Maltempo danneggia gravemente l'agricoltura nel salernitano

La zootecnia in particolare è in affanno a causa dell'eccesso di acqua

Redazione Irno24 19/01/2023 0

Piogge torrenziali e forti raffiche di vento hanno flagellato il salernitano, arrecando gravi danni all’agricoltura. Confagricoltura Salerno segnala scoperture di serre ed allagamenti di colture a pieno campo, frutticole ed orticole. La zootecnia è in affanno a causa dell'eccesso di acqua che non permette uno smaltimento costante e regolare degli effluenti di stalla.

“E’ ancora presto per avere un quadro preciso della situazione - afferma Antonio Costantino, presidente di Confagricoltura Salerno - Chiediamo alla Regione di attivarsi per la verifica dei danni subiti dalle aziende agricole ed eventualmente per chiedere lo stato di calamità naturale”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/08/2020

Aggiornamento Asl 29 Agosto sera, 9 casi di Covid nel salernitano

Nell'aggiornamento serale del 29 agosto, l'Asl comunica che sono emersi 9 positivi al Coronavirus nel salernitano. Questa la ripartizione per comune: 3 a Battipaglia e 1 a Bellizzi, Eboli, San Valentino Torio, San Marzano sul Sarno, Siano (dove il sindaco ha imposto la mascherina all'aperto, vietando le manifestazioni pubbliche) e Vietri sul Mare.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/11/2021

De Luca proroga i contratti "Covid" a tempo determinato del personale sanitario

Il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha dato mandato alla Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale di procedere ad emanare una circolare che preveda la proroga di tutti i contratti a tempo determinato ed i rapporti di collaborazione stipulati dalle Aziende Sanitarie della Campania, per il contrasto all'emergenza Covid, fino al 31/12/2022.

La proroga riguarderà circa 6000 unità di personale medico, infermieristico, operatori socio sanitari e altro personale che è stato reclutato con contratti a tempo determinato e collaborazioni (non rientranti nel fabbisogno ordinario) per l’emergenza Covid dal mese di febbraio 2020.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/12/2020

Coldiretti Campania, 30 tonnellate di pasta alle mense solidali

Al via una maxi operazione di solidarietà di Coldiretti Campania, con la mobilitazione dei giovani agricoltori in tutta le province attraverso i mercati di Campagna Amica e gli agriturismi. Si concluderanno nei prossimi giorni le consegne di circa 32 tonnellate di pasta, fatta con grano 100% italiano, alle mense della solidarietà di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno, a supporto delle parrocchie e delle associazioni in prima linea nell’accoglienza di chi sta soffrendo ancor di più questo momento difficile.

Solo nella giornata di ieri sono state consegnate 10 tonnellate di pasta alle mense di Napoli e provincia. Nei mercati di Campagna Amica di tutta la Campania, compresi i mercati coperti San Paolo di Napoli e Sant’Apollonia di Salerno, fino al 6 gennaio si potrà donare la “Spesa Sospesa del contadino”.

Ogni cittadino potrà lasciare prodotti alimentari presso gli stand presenti nei mercati, che saranno poi consegnati agli enti benefici del territorio. Un gesto di solidarietà in un momento difficile per tante famiglie, che si troveranno a vivere un Natale diverso molto diverso a causa del Covid. Anche i cuochi contadini degli agriturismi Campagna Amica si sono attivati per portare un sorriso, donando piatti pronti o prodotti alle mense e alle parrocchie.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...