Aggiornamento Asl 29 Agosto sera, 9 casi di Covid nel salernitano
Un terzo dei positivi a Battipaglia
Redazione Irno24 30/08/2020 0
Nell'aggiornamento serale del 29 agosto, l'Asl comunica che sono emersi 9 positivi al Coronavirus nel salernitano. Questa la ripartizione per comune: 3 a Battipaglia e 1 a Bellizzi, Eboli, San Valentino Torio, San Marzano sul Sarno, Siano (dove il sindaco ha imposto la mascherina all'aperto, vietando le manifestazioni pubbliche) e Vietri sul Mare.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/09/2022
Rilascio tessere elettorali, aperture straordinarie sportelli anagrafe Salerno
Il Comune di Salerno rende noto che gli sportelli dei servizi demografici (Via Roma, Via Madonna di Fatima, Via Picarielli) osserveranno aperture straordinarie, ai fini del rilascio delle tessere elettorali, in vista delle prossime consultazioni del 25 Settembre. Di seguito, in basso, la tabella riepilogativa con giorni e orari.
Redazione Irno24 26/07/2023
Vicinanza: "Codice Appalti da riformare, a Salerno maestranze al limite"
In una lotta determinata per porre fine alla piaga dello sfruttamento dei lavoratori e lavoratrici salernitane, causato dagli appalti a basso costo, Gigi Vicinanza, componente della segreteria nazionale Cisal Metalmeccanici, lancia un appello urgente affinché il Codice degli Appalti venga rivisto e riformato. È evidente che, troppo spesso, le committenze e gli appaltatori trovano vantaggi reciproci nei contratti a costi convenienti, a scapito dei diritti e della dignità dei lavoratori. Questa pratica alimenta la povertà e lascia molti dipendenti in una situazione di precarietà crescente.
Un altro problema fondamentale è il continuo cambio di ragione sociale tra le società appaltatrici. Questa pratica, spesso illegale e perversa, impedisce la maturazione di anzianità e carriere per i lavoratori, con effetti disastrosi sulla loro situazione economica e professionale. È essenziale mettere in evidenza i capitolati di appalto fin dall'inizio, al fine di garantire trasparenza e impedire pratiche elusive. I committenti non devono agire in modo furbo, ma dichiarare apertamente il costo del lavoro e quantificare in modo chiaro e trasparente il valore dell'appalto, proteggendo così i diritti dei lavoratori. Un fenomeno che attanaglia pure la provincia di Salerno.
"Il lavoro povero - afferma Vicinanza - non può essere tollerato nella nostra società. Le denunce partiranno e chiediamo un intervento immediato da parte degli organi competenti. Inps, Camere di Commercio e Ispettorato del Lavoro devono agire per garantire la giustizia e il rispetto della gente che lavora, coloro che davvero fanno l'impresa. La riforma è necessaria per garantire un ambiente di lavoro equo e dignitoso per tutti".
Redazione Irno24 07/10/2021
Precari Ruggi, ribadita richiesta di proroga dei contratti a 36 mesi
Questa mattina assemblea molto partecipata con i precari dell'Azienda Ruggi d'Aragona indetta da Fp Cgil e Fp Cisl. "Abbiamo ribadito la richiesta di proroga dei contratti a 36 mesi - dichiara il Segretario Generale Fp Cgil Salerno, Antonio Capezzuto - Nessuna decisione dovrà essere presa senza il confronto con le Organizzazioni Sindacali. I lavoratori a tempo determinato hanno garantito i servizi durante l'emergenza, coprendo la grave carenza di personale esistente. Ora non possono tornare a casa.
L'emergenza Covid ha fatto venire fuori la vera esigenza: il personale. Il fabbisogno reale di operatori sanitari è molto più alto di quello che prevedono le delibere stabilite a livello regionale. Anni di blocco del turnover e di pensionamenti, anche per l'introduzione di quota 100, hanno messo in ginocchio la nostra sanità. Ora non possiamo più tornare indietro.
Bisogna dare alle nostre strutture ospedaliere il personale per garantire l'assistenza e per evitare turni massacranti ai lavoratori, che hanno dovuto sopperire i vuoti. Continueremo la mobilitazione senza sosta".