo 15 marzo-6 aprile 2021 si applicano le stesse misure della zona arancione e, nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2021, sull’intero territorio nazionale, ad eccezione delle Regioni o Province autonome i cui territori si collocano in zona bianca, si applicheranno le misure stabilite per la zona rossa.

Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome, rispetto alle misure di contenimento, a partire dal 22 marzo 2021 è la seguente: in rosso Campania, Emilia, Friuli, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Provincia Autonoma di Trento, Puglia, Veneto, in arancione tutte le altre.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/06/2022

Domenica 12 Giugno si vota per il referendum e le comunali

"Domenica 12 giugno 2022 - ricorda il sito del Ministero dell'Interno - si vota dalle ore 7 alle ore 23 per 5 quesiti referendari e per il rinnovo degli organi elettivi in 971 comuni. Lo scrutinio per i referendum abrogativi seguirà la chiusura dei seggi, quello per la tornata amministrativa inizierà alle ore 14 di lunedì 13 giugno.

Il corpo elettorale per i 5 quesiti referendari (sulla “legge Severino” per l’incandidabilità dopo condanna, sulla limitazione delle misure cautelari, sulla separazione delle carriere dei magistrati, sulla valutazione dei magistrati da parte dei membri laici dei consigli giudiziari, sulle firme per le candidature al Csm), è di 50.915.402 elettori, di cui 4.735.783 all’estero (rilevazione alla data dell'8 giugno 2022). Cinque i colori delle schede che verranno consegnate ai votanti: rossa, arancione, gialla, grigia e verde.

Il primo turno delle amministrative riguarda 971 comuni, di cui 142 con popolazione superiore a 15.000 abitanti e 829 pari o inferiore, per un totale di 8.831.743 elettori. Nei comuni fino a 15.000 abitanti non è previsto il ballottaggio (salvo il caso di parità di voti tra i due candidati sindaci più votati) e neanche il voto disgiunto, cioè la possibilità di votare allo stesso tempo per una lista che appoggia un possibile sindaco e un candidato a primo cittadino di un altro schieramento. È eletto sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti. Solo in caso di parità assoluta di voti si procede ad un turno di ballottaggio domenica 26 giugno.

Nei comuni oltre i 15.000 abitanti è eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (almeno il 50% più uno). Qualora nessun candidato raggiunga tale soglia si tornerà a votare domenica 26 giugno per il ballottaggio tra i due candidati più votati".

Per quanto riguarda le comunali sul nostro territorio, si vota a Mercato San Severino (SA - popolazione superiore a 15mila abitanti), Bracigliano (SA - popolazione inferiore a 15mila abitanti) e Solofra (AV - popolazione inferiore a 15mila abitanti).

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/04/2020

Covid-19, fondo di sostegno dedicato ai familiari dei sanitari deceduti

Una nuova ordinanza della Protezione civile istituisce un fondo di sostegno economico dedicato ai familiari dei sanitari deceduti per fronteggiare l’emergenza Covid-19. Lo ha annunciato il capo del Dipartimento, Angelo Borrelli. L’iniziativa è stata promossa dalla famiglia Della Valle, che ha già fatto una prima donazione.

“Sul conto sono già arrivati oltre 107milioni di euro che verranno spesi per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale, ventilatori e per potenziare le strutture sanitarie” ha dichiarato Borrelli. Le donazioni possono essere effettuate tramite bonifico sia dall'Italia sia dall'estero usando le seguenti coordinate bancarie:

  • Banca Intesa Sanpaolo Spa Filiale di Via del Corso, 226 - Roma
  • Intestato a Pres. Cons. Min. Dip. Prot. Civ.
  • IBAN: IT84Z0306905020100000066387
  • BIC: BCITITMM

fonte Ministero della Salute

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...