Rilascio tessere elettorali, aperture straordinarie sportelli anagrafe Salerno

Si vota domenica 25 settembre dalle 7:00 alle 23:00 per il rinnovo della Camera e del Senato

Redazione Irno24 22/09/2022 0

Il Comune di Salerno rende noto che gli sportelli dei servizi demografici (Via Roma, Via Madonna di Fatima, Via Picarielli) osserveranno aperture straordinarie, ai fini del rilascio delle tessere elettorali, in vista delle prossime consultazioni del 25 Settembre. Di seguito, in basso, la tabella riepilogativa con giorni e orari.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/07/2021

De Luca: "Se il trend dei contagi è questo, chiusure già a fine Agosto"

Non usa mezzi termini il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nell'analizzare i dati del contagio, che nelle ultime ore è in crescita nella nostra regione. "Il dato dei positivi in Campania è preoccupante. Se il trend è questo noi non arriveremo a ottobre, dovremo fare nuove chiusure già a fine agosto". Lo ha detto nel corso dell'intervento in streaming del Venerdì.

"Ho visto le immagini dello stadio di Wembley - ha proseguito De Luca - e mi sono venuti i brividi. Decine di migliaia di tifosi inglesi e danesi uno sull'altro, nessuno con la mascherina, in un Paese, la Gran Bretagna, nella quale abbiamo oggi 24-25mila positivi. In Italia oggi sono 1.400. Sono segnali a mio parere di totale irresponsabilità che pagheremo in Europa".

"Rivolgo un appello al Ministero della Salute, al Governo e al Commissario al Covid - ha chiuso il Governatore - affinchè parlino quanto meno è possibile, perché il livello di confusione che hanno prodotto in queste settimane è sconcertante. Credo che se fanno silenzio ci danno una grande mano a portare avanti la campagna di vaccinazione. Fra l'altro ogni 48 ore cambiano le valutazioni che fanno sui vaccini, una cosa sconcertante".

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/04/2023

Csa Salerno chiede confronto sul futuro della Polizia Municipale

Accelerazione e definizione del concorso di mobilità, oltre alla richiesta di confronto per il completamento della dotazione organica. La Csa provinciale chiede al Comune di Salerno un confronto a 360 gradi sul futuro della Polizia Municipale. "Abbiamo sollecitato la ripresa e la conclusione della procedura concorsuale relativa al processo di mobilità", ha detto il segretario generale del sindacato, Angelo Rispoli.

"La definizione della procedura riveste carattere d'urgenza, visti pensionamenti e decessi che portano alla cronica carenza del personale all'interno della Municipale. La forza lavoro esigua è particolarmente grave per le ricadute sul fronte della sicurezza per gli addetti alle attività esterne".

Chiarezza anche sul completamento della dotazione organica a disposizione del comando salernitano. "La normativa regionale - spiega Rispoli - prevede un rapporto di un agente ogni 600 abitanti nelle città capoluogo. Un livello numerico che attualmente la polizia municipale di Salerno non raggiunge. Una situazione che va ad aggravarsi, se pensiamo all'età media alta del personale in servizio, che sarà ulteriormente ridotto alla luce degli imminenti pensionamenti che verranno posti in essere.

Per questo aspetto, pertanto, abbiamo chiesto un preciso incontro, onde affrontare in maniera risolutiva la questione dell’organico della Municipale, valutando la possibilità di porre in essere concorsi a tempo indeterminato part-time, che potrebbero andare ad aumentare il monte ore pro capite man mano che si pongono in essere i pensionamenti. Questa procedura, a nostro avviso, è possibile e meritevole di confronto, essendo ormai la situazione insostenibile per gli addetti e penalizzante per la città".

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/11/2021

In vigore il nuovo Codice della Strada, ecco le novità salienti

Da oggi, 10 Novembre 2021, scattano le nuove norme in materia di Codice della Strada, sulla base della legge di conversione n° 156 del 9 Novembre 2021, che modifica addirittura 40 articoli del Codice stesso.

Ecco alcuni passaggi salienti

La lista dei dispositivi da non poter usare alla guida contempla adesso, nello specifico, smartphone, pc portatili, tablet e quant'altro di similare che porti ad allontanare le mani dal volante; ma non sono previste "stangate" particolari nel caso della prima infrazione;

grosso rincaro sulle sanzioni per chi occupa i posti riservati ai disabili: si arriva fino a 672 euro e 6 punti sulla patente; dal 1° Gennaio 2022, inoltre, i disabili potranno parcheggiare gratuitamente nelle strisce blu e verrà incrementato il numero di parcheggi "rosa", dedicati a donne incinte e genitori con figli fino a due anni; in tutti i casi descritti sarà necessario esporre apposito contrassegno;

sul fronte monopattini, tema molto caldo, è introdotto l'obbligo di equipaggiamento con freni su entrambe le ruote e frecce di direzione, oltre ai 20 km di velocità massima (che si riducono a 6 nella aree pedonali). Non è obbligatorio il casco;

viene prolungata la durata del foglio rosa (1 anno), così come è aggiunto un tentativo in più per superare l'esame di guida (saranno 3 e non 2);

in moto e scooter, il conducente verrà multato se il passeggero non indossa il casco, a prescindere dall'età; in passato, la sanzione scattava solo se il passeggero era minorenne.

in prossimità delle strisce, ora si è obbligati a dare precedenza non solo a chi ha già iniziato l'attraversamento ma anche a chi si accinge a farlo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...