De Luca proroga i contratti "Covid" a tempo determinato del personale sanitario
Il provvedimento riguarda circa 6000 unità di personale medico, infermieristico e operatori socio sanitari
Redazione Irno24 29/11/2021 0
Il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha dato mandato alla Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale di procedere ad emanare una circolare che preveda la proroga di tutti i contratti a tempo determinato ed i rapporti di collaborazione stipulati dalle Aziende Sanitarie della Campania, per il contrasto all'emergenza Covid, fino al 31/12/2022.
La proroga riguarderà circa 6000 unità di personale medico, infermieristico, operatori socio sanitari e altro personale che è stato reclutato con contratti a tempo determinato e collaborazioni (non rientranti nel fabbisogno ordinario) per l’emergenza Covid dal mese di febbraio 2020.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/07/2023
Filcams Cgil: "In un McDonald's a Salerno dipendenti e clienti via per il caldo"
"Filcams Cgil – afferma la segretaria nazionale Sonia Paoloni – denuncia con forza le responsabilità dell’azienda McDonald's e dei suoi licenziatari per le condizioni di lavoro a cui sono sottoposti le lavoratrici e i lavoratori all’interno dei propri siti vendita; in questi giorni la situazione sta diventando insostenibile per le condizioni di lavoro con alte temperature che si registrano non solo all’interno delle cucine ma anche in sala, a scapito dei clienti.
Emblematico – prosegue Paoloni – come in un ristorante McDonald's a Salerno dipendenti e clienti abbiano deciso di lasciare i locali, insieme, in segno di protesta. Una situazione insostenibile, che ha visto anche un caso di malore a carico di una lavoratrice in un punto vendita di Salerno, successivamente chiuso proprio per l’impossibilità di ripristinare i condizionatori d’aria, fuori uso da qualche tempo.
Nonostante le segnalazioni fatte da Filcams alla proprietà – dice ancora la segretaria – i responsabili dei punti vendita negano ancora l’evidenza. La responsabilità di questa situazione e del tempestivo ripristino delle condizioni ideali di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro sono tutti in carico all’azienda, che deve intervenire prontamente. McDonald's deve assumersi le proprie responsabilità, nel rispetto sia del codice etico aziendale che della salvaguardia della salute dei lavoratori da parte dei propri licenziatari".
Redazione Irno24 07/05/2023
Sequestrati smartphone nel carcere di Salerno, la nota OSAPP
"Questa notte - fa sapere in una nota Vincenzo Palmieri, segretario regionale OSAPP - il personale della Polizia Penitenziaria del carcere di Salerno ha sorpreso un detenuto intento a colloquiare con l'esterno tramite uno smartphone illegalmente detenuto, che è stato sequestrato.
Nella mattinata, in altre celle, durante un'operazione di servizio, sono stati rinvenuti nascosti tre telefonini, di cui due smartphone ed un microtetelefonino con diversi accessori".
Redazione Irno24 03/02/2025
Favoreggiamento immigrazione clandestina, 36 arresti: blitz anche a Salerno
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, coadiuvati da militari della GdF del Comando Provinciale di Salerno, hanno eseguito, fra Salerno, Napoli e Caserta, un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di 36 persone. Sono indagate per associazione a delinquere, finalizzata al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina; corruzione, falso in atto pubblico ed autoriciclaggio.
Le indagini, coordinate dalla Procura Distrettuale di Salerno, hanno smascherato un’associazione per delinquere in grado di generare un volume di affari illeciti per diversi milioni di euro. Il sodalizio avrebbe presentato, in favore di oltre 2mila cittadini extracomunitari, disposti anche a pagare elevate somme pur di ottenere un valido titolo di soggiorno in Italia, altrettante richieste fittizie di nullaosta al lavoro nell’ambito dei Decreti flussi ed emersione, avvalendosi di aziende compiacenti – o create ad hoc – e di professionisti e intermediari (pubblici e privati).