Coldiretti Campania, 30 tonnellate di pasta alle mense solidali
Fino al 6 Gennaio la "spesa sospesa del contadino"
Redazione Irno24 13/12/2020 0
Al via una maxi operazione di solidarietà di Coldiretti Campania, con la mobilitazione dei giovani agricoltori in tutta le province attraverso i mercati di Campagna Amica e gli agriturismi. Si concluderanno nei prossimi giorni le consegne di circa 32 tonnellate di pasta, fatta con grano 100% italiano, alle mense della solidarietà di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno, a supporto delle parrocchie e delle associazioni in prima linea nell’accoglienza di chi sta soffrendo ancor di più questo momento difficile.
Solo nella giornata di ieri sono state consegnate 10 tonnellate di pasta alle mense di Napoli e provincia. Nei mercati di Campagna Amica di tutta la Campania, compresi i mercati coperti San Paolo di Napoli e Sant’Apollonia di Salerno, fino al 6 gennaio si potrà donare la “Spesa Sospesa del contadino”.
Ogni cittadino potrà lasciare prodotti alimentari presso gli stand presenti nei mercati, che saranno poi consegnati agli enti benefici del territorio. Un gesto di solidarietà in un momento difficile per tante famiglie, che si troveranno a vivere un Natale diverso molto diverso a causa del Covid. Anche i cuochi contadini degli agriturismi Campagna Amica si sono attivati per portare un sorriso, donando piatti pronti o prodotti alle mense e alle parrocchie.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/10/2024
Cittadino albanese arrestato a Salerno, era ricercato dal 2020
Nella serata del 10 ottobre, a Salerno, agenti della Squadra Mobile hanno dato esecuzione al decreto emesso, dalla Procura di Pisa nel 2020, nei confronti di P.H., nato in Albania, con il quale veniva disposta la carcerazione presso l’istituto di detenzione più vicino, per espiare 5 anni e 8 mesi di reclusione, congiuntamente a multa di euro 1.800, determinati da cumulo di sentenze di condanna per reati contro il patrimonio e la fede pubblica.
Da attività info-investigativa, il cittadino albanese è stato rintracciato presso il suo effettivo domicilio di Casalbuono (SA) e condotto presso gli uffici della Squadra Mobile; espletati gli adempimenti di rito, il fermato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Fuorni per l’espiazione della pena.
Redazione Irno24 03/10/2024
Appalti "indirizzati", arrestato il presidente della Provincia di Salerno
La GdF di Salerno ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali nei confronti di 6 indagati, cui vengono contestati i reati di turbata libertà degli incanti e corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio. Contestualmente, i baschi verdi hanno sequestrato, nella forma diretta e per equivalente, un ammontare superiore ai 543.000 euro.
In particolare, è stata disposta la custodia cautelare in carcere nei confronti di Franco Alfieri, attuale sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno, nonché quella domiciliare nei confronti di Vittorio De Rosa ed Alfonso D’Auria, rispettivamente legale rappresentante e procuratore speciale della Dervit spa; di Elvira Alfieri, sorella del sindaco, legale rappresentante della Alfieri Impianti srl; di Andrea Campanile, dipendente del Comune di Capaccio Paestum, e Carmine Greco, responsabile tecnico del comune capaccese nonché RUP dei procedimenti contestati.
Le indagini hanno riguardato alcune procedure di affidamento di lavori per l'efficientamento energetico e la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione, bandite dal Comune di Capaccio Paestum. Gli indagati avrebbero turbato, con collusioni ed altri mezzi fraudolenti, le procedure negoziate volte ad affidare le commesse pubbliche di cui sopra, al fine di garantire alla Dervit l’aggiudicazione dei lavori.
Redazione Irno24 21/04/2022
Salerno, programma della cerimonia per i 77 anni della "Liberazione"
Lunedì 25 aprile 2022 si svolgerà la tradizionale cerimonia organizzata dalla Prefettura di Salerno in occasione del 77° anniversario della “Liberazione”, con il seguente programma: ore 09.00, nella Chiesa del Sacro Cuore, Santa Messa in suffragio ai caduti officiata dal cappellano provinciale della Polizia di Stato, Don Giuseppe Greco; lettura della “Preghiera del Partigiano”;
ore 09.40, in Piazza Vittorio Veneto: onori ai caduti e deposizione delle corone d’alloro al Monumento ai Caduti e alla lapide del Partigiano Tenente Ugo Stanzione; lettura della “Preghiera della Patria”; saluto del Prefetto di Salerno; lettura dei messaggi commemorativi da parte del Sindaco di Salerno, del Presidente della Provincia, di un rappresentante delle Organizzazioni Sindacali (UIL), di un Rappresentante delle Associazioni combattentistiche e d’arma (Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra di Salerno) e dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Salerno;
ore 10.40, in Piazzetta del Marinaio: alzabandiera e deposizione della corona d’alloro dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e delle Organizzazioni sindacali; lettura della “Preghiera del Marinaio”; ricordo di Carmine De Dominicis, giovane marinaio salernitano caduto a La Maddalena il 13 settembre 1943, decorato con la Medaglia di Bronzo al Valor Militare;
ore 11.00, al Palazzo della Provincia: deposizione di una corona d’alloro da parte delle Autorità e delle Associazioni Partigiane ai piedi della lapide che ricorda le Medaglie d’Oro della Resistenza. La cerimonia sarà allietata dal Complesso Strumentale “Lorenzo Rinaldi” - Città di Giffoni Valle Piana, diretto dal maestro Francesco Guida.