Covid-19, fondo di sostegno dedicato ai familiari dei sanitari deceduti

Già raccolti oltre 100 milioni

Redazione Irno24 07/04/2020 0

Una nuova ordinanza della Protezione civile istituisce un fondo di sostegno economico dedicato ai familiari dei sanitari deceduti per fronteggiare l’emergenza Covid-19. Lo ha annunciato il capo del Dipartimento, Angelo Borrelli. L’iniziativa è stata promossa dalla famiglia Della Valle, che ha già fatto una prima donazione.

“Sul conto sono già arrivati oltre 107milioni di euro che verranno spesi per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale, ventilatori e per potenziare le strutture sanitarie” ha dichiarato Borrelli. Le donazioni possono essere effettuate tramite bonifico sia dall'Italia sia dall'estero usando le seguenti coordinate bancarie:

  • Banca Intesa Sanpaolo Spa Filiale di Via del Corso, 226 - Roma
  • Intestato a Pres. Cons. Min. Dip. Prot. Civ.
  • IBAN: IT84Z0306905020100000066387
  • BIC: BCITITMM

fonte Ministero della Salute

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/07/2025

Tensioni al "Ruggi" di Salerno, Polichetti difende i medici sanzionati

Nelle ultime settimane, all'interno dell’Azienda ospedaliera “Ruggi” di Salerno, si è acceso un clima di forte tensione. Diversi professionisti sanitari sono finiti nel mirino del management aziendale per aver rilasciato interviste in cui denunciavano pubblicamente criticità gravi, disservizi e disfunzioni organizzative all’interno della struttura. Le reazioni non si sono fatte attendere: l’azienda ha avviato procedimenti disciplinari, accusando i medici di comportamenti non conformi al regolamento interno e di essersi posti in situazione di incompatibilità ambientale.

"È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti, responsabile Dipartimento nazionale Sanità UdC - che chi ha il coraggio di dire la verità venga trattato come un problema da eliminare. Esprimo piena solidarietà ai colleghi, oggetto di provvedimenti solo per aver avuto l’onestà e il senso civico di denunciare ciò che non funziona. Siamo di fronte a un sistema che preferisce il silenzio alla trasparenza, la repressione al confronto. Non si può tollerare che in una struttura pubblica si tenti di zittire i professionisti che chiedono solo condizioni migliori per lavorare e curare i pazienti. Il diritto alla parola non si sospende con un richiamo disciplinare.

È arrivato il momento di ascoltare chi lavora nei reparti, non di punirlo. Bisogna fare luce su quanto denunciato, non nasconderlo sotto il tappeto. Mi attiverò affinché anche il Ministero della Salute segua da vicino questa vicenda, che riguarda la credibilità dell’intero sistema sanitario pubblico. Difendere questi medici non è solo un gesto di solidarietà, ma un atto dovuto verso chi ogni giorno è in trincea per garantire il diritto alla salute dei cittadini. Non arretreremo di un passo nella difesa della verità e della giustizia in sanità".

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/01/2025

Incidente al porto di Salerno, Ugl denuncia stress e carenze organizzative

L'Ugl Salerno esprime profondo sgomento e indignazione per l'ennesimo grave incidente sul lavoro verificatosi ieri nel porto commerciale di Salerno, dove due operai della cooperativa Flavio Gioia sono rimasti feriti mentre svolgevano operazioni di "rizzaggio" (fissaggio di un carico, ndr).

“Ancora una volta - dichiara Carmine Rubino, Segretario Generale Ugl Salerno - ci troviamo di fronte a un drammatico episodio, che mette in luce la mancanza di sicurezza nei luoghi di lavoro. Non possiamo tollerare che in un settore strategico come quello portuale si continui a mettere a rischio la vita e la salute dei lavoratori per carenze strutturali o organizzative. Questo episodio, che ha coinvolto due lavoratori di 47 e 41 anni, dimostra quanto sia urgente un intervento immediato per garantire condizioni di lavoro sicure e adeguate.

Chiediamo con forza un confronto urgente con il Prefetto per discutere della sicurezza nel comparto portuale, avevamo già segnalato diverse criticità all'Ispettorato del Lavoro. Gli operatori del porto di Salerno fanno i conti con un carico di stress non di poco conto. Sono costretti a dormire col telefono acceso perché il turno gli viene assegnato anche con pochissimo preavviso. E quello che è successo ieri è la fotografia di quanto avviene nello scalo portuale salernitano".

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/09/2022

Rilascio tessere elettorali, aperture straordinarie sportelli anagrafe Salerno

Il Comune di Salerno rende noto che gli sportelli dei servizi demografici (Via Roma, Via Madonna di Fatima, Via Picarielli) osserveranno aperture straordinarie, ai fini del rilascio delle tessere elettorali, in vista delle prossime consultazioni del 25 Settembre. Di seguito, in basso, la tabella riepilogativa con giorni e orari.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...